}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale.

La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/05/2013 | 15:37

Libya-PPT-map1La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale.

La popolazione libica predilige mangiare in casa, tranne al venerdì, quando vengono preparati picnic sulla costa, in cui i commensali si servono, usando mani e pane come posate, da un grande piatto comune.

I pastori nomadi berberi hanno lasciato la consuetudine della cottura a fuoco lento di zuppe e carni in pentole di terracotta (tajine), oltre al couscous, tradizionalmente di miglio, oggi di grano, condito con carne (principalmente montone), pesce o verdure.

cucina libica  shorbaLa shorba è invece una zuppa di verdure speziata al peperoncino e condita con pezzi di pollo, tacchino o montone.

La pasta al pomodoro è un lascito della cucina italiana, reinterpretata con l'uso delle spezie.

La tradizione ebraica ha lasciato in eredità l'uso di frattaglie e la marinatura di carne e pesce.

Le principali spezie utilizzate sono coriandolo, cumino e cannella, ai quali si aggiungono per dare colore zafferano e cardamomo.

Orzo e frumento sono i principali cereali coltivati. Pomodori e patate sono le verdure più apprezzate; datteri, banane, cocco, arance e fichi identificano la frutta.

Il tè alla menta, servito in piccoli bicchieri, è la principale bevanda. Gli alcolici sono banditi per motivi religiosi.
 
libyan traditional dish: palm dates, bsisa and a glass of milk

bazin with yugurt drink
bazin with chicken sauce
dough now served on a plate
traditional Libyan tea pot, gently bubbling on embers
making bazin: mixing flouer in boiling water to make tough dough
Libyan bazin with fish
zummita: a traditional libyan dish: dough made of roasted flour
couscous meal, covered with traditional straw-made coloured  pyramidal cover
couscous with meat, vegetables and fried green pepper on top
beans, nuts and seeds, in sacks
how to cut the potatoes redy for stuffing with the herbs
ready to eat mbetten or herb-stuffed potatoes
stuffed potatoes ready to eat
libyan summer salad
libyan tajeen

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchetti agli spinaci.
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 800 gr di patate 700 gr di spinaci 200 gr di farina 2 tuorli 60 gr di parmigiano reggiano 50 gr di burro provola sale datterini Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di…
  • Ciambella al cioccolato per diabetici.
    22.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione: Farina 00 100 g Cacao amaro 50 g Yogurt magro 125 g Fruttosio 40 g Olio di semi di girasole q.b. Lievito per dolci 1/2 bustina Uova 2 Cioccolata fondente consentita q.b. Chi ha detto che i diabetici non possono permettersi…
  • Cestino di cappuccio ai sapori autunnali.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 gr. zucca gialla 200 gr. ceci 4 porcini 200 gr. finferle gialle 1 patata olandese 1 cappuccio bianco 1 scalogno olio sale pepe dragoncello Il cappuccio bianco contiene una grande quantità di vitamine: protovitamina e…
  • Tortano, torta salata i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…
  • Calamari in umido.
    16.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Calamari - Champignon - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 303 Ingredienticalamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana grattugiato cucchiai (30 g) uovo 1 champignon 400 g pomodori 3 (450 g) 1/2…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: i Petrali dolci tipici di Reggio Calabria.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese
    19.01.2025 - 0 Comments
    Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese Il manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto è un famoso piatto thailandese che fonde perfettamente una varietà di sapori. Tenero manzo…
  • Mugcake al prosciutto di Praga e chèvre.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 mugcake Prosciutto di praga in una fetta unica 25 g Chevre 25 g Uovo 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Chi di voi ha voglia di un mugcake al Praga e chevre? Una ricetta che…
  • Riso alla cajun.
    20.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di riso Venere già cotto (sostituibile con riso parboiled) 4 cucchiai di brodo di gamberetti 500 g di gamberi surgelati, con il loro liquido 1/2 tazza di olio di semi di arachide 1/2 tazza di farina 1 cipolla grossa 1 costola…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello entrambe ricette tipicamente emiliane. Avete…

I miei preferiti