}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Filetto di vitello con i finocchi.

Filetto di vitello con i finocchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/02/2012 | 09:03

Ingrediente Principale:
Filetto di vitello - Salvia - Aglio - Finocchi
Ricetta per persone n.
2
Note:
465 calorie a porzione
Ingredienti
   800 g dì filetto di vitello
40 g di burro
un limone
2 foglie di salvia
mezzo spicchio di aglio
un mazzetto di prezzemolo
2 finocchi
un cucchiaio di frutti di cappero
poco brodo vegetale
poca farina
sale
pepe
Preparazione: (15')
+
30' di cottura
  • Legate il filetto con spago da cucina, in modo che man­tenga la forma durante la cottura.
  • Infarinate la carne e roso­latela in una casseruola dove avrete fatto sciogliere 30 g di bur­ro.
  • Fatela dorare uniformemente, salate, pepate e proseguite la cot­tura per 25-30 minuti, bagnando con qualche cucchiaio di brodo ogni tanto, per non lasciare asciu­gare il fondo di cottura. 
  • Ricavate dal limone 2-3 tpezzetti di scorza (solo la parte gialla) e tritateli insieme al prez­zemolo, la salvia e l'aglio.
  • A metà cottura unite il trito all'arrosto.
  • Pulite i finocchi conservan­do solo la parte interna più te­nera.
  • Tagliateli a spicchi e rosolate­li in un tegame con una noce di burro, salate, pepate, versate un mestolino di brodo e lasciate cuo­cere a fiamma bassa per 15-20 mi­nuti, mescolando spesso. 
  • Alla fine unite i frutti di cappero passati sot­to l'acqua corrente e tritati con un ciuffo di prezzemolo.
  • A fine cottura, togliete l'ar­rosto dal fuoco e fatelo ripo­sare per 10 minuti.
  • Affettatelo e servitelo con il suo sughetto e i finocchi brasati alle mandorle.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Halibut con melanzane e peperoni.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di halibut 1 melanzana 1/2 peperone rosso 1/2 costa di sedano 20 g di uvetta 20 g di pinoli 2 spicchi di aglio 10 g di basilico olio extravergine di oliva sale fino e sale grosso pepe …
  • Braciole brasate al vino rosso.
    30.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Scalogno - Sedano - Vino rossoRicetta per persone n.4Note:290 calorie a porzioneIngredienti4 braciole di maialeuno scalognouna cestola di sedanouna carota40 g di burro4 dl di vino rossonoce moscatachiodi di garofano in polvere2 bacche di ginepro2 foglie…
  • Bavarese all'avocado con sformatino di spigola e di verdure.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spigole da 600 g l'una già eviscerate 2 Avocado maturi 2 Albumi 4 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 5-6 steli Panna fresca 250 g Fogli di gelatina 3 Carote 2 Zucchina 1 Peperone rosso 1 Peperone giallo 1 Limone 1 …
  • I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.
    09.12.2017 - 2 Comments
    Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, tra gli ingredienti, del Burro Santa Lucia e dei tuorli d'uovo: la portata che preparerete in cucina…
  • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…
  • Sorbetto pera e spumante e chips al parmigiano.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Parmigiano reggiano 200 g Semi di papavero q.b. Per il sorbetto: Pere3-4 Zucchero 50 g Limone 1 Spumante secco 1/2 bicchiere Albumi 1 Apriamo il nostro menu con un antipastino niente male: il sorbetto pera e spumante con chips al…
  • Lombo di maiale farcito.
    07.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di lombo di maiale 120 g di fontina 120 g di pane casereccio integrale 20 g di prezzemolo 2 cipollotti 1 cucchiaino di semi di senape olio extravergine di oliva sale pepe I veri "artefici" della…
  • Ruote salsiccia e pomodoro, un primo piatto piccante e di carattere.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ruote 320 g salsiccia 250 g passata di pomodoro 200 g vino bianco 1/2 bicchiere cipolla 1 peperoncino pecorino grattugiato parmigiano grattugiato olio extravergine d'oliva sale Se avete voglia di un primo piatto piccante e di carattere,…
  • Ravioli di zucca con salsiccia e crescione.
    02.11.2009 - 0 Comments
    Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto accompagnato da sughi o salse. La scelta dipende anche dal tipo di ripieno. Cenni storici. Sono poche le notizie certe riguardo alla sua nascita e alla cultura che gli ha dato i natali: quadrati di pasta contenenti un ripieno di carne o verdura…
  • Guancette di vitello in salsa di vino con patate e carletti.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, rosmarino, salvia, porro ed erba cipollina) 1 mazzetto Patate già lessate 800 g Casatella a cubetti 180…

I miei preferiti