}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Sformatini al tonno e avocado.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/07/2012 | 17:00


CAMBIA L'INGREDIENTE 
Sostituite i cubetti di avocado con dadini di cetriolo: il piatto sarà più fresco e leggero.

Ingredienti Principal:
Avvocado - Pomodori ramati - Tonno sott'olio - Limone - Erba cipollina
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti

2 avocado
4 pomodori ramati
200 g di tonno sott'olio sgocciolato
 il succo di mezzo limone
erba cipollina
2 fette di pancarré
un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione: 30'
  • Scottate i pomodori in ac­qua bollente per un minu­to.
  • Sbucciateli, eliminate i semi, riduceteli a dadini e mescolate­li con qualche stelo di erba cipollina tagliuzzata. 
  • Spezzet­tate il tonno con una forchetta.
  • Dividete a metà gli avoca­do, privateli del nocciolo e della buccia e tagliateli a cu­betti. 
  • Bagnateli subito con il succo del limone, salate e me­scolate bene.
  • Ungete 4 stampini indivi­duali da 2 di con un filo d'olio, distribuitevi dentro, pressandoli con un cucchiaino, i dadini di pomodoro, il tonno e i cubetti di avocado e fate ripo­sare in frigo per 30 minuti. 
  • Passate un coltello fra il bordo intemo degli stampi­ni e gli ingredienti in modo da separarli, capovolgete su 4 piattini e servite gli sformatini con il pancarré tostato.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:













Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Melanzane e patate con ricotta.
    26.09.2013 - 0 Comments
    Un vero e proprio secondo piatto ricco e completo. Ingredienti: melanzane patate aglio oglio basilico a volontè ricotta sale quanto basta Preparazione: Per affrettare la situazione faccio trascorrere 4 minuti e 50 alle melanzane nel micro, temperatura 900°: Metto un po'…
  • Canederli allo speck
    03.01.2013 - 0 Comments
    I canederli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Mentre nella…
  • 10 squisite ricette dei secondi piatti della cucina italiana.
    28.05.2014 - 0 Comments
    1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto mortadella 2 uova sale grana grattuggiato olio per friggere pangrattato 1…
  • Branzino con patate e pomodoro.
    18.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 branzino da 1,5 kg circa 500 g di patate 600 g di pomodori maturi 2 cipollotti 50 g di pinoli 40 g di olive nere al forno 200 g di spinaci a foglia piccola 2 dl di vino bianco secco olio extravergine di oliva sale …
  • Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi.
    30.03.2013 - 0 Comments
    Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù (molto spesso di agnello) con un ripieno di ricotta e…
  • Le migliori ricette della Cucina Piemontese.
    10.04.2011 - 0 Comments
    Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura sobri ma altresì amanti della buona tavola, hanno menù ricchi e articolati. Caratteristiche salienti:…
  • Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione italiana o francese e della cucina tipica inglese. Inoltre, si trovano facilmente locali che tutti i giorni…
  • Frollini al parmigiano con crema di carciofi.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Carciofi 3 Aglio 1 spicchio Timo 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per i frollini: Farina (più altra per la spianatoia) 200 g Parmigiano grattugiato 200 g Burro 100 g Uova 2 Sale 1 pizzico …
  • Crepes al pecorino e miele millefiori.
    24.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone latte 1/2 l farina 00 175 g uova 3 burro 40 g Per il ripieno delle crepes: ricotta 200 g pecorino 150 g pepe nero 1 cucchiaino porri 100 g burro 50 g Per la decorazione: mandorle in scaglie q.b. Quello del formaggio con il…
  • Shtridhelat preparazione tipica della cucina greco-albanese del Pollino.
    22.01.2013 - 0 Comments
    Gli Shtridhelat vengono utilizzati per preparare una minestra di fagioli insaporito con peperoncino ed aglio. Ingredienti principali: farina di grano duro      farina di grano “00”    uova  Ricetta per persone…

I miei preferiti