}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Sgombro in scapece, preparazione gastronomica dell’Italia meridionale.

Sgombro in scapece, preparazione gastronomica dell’Italia meridionale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/08/2013 | 18:04

Ricetta per persone n.

4

Ingredienti:

4 filetti di sgombro, con la pelle
1 melanzana
2 peperoni rossi
1/4 di l di vino bianco
1/4 di l di aceto di vino bianco
1 spicchio di aglio
1 ciuffetto di menta
1 limone
olio extravergine di oliva
sale

Sgombro in scapece

La scapece e’ una preparazione gastronomica dell’Italia meridionale, in Puglia, ad esempio, sono famose le scapece di Lesina e di Gallipoli.
La procedura varia da zona a zona, e, sostanzialmente prevede nella ricetta l’utilizzo di verdure o ortaggi tassativamente fritti (melanzane, pomodori, carote, fagiolini ecc.) e pesce azzurro o anche le une e l’altro, ma fritti separatamente.

Etimologicamente deriva dal latino Escha Apicii, e cioe salsa di Apicio, autore del De coquinaria, il piu antico manuale di gastronomia, per fare in modo che pisces fricti diu durent (per conservare pesci fritti) consiglia: eodem momento, quo friguntur et levantur, ab aceto calido, perfunduntur (nello stesso momento in cui escono dall’olio cospargili di aceto caldo)

 

Preparazione: 30’ +15’ di cottura

  • Spuntate la melanzana, lavatela, sbucciatela e tagliatela a fette tonde.
  • Mondate i peperoni privandoli dei semi e delle nervature bianche interne, quindi lavateli e tagliateli a fettine sottili.
  • Mettete le fette di melanzana in una casseruola, unite i peperoni, il vino, l’aceto, l’aglio, sbucciato e finemente tritato, e la menta, mondata, lavata e tritata; salate e fate cuocere per 15 minuti dall’ebollizione.
  • Togliete dal fuoco e tenete da parte.
  • Sciacquate velocemente i filetti di sgombro, asciugateli, quindi fateli cuocere in una padella con 2 cucchiai di olio per 5 minuti.
  • Voltateli, salateli, bagnateli con qualche goccia di succo filtrato di limone e proseguite la cottura per altri 3 minuti.
  • Distribuite nei piatti individuali un poco di scapece di melanzana, adagiate sopra un filetto di sgombro arrotolato, decorate a piacere e servite immediatamente.
  • Mondate e lavate il prezzemolo sotto l’acqua corrente e sfogliatelo, tenendo

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello allo yogurt con curcumo e rosmarino.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino bianco secco prezzemolo burro sale pepe La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto,…
  • La Pasqua negli Usa, tra la caccia alle uova e il prosciutto al forno.
    03.04.2015 - 0 Comments
    In giardino, sotto il letto oppure in fondo all'armadio. Una delle tradizioni di Pasqua alla quale gli americani non potrebbero per nulla al mondo rinunciare è la caccia alle uova decorate (Easter Egg), che la tradizione vuole siano nascoste da un coniglio dispettoso durante la notte. Così la…
  • Un viaggio alla scoperta delle pietanze dei piatti e dei prodotti tipici della regione Marche.
    23.10.2012 - 0 Comments
    La cucina delle Marche, grazie alla particolare conformazione del territorio, dominato dai monti e affacciato sul mare, è una cucina molto varia che alterna a pietanze dai sapori forti e decisi - prevalentemente a base di carne - tipiche delle zone di montagna, piatti a base di crostacei, pesce…
  • Maccheroncini al torchio nella caciotta con verza brasata al porro.
    30.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Maccheroncini all’uovo trafilati al torchio 400 g Panna fresca 125 g Caciotta morbida di latte  vaccino 1 Burro 50 g Porro 1 Verza 1/2 Bacon a dadini 80 g Sale q.b. pepe q.b. Idee di primi piatti per le feste: vi consiglio di provare…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.
    13.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua. Ingredienti principali: ravanelli radicchio rosso finocchio Ingredienti: per 4 persone 12 ravanelli 1 cespo di radicchio rosso 1 finocchio 20 g di pinoli 20 g di prezzemolo 2 cucchiai di senape…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Fagottini, funghi e brie.
    01.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Fagiolini 200 gr Pomodori ramati 8 pz Peperoni rosso e giallo 2 pz Capperi sotto sale Rucola Prezzemolo Olio extravergine d'oliva fruttato Sale Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi…
  • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
    29.11.2009 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
  • Frittatine al prosciutto cotto.
    15.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. …

I miei preferiti