}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina mozambicana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/05/2013 | 13:59

mozambique mapIn Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale. 

Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) cotti nel vino di Porto, insieme ad arachidi finemente tritate ed a teneri germogli di frutti. 

Un piatto dell’interno è invece il Pollo alla maniera Cafra, churrasco (grigliata) di pollo con piri–piri (peperoncino piccante), abbrustolito sulle braci di carbone. 

Ne risulta un piatto di un gusto piccante estremo, bruciante per i palati occidentali. Abbiamo proposto una versione modificata di questo piatto. C’è anche il Pollo alla Portoghese, fatto con pomodori e vino

Fra le specialità gastronomiche della capitale Maputo, città ove è facile mangiare cucina indiana, cinese e persino israeliana, si distinguono i piatti di specialità marinare. 

cucina mozambicoL’influsso indiano si può riconoscere nei diversi modi di cucinare il caril (curry) e nelle composte di mango e d’altri frutti, preparate per condire i piatti di carne.
Delicatissimo, in un equilibrio indovinato di gusti dolci e piccanti, è il caril de coco (curry con latte di cocco).
La manioca, il mais, la zucca (anche le foglie, sia della manioca che della zucca), i fagioli, la salsa d’arachide, la noce di cajú (anacardio), la noce di cocco e il suo olio, sono ingredienti tipici della cucina contadina mozambicana.
NB – Per ottenere il latte di cocco, strizzare il cocco grattugiato, avvolto in un tovagliolo, in acqua tiepida.
cucina Mozambique650 
Caril è il nome locale del curry, che rende piccante anche il Manga Achar, una speciale composta di mango, usata come accompagnamento. Altri piattini d’accompagnamento contengono arachidi tritate, cocco, cetriolo, banana, ecc. Si tratta in generale, lungo la costa d’una cucina con forti influenze indiane, e questi accompagnamenti sono gli indiani Sambals.
cucina mozambique
La cucina mozambicana fa ampio uso di crostacei (aragoste, astici, gamberi), che sono considerati tra i migliori del mondo. Il Mozambico è anche il maggior produttore ed esportatore, verso l’Oriente, di Trepang (mollusco seccato, in particolare i saporitissimi “cetrioli di mare”). Si produce molto riso, nelle valli dello Zambesi e del Limpopo, ma soprattutto il Mozambico è rinomato come uno dei grandi esportatori di tè verde. 
 
malata.jpg
cucina mozambico1
cucina mozambico2
cucina mozambique-prawns
cucina mozambique-prawns-at-barrafina
cucina mozambique

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frutta e verdura di stagione.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La frutta biologica è sempre fresca e di stagione perché la legislazione che regola le coltivazioni biologiche vieta l’uso di conservanti. Non ha assorbito sostanze chimiche di sintesi dannose alla salute e può essere mangiata anche con la buccia. È buona e gustosa perché mantiene intatta la…
  • Bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Capesante 24 Pancetta affumicata (tagliata a fette sottili) 100 g Carciofi 4 Vino bianco 1/2 bicchiere Panna 4 dl Prezzemolo un ciuffo Limone 1 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Quando si dicono…
  • Nuvole di bianchetti all’aceto balsamico.
    04.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di bianchetti farina aceto balsamico olio per friggere Con il nome di bianchetti, chiamati anche neonata, novellame, gianchetti, bianchino, ecc., vengono generalmente indicati i piccoli delle sardine e delle acciughe. …
  • La storia della produzione del vino Montefalco Sagrantino affonda le sue radici nell'epoca romana.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tanto la storia della produzione di vino a Montefalco , quanto quella del vitigno Sagrantino , affondano le loro radici già dal medioevo e anche nell'epoca romana. Già Plinio il Vecchio citava l'uva Itriola nella sua Naturalis Historiae , indicandone la zona di coltivazione in un territorio…
  • Pollo alle mandorle e porri.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 2 porri sottili 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 2 cucchiai di mandorle a lamelle 1/2 limone 1 cucchiaino di senape in grani sale L’origine del porro è incerta, può darsi che provenga dai territori celtici, ma lo conoscevano ed…
  • Bocconcini ripieni al tonno e mozzarella.
    02.07.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIAIn Calabria è abbastanza usuto farcire o cuocere le verdure coni I pane, retaggio di una cucina contadina "povera", ma ricca di sapore e sostanze. Ingredienti Principal: Pomodori ramati - Mozzarelline ciliegia - Tonno sotto'olio - Basilico - Capperi …
  • Cestini di carciofi con cozze.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperoncino rosso piccante 1,5 cucchiai di panna (facoltativa) 2 cucchiai di olio…
  • Il Natale nel Mondo [Infografica].
    11.12.2012 - 0 Comments
      Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Capesante con fonduta di porri e zabaione di champagne.
    03.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Capesante già spurgate 12 Porri 6 Tuorli 6 Champagne rosé 4,5 dl Burro q.b. Pepe rosa in grani q.b. Semi di papavero q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le capesante con fonduta di porri e zabaione di champagne è un piatto stuzzicante e perfetto…
  • Zuppa di cozze e funghi.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Cozze già pulite 1 kg Funghi porcini medi 3-4 Patate già lessate 2-3 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Vino bianco 1 bicchiere Alcune fette di pane casareccio Olio extravergine di oliva Sale Non la solita zuppa di pesce, ma un…

I miei preferiti