}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Terrina di gallina all'aceto balsamico.

Terrina di gallina all'aceto balsamico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/02/2012 | 09:19




Ingrediente Principale:
 Gallina - Patata - Carota - Panna - Sesamo - Aceto balsamico
Ricetta per persone n.
8
Note:
 428 calorie a porzione
Ingredienti
1 gallina
2 tuorli
150 ml di panna
6 cucchiai di olio d'oliva extravergine
1 patata
1 carota
1 costa di sedano
1 pomodoro
1 cipolla
2 fogli di gelatina
100 ml d'aceto balsamico
semi di papavero
semi di sesamo
Preparazione (60')
  • Sbattete bene le uova con lo zucchero in modo da ottenere una crema omoge­nea e soffice. 
  • Aggiungete il burro ammprbidito a tempe­ratura ambiente e il cacao prima stemperato in un qual­che cucchiaio di latte tiepi­do.
  • Foderate con pellicola trasparente uno stampo da charlotte, ricoprite fondo e pareti con savoiardi tagliati a metà e inzuppati veloce­mente nel caffè diluito con un po' di latte.  
  • Versatevi sopra uno strato di crema, continuate con uno strato di savoiardi inzuppati, uno di crema e terminate con uno strato di savoiardi.    
  • Mettete la preparazione in frigo per 2-3 ore, poi ca­povolgete lo stampo su un piatto da portata dopo aver­lo immerso rapidamente in acqua bollente. 
  • Guarnite la superficie del dolce con cioccolato bianco grattugia­to a trucioli e canditi tritati, a piacere. 
  • Potete accompa­gnare con panna liquida o montata.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:


  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.







  • Ricerca personalizzata
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Cotolette di vitello alla frutta secca.
      19.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 cotolette di vitello 2 uova 100 gr di mandorle tritate finemente 50 di noci tritate finemente 50 di nocciole tritate finemente 50 gr di burro q.b. di farina olio EVO sale e pepe Un sicuro successo per il palato dei più piccini è la classica…
    • Il Locro è un piatto tradizionale per celebrare le feste nazionali.
      21.10.2012 - 1 Comments
      Molte ricette si tramandano dall’epoca coloniale spagnola e si arricchiscono dei prodotti del luogo come mais, quinoa e patate andine, nonché con animali allevati negli enormi pascoli argentini (agnello, lama, capra). Cosi nascono le migliori “empanadas” del paese (grossi ravioli di carne) fritte o…
    • Polenta con funghi e spinaci.
      20.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 250 g di lardo di Mora Romagnola 200 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi 2 spicchi di aglio fresco 3 rametti di rosmarino pepe nero La polenta è uno degli alimenti più antichi che conosciamo ed era sulle tavole dei meno abbienti, poiché…
    • Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac.
      10.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g rosa di vitello 300 g fegato di vitello 160 g pancetta affumicata 2 cucchiai di cognac timo alloro 50g pistacchi sgusciati 150g burro sale pepe Questa ricetta, tipica della Lombardia, è abbastanza semplice da realizzare e…
    • Risotto allo spumante, tartare di scampi e melograno.
      10.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Scampi 10 Melograno 1 Riso carnaroli 320 g Scalogno 1 Olio extravergine di oliva q.b. Spumante 250 ml Brodo vegetale 1 l Risotto allo spumante con tartare di scampi e melograno: un primo piatto originale e dal sapore delicato, che si sposa perfettamente con i…
    • L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne
      21.01.2010 - 1 Comments
      C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle celle frigorifere e la loro introduzione sulle navi, il Paese sudamericano è divenuto, grazie alle sue…
    • Sandwich rustici.
      03.01.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Melanzane tonde - Prosciutto cotto - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note: 640…
    • Involtini piccanti.
      20.08.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Manzo magro - Uovo sodo - Porri - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 200 Ingredienti400 g di manzo magro un cucchiaio di olio un uovo sodo un cucchiaio di grana grattugiato un cucchiaino di senape salvia 150 g di porri mezzo dl di vino…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina brasiliana: 10 ricette davvero imperdibili.
      13.03.2015 - 0 Comments
      La cucina brasiliana che conosciamo oggi è il risultato di una serie di influenze culturali e contaminazioni gastronomiche, che nel tempo si sono evolute, trasformate e inglobate alle abitudini locali, dando origine ad una serie di piatti tipici. Tra gli ingredienti base dell'alimentazione e…
    • Pasta con cavolini e cumino.
      14.11.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: pasta tipo conchiglie   cavolini di Bruxelles    semi di cumino  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g pasta tipo conchiglie 12 cavolini di Bruxelles mezzo cucchiaino di semi di cumino un cucchiaio di pangrattato …

    I miei preferiti