}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pasticcio di trota.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/02/2012 | 09:19


La trota (Salmo trutta) è un pesce di acqua dolce molto adattabile ed ecologicamente plastica che si può trovare sia in mare che nelle acque dolci, sia correnti (fiumi) che ferme (laghi). 

I principali limiti alla sua diffusione sono posti dall'ossigenazione dell'acqua, che deve essere abbondante, dalla sua temperatura, che sebbene possa essere anche molto bassa non deve salire oltre determinati valori, e dall'inquinamento, verso il quale la specie ha una tolleranza molto limitata.

La sua diffusione in mare può avvenire solo in acque a salinità modesta. Il suo ambiente ideale sono i fiumi a corrente veloce, con acque fredde ed ossigenate ed abbondanti prede.


Ingrediente Principale:
Trota - Patate - Panna - Pomodoro - Grana
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
una trota di 1 kg
500 g di patate
burro
un bicchiere di latte
2 cucchiai di panna
un pomodoro
2 cucchiai di grana
sale
pepe
Preparazione (60')
  • Lavate le patate, mette­tele in una casseruola con abbondante acqua fred­da salata e fatele lessare. 
  • Sfilettate la trota, trasferitela in una pirofila, salatela, pepatela, unitevi il latte e cospargetela di burro a fiocchetti. 
  • Coprite con un foglio di alluminio e mettete in forno già caldo a 180° per 20 minuti. 
  • Scolate le patate, pelatele, mettetele in una ciotola e schiacciate­le con la forchetta, oppure passatele allo schiacciapa­tate.
  • Irroratele con il fondo di cottura della trota e unite­vi il pesce tritato grossola­namente. 
  • Mescolate il tutto e mettete in una pirofila im­burrata.
  • Lavate il pomodoro, asciugatelo, tagliatelo a fette e disponetele sul­la superficie del pasticcio. 
  • Spolverizzate con il grana grattugiato e passate sot­to il grill del forno, finché il formaggio avrà formato una crosticina dorata. 
  • Ser­vite subito, ben caldo.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Mi piacciono tantissimo le ricette in base a pesce, ma sopratutto la trota che ha un sapore particolare. Molto bello il blog. Complimenti!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lonza farcita alle pere.
    17.08.2012 - 3 Comments
    Ingredienti Principal: Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti un kg di lonza200 g di pancetta affumicata6 albicocche disidratate…
  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
  • Gnocchi di formaggio e spinaci al burro fuso.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di spinaci 350 g di ricotta 120 g di vezzena a pasta dura 80 g di farina 40 g di burro 1 uovo sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle…
  • Risotto giallo con gamberi e zucchine.
    12.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso superfino - Code di gamberi - Zucchine - Brodo vegetale Ricetta per persone n. 4 …
  • Delizia di fichi e ricotta con coulis di more e miele di acacia.
    23.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fichi verdi maturi 200 g di ricotta vaccina 2 cucchiai di miele di acacia 200 g di more mature 1 limone 1 bustina di vanillina 2 cucchiai di zucchero di canna 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1 fico nero per…
  • Torte tipicamente pasquali, che possiamo gustare come piatti unici, per la nostra colazione di Pasqua.
    30.03.2015 - 0 Comments
    Torte tipicamente pasquali, che possiamo gustare come piatti unici, per la nostra colazione di Pasqua, e portare con noi per la gita del lunedì di Pasquetta, se abbiamo in mente di fare una scampagnata all'aria aperta. Tempo permettendo, la tradizione vuole che in questo lunedì di festa si mangi…
  • Salmone in crosta,  per un Natale da ricordare
    19.12.2010 - 0 Comments
    Quanti saremo a tavola? In due o in venti? Nessun problema. Ecco un piatto sfizioso per aiutarvi a preparare un pranzo o una cena davvero speciali. Ingrediente Principale:Pasta sfoglia surgelata - Trancio di salmone fresco - Cetriolini in agrodolce - Brandy Ricetta per persone n.4 Note: 465…
  • Budino di mirtilli alla crema pasticciera.
    01.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La crema pasticcera è tra le creme più usate in pasticceria; viene adoperata per farcire: crostate,…
  • Cannelloni alla ricotta e zucchine.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 quadrati di pasta 250 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 1 uovo 2 zucchine piccole noce moscata burro olio extravergine di oliva pomodori sale pepe Preparazione :  Per la farcia:…
  • Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.
    14.12.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…

I miei preferiti