}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Vaschette alla mediterranea.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/07/2012 | 12:00

CAMBIA L'INGREDIENTE
Sostituite le olive con dadini di avocado: otterrete un mix partkolarmente ricco di vitamine e antiossidanti.


Ingredienti Principal:
Pomodori rmatati - Mozzarella di bufala - Acciughe sotto sale - Olive verdi di Cerignola
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti

4 pomodori ramati
una mozzarella di bufala
4 acciughe sotto sale
un cucchiaio di capperi sotto sale
8 olive verdi di Cerignola
2 rametti di timo fresco
2 pomodori secchi sott'olio
12 crostini di pane già pronti
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione: 15'
  • Tagliate la mozzarella a ba­stoncini, mettetela in uno scolapasta e lasciatela scolare. 
  • Passate i capperi sotto l'acqua corrente e, separatamente, le acciughe; spinate queste ultime e ricavatene 2 filetti che taglierete a loro volta in 3 pezzetti.
  • Riducete la polpa delle olive a filetti e mescolateli in una ciotola con i capperi e le acciughe. 
  • Aggiungete la mozza­rella, i crostini di pane spezzet­tati, i pomodori secchi scolati e tagliuzzati, un pizzico di sale, un filo d'olio e il timo tritato.
  • Lavate i pomodori, asciu­gateli e tagliate la calotta superiore.
  • Svuotateli della pol­pa interna, riducetela a dadini e mescolatela con gli altri in­gredienti. 
  • Salate i pomodori internamente; riempiteli con il ripieno preparato e lasciateli riposare per 5 minuti in frigo prima
  • di servire.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Paella valenciana, piatto tipico spagnolo.
    19.09.2010 - 0 Comments
    Ecco una ricetta che ha fatto il giro del mondo. Questo piatto nazionale spagnolo ha conquistato il mondo e costituisce un vero e proprio pasto completo. Lo si appresta in una grande padella a due manici, larga e alta di bordi. Ingrediente Principale: Aragosta - Carota-…
  • Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Ecco una ricetta gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare. Torta di carote e caffè, un valido aiuto contro l'invecchiamento (ottima per  la dieta anticancro. Le carote contengono betacarotene, sostanza ricca di vitamina A e potente antiossidante. La farina integrale, le…
  • Bocconcini di tacchino alle castagne, cachi e e frutta secca.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bocconcini di sovracoscia di tacchino 600 g Castagne 400 g Frutta secca 100 g Cachi maturi 3 Farina 2 cucchiai Burro 1 noce Cognac 1 cucchiaio Spicchi di aglio 2 Prezzemolo 1 ciuffo Foglie di alloro 2-3 Vino bianco 1 bicchiere Olio…
  • Halloween all’italiana: fagottini ripieni di zucca, cipolla e uvetta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di farina 2 uova Per il ripieno: 200 g di polpa di zucca 250 g di ricotta 2 cipolline bianche 2 cucchiai di uvetta 1 cucchiaio di olio erba cipollina sale Per condire: 50 g di burro 50 g di farina 1/2 l di latte sale pepe …
  • Crostini caciocavallo e acciughe.
    01.07.2013 - 0 Comments
    L’angelo a cavallo è un classico “sdejune”, rompidigiuno, che oggi può diventare una merenda o anche una cena veloce. Gli “sdejune” erano gli spuntini che, un tempo, si consumavano nelle giornate della mietitura o della vendemmia oppure della raccolta delle olive. Il forno veniva acceso al…
  • Gnocchi di semolino alle ortiche.
    01.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Semolino - Latte - Ortiche - Formaggio caprino Ricetta per persone n. 4 Note: 410 calorie a porzione Ingredienti 130 g di semolino1/2 l abbondante di latte500 g di ortiche150 di formaggio caprino2…
  • Pakoras di verdure antipasto fritto ricoperto di pastella che ha origine nell'Asia meridionale.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di patate 150 g di cimette di cavolfiore 150 g di cimette di broccoletti 1 melanzana 1 cipolla 150 g farina di ceci 50 g di farina 1 cucchiaino di lievito 1/4 di cucchiaino di curcuma 1/4 di cucchiaino di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2014.
    01.08.2014 - 0 Comments
    1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine di oliva sale Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
    17.08.2015 - 0 Comments
    Il Veneto è una regione variegata sotto il profilo pedo-climatico. Alla fascia costiera, che si estende dalla foce del Po al Tagliamento, si affianca la zona montuosa che caratterizza tutta la parte settentrionale della regione. I gruppi dolomitici del Civetta, Cristallo e Antelao arrivano a…
  • Ricetta deliziosa: petto di pollo con peperoni e crema di formaggio
    24.01.2025 - 0 Comments
    Ciao a tutte quelle belle persone che fanno vita in questo spazio, oggi era un giorno per coccolare la mia famiglia e sono venuta con tanto incoraggiamento a portarvi una ricetta deliziosa, penso che nella vita dobbiamo creare ricordi di momenti speciali affinché i nostri cari ci tengano sempre…

I miei preferiti