}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Panna cotta al caffè.

Panna cotta al caffè.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/02/2012 | 08:39

Potete aromatizzare la salsina al caffè con 2 cucchiai di rhum.

Ingrediente Principale:
Panna liquida - Caffè ristretto - Gelatina in fogli - Caffè solubile
Ricetta per persone n.
2
Note:
413 calorie a porzione
Ingredienti
panna liquida 250 ml
caffè ristretto 50 ml
amido di mais 5 g
caffè solubile 10 g
gelatina in fogli 6 g
latte 2,5 cucchiai (25 ml)
zucchero a velo 50 g
zucchero semolato 25 g
Preparazione (20')+ 9' di cottura + 6 ore di riposo
  •  Il composto:
    Versate il latte freddo in una ciotola. Ammollatevi i fogli di gelati­na 10 minuti. Mettete la panna e il caffè so­lubile in una casseruola. Unite lo zucchero a velo, se­tacciato attraverso un colino a maglie fitte, mescolando con un cucchiaio di legno. Cuocete 3 minuti a fuoco bas­sissimo, sempre mescolando. Il composto non deve bolli­re, altrimenti forma grumi. Lo zucchero si deve comple­tamente sciogliere.Togliete la panna dal fuoco. Sgocciolate i fogli di gelatina dal latte e strizzateli bene con le mani. Tenete il latte da parte. Mescolate con un cuccniaio ai legno, finché si sono completa­mente sciolti. Incorpora il latte tenuto da parte, mescolate per amalga­mare tutti gli ingredienti. Versate la panna in 2 stampi­ni individuali. Lasciate consolidare in frigo­rifero almeno 6 ore.
     
 
  • Completare la preparazione:
    Versate il caffè ristretto con 1 bicchiere (100 ml) di acqua in un pentolino. Portate a ebollizione e unite lo zucchero semolato. Cuocete 1 minuto, finché lo zucchero si scioglie completamente. Sciogliete l'amido di mais in un cucchiaio di acqua fredda. Versatelo nel pentolino, poco alla volta, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Cuocete 5 minuti a fuoco bas­so, finché la salsa diventa leggermente densa. Versate metà salsa ottenuta in piatti individuali. Sformate i dolci direttamente nei piatti. Immergete prima la parte esterna dello stampo in ac­qua calda pochi secondi. Irrorate con la salsa al caffè rimasta. Servite.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:






budini_di_zucca




Ricerca personalizzata

 




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di gamberetti al cocco.
    21.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Gamberetti sgusciati - Peperone - Latte di cocco - Zenzero - Brodoi vegetale Ricetta per persone n.4 Note: 773 calorie a porzione Ingredienti 500 g di gamberetti sgusciati un peperone giallo 2 cipollotti uno spicchio d'aglio 1 litro de brodo vegetale 4…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino a sorpresa.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua.In questo modo, eviterai di sentire l'odore di…
  • Risotto ai porcini
    23.10.2009 - 1 Comments
    I porcini (Boletus edulis) sono i tipici funghi pregiati di fine estate-inizio autunno, che deliziano le nostre tavole per tutto l’anno, per il loro inconfondibile sapore e profumo. Appartengono alla famiglia delle Boletaceae e si riconoscono per il loro cappello marrone, prima emisferico poi…
  • Taco salad con formaggio, fagioli e ananas sciroppato.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tortillas di farina di grano fritta 2 cespi di insalata iceberg 2 cespi di radicchio rosso tipo Chioggia 2 grossi pomodori 1 cetriolo 1 cipolla piccola 1/2 ananas fresco 50 g di formaggio tipo edamer 100 g di fagioli borlotti lessati 1 dl di…
  • Mattonella di riso integrale e asparagi.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso integrale 40 g di grana grattugiato 2 uova 1/2 cucchiaino di foglie di timo tritate 1/2 cucchiaino di foglie di maggiorana tritate 200 g di asparagi verdi 2 limoni 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Sarde piccanti al prosecco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del…
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1…
  • Tutti i menu di Natale pensati per rendere omaggio alla tradizione gastronomica delle feste.
    06.12.2012 - 0 Comments
    In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento solo ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri…
  • Pappardelle dello zar: squisite pappardelle al gusto di salmone.
    27.09.2010 - 1 Comments
    Squisite pappardelle al gusto di salmone: il segreto è anche nella salsa alla vodka. Ingrediente Principale: Farina - Salmone affumicato - Vodka o grappa - Panna - Scorza grattugiata di mezzo limone …
  • Pomodori gratinati alla pugliese.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Per gli amanti dei sapori mediterranei ecco una ricetta che fa parte della tradizione gastronomica pugliese: i pomodori gratinati alla pugliese, conosciuti anche come pomodori arraganati (ovvero gratinati in dialetto pugliese). Si tratta di pomodori ripieni gratinati in forno di cui esistono…

I miei preferiti