}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Maggio.

Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Maggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/05/2013 | 18:48

sagre_logo
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare.

Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati.

Redatti con la consueta attenzione da parte di Regioni Italiane e grazie alla collaborazione dei comitati organizzatori che non mancano di fornirci, e fornirvi, le adeguate informazioni.

Visita le pagine relative al mese di tuo interesse e scopri le date e le località in cui si svolgono le manifestazioni.
 
  • Cosenza Morano Calabro - Festa della Bandiera (Sagre Cosenza)
  • Bologna Lamiera 2008 (Sagre Bologna)
  • Bologna Exposanità (Sagre Bologna)
  • Parma   Dolce Italia, 3º Salone del dolciario
  • Parma   Cibus, Salone dell'alimentazione   (Sagre Parma)
  • Parma   Bagarre   (Sagre Parma)
  • Appiano Gentile - Percorso musicale sulla figura di Maria (Sagre Como)
  • Milano   Mido, Mostra di Ottica, Optometria e Oftalmologia   (Sagre Milano)
  • Milano   Venditalia, Esposizione della Distribuzione Automatica   (Sagre Milano)
  • Milano   Chibidue, salone della bigiotteria e degli accessori moda   (Sagre Milano)
  • Milano   Corbetta - Passeggiata tra le ville storiche   (Sagre Milano)
  • Milano   Modaprima   (Sagre Milano)
  • Milano   BIAS   (Sagre Milano)
  • Cuneo La Festa del Piemont a Cuneo, Alba e Cherasco (Sagre Cuneo)
  • Firenze Terra Futura (Sagre Firenze)
  • Pisa Lari - Sagra della Ciliegia (Sagre Pisa)
  • Verona Automotive Dealer Day (Sagre Verona)
  • Latina -82^ Adunata Nazionale degli Alpini (Sagre Latina)
  • Gualdo - Formaggi d'Autore (Sagre Macerata)
  • Cagliari - Monumenti Aperti (Sagre Cagliari)
  • Roma - Concerto del Primo Maggio (Sagre Roma)
  • Castiglion Fiorentino - Festa Medievale Biancazzurra (Sagre Arezzo)
  • Faenza - La Musica nelle Aie - Castel Raniero Folk Festival (Sagre Ravenna)
  • Volterra - Mercato & Gusto (Sagre Pisa)
  • Volterra - Caddos, Mostra Mercato Equestre (Sagre Sassari)
  • Robecco sul Naviglio - Fiera agricola di San Majolo (Sagre Milano)
  • Spoleto - Vini nel Mondo (Sagre Perugia)
  • San Sepolcro - Palio della Balestra (Sagre Perugia)
  • Vigevano - Palio delle Contrade di Vigevano (Sagre Pavia)
  • Venezia - Festa della Sensa (Sagre Venezia)
  • Asigliano Vercellese - Corsa dei Buoi (Sagre Vercelli)
  • Sassari - Cavalcata Sarda (Sagre Sassari)
  • Gubbio - La Festa dei Ceri (Sagre Sassari) 

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina norvegese, fin dalle sue origini, ha fatto affidamento alle materie prime disponibili in natura.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, riso o pasta. I norvegesi sono anche amanti di salse di tutti tipi. A casa un norvegese si affida spesso ai…
  • Salmone speziato, con pomodori ciliegia e anici stellati.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di filetto di salmone 1 costa di sedano 1 carota mezza cipolla 4 anici stellati 12 pomodori ciliegia 100 g di zucchero 100 di insalata a piacere il succo di 1 limone 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe Il…
  • Salmone al forno con pomodorini.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di salmone con la pelle 150 g di pomodorini a grappolo 4 cucunci 1 limone 1 testa di aglio novello 1 peperoncino 1 rametto di rosmarino olio extravergine di oliva sale Il salmone ha molte proprietà…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2014.
    01.09.2014 - 0 Comments
    1.- Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta:     200g di semola     200g di farina     295g di tuorli biologici     1 cucchiaio d’olio d’oliva…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Luglio.
    27.07.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. Redatti con la consueta attenzione da parte…
  • Arriva Halloween: ecco una infografica sugli abiti delle streghe della TV e del cinema.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In vista di Halloween il sito Stylight.it ha creato una dettagliata infografica che ripercorre i look degli ultimi 80 anni delle streghe più famose della TV e del cinema. Non si tratta di quindi di outfit caratterizzati da cappelli a punta e scope, ma di quelli – per esempio – di personaggi come…
  • Tabulé aromatico con pomodori e cipollotti.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di couscous precotto 4 pomodori 1 mazzetto di cipollotti 3 spicchi d’aglio 1 cucchiaino di coriandolo macinato 4 cucchiai di olio di oliva 3 cucchiai di aceto di vino bianco 1 mazzetto di prezzemolo sale pepe…
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • Crespelle ripiene di mousse di mele.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 crespelle pronte yogurt g 125 3 mele 2 cucchiai di miele limone cannella zucchero a velo Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori. Note: 129 calorie a porzione …
  • Cestini di carciofi con cozze.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperoncino rosso piccante 1,5 cucchiai di panna (facoltativa) 2 cucchiai di olio…

I miei preferiti