}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Makande minestra di cereali tipica della cucina africana (Tanzania).

Makande minestra di cereali tipica della cucina africana (Tanzania).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/05/2013 | 17:15

makande
Ingredienti principali:
fagioli rossi
cipolla
aglio
crema di cocco

Ricetta per persone n.
4
   
Ingredienti:
225 g di fagioli rossi, impregnati durante la notte in acqua fredda
1 cipolla tagliata molto fina
2 spicchi d’aglio schiacciati
75 g crema di cocco
225 g granoturco dolce
Sale e peperoncino

Preparazione:
  • Scolate i fagioli e metteteli in una pentola piena di acqua.
  • Fate bollire rapidamente per 15 minuti, ridurre il fuoco e continuare a cuocere per un’ora a fuoco lento, finché i fagioli non sono teneri.
  • Aggiungete acqua se necessario e poi scolate i fagioli e metteteli in una pentola pulita.
  • Aggiungete la cipolla, l’aglio, la crema di cocco, il mais dolce, sale e peperoncino.
  • Mescolare per circa 20 minuti per far asciugare la crema di cocco.
  • Versare nel piatto di portata e servire con cipolla rossa e insalata di pomodori.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchetti di Griès una ricetta delicata che non può mancare sulle tavole triestine.
    20.01.2018 - 0 Comments
    Gries dal tedesco significa semolino e questa è una di quelle ricette della tradizione mitteleuropea che non può mancare sulle tavole triestine e non solo durante i nostri rigidi e ventosi inverni.Questo sabato è la volta di una ricetta semplice, fatta con ingredienti a km zero, ma allo stesso…
  • Cupcake al mirtillo, simbolo della pasticceria americana.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 cupcakes. 110 g burro a temperatura ambiente 110 g zucchero semolato 2 uova medie 110 g farina 00 4 g lievito per dolci semi di mezza bacca di vaniglia Farcitura interna: mirtilli, more e lamponi Frosting: Crema al formaggio 250…
  • Secondi piatti di Natale: Cappone ripieno un secondo piatto molto saporito e ricco.
    18.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie. Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti,…
  • Tonno al pomodoro con champignon.
    05.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di tonno - Funghi champignon - Peperone rosso - Peperone giallo Ricetta per persone n. 4 Note: 286 calorie a porzione Ingredienti filetti di tonno 4 (600 g)funghi champignon (250 g)peperone rosso 1 (140…
  • Ricetta per una Sana Colazione [Infografica].
    04.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Denominatori comuni della cucina triveneta: la zuppa di fagioli, la frutta e il Pandoro di Verona.
    18.08.2017 - 2 Comments
    Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti di maiale, cotenne e piedini, ossa e salsicce, orecchie e codini. Da servirsi senza formaggio, con una…
  • Crema di funghi al prezzemolo.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di funghi misti 1 patata di circa 350 g 10 g di burro 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio sale brodo vegetale (facoltativo) Preparazione: 15’ + 35’ di cottura Schiacciate lo spicchio di aglio e sbucciatelo.…
  • Padellata di riso alla marinara.
    19.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 360 g di riso 1 kg di cozze 800 g di vongole 600 g di gamberi 600 g di calamari 400 g di filetto di tonno 1 granciporro 200 g di piselli, già sgranati 2 peperoni rossi 1 cipolla 1 bustina di zafferano 8 dl di brodo…
  • Sauté di melanzane e verdure con fiori di zucca fritti.
    15.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 melanzane striate ocra 1 cipolla rossa 4 zucchine piccole 100 g di fagiolini 12 fiori di zucca 40 g di farina tipo 00 1 cucchiaino di semi di nigella olio extravergine di oliva olio di semi di arachidi sale grosso sale fino …
  • Ziti tagliati al ragù di taccole e scampi.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ziti tagliati 240 g Taccole 200 g Pomodorini di collina 1 barattolo Scampi grandi 4 Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Brodo di scampi 200 ml Vino bianco 1 bicchiere Un primo piatto delizioso a base di pesce: gli ziti…

I miei preferiti