}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pasticcio di zucchine, cucinare in economia

Pasticcio di zucchine, cucinare in economia

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/02/2012 | 09:21



Piatti al "gratin a poco prezzo.Per affettarle facilmente lasciate attacca­to il gambo: avrete una pre­sa migliore.

Ingrediente Principale:
Zucchine - Formaggio - Uova
Ricetta per persone n.
6
Note:
200 calorie a porzione
Ingredienti
    1500 g di zucchine tenere
    60 g di formaggio Philadelphia
    4 uova
    1 cipolla
    2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
    4 cucchiai di pangrattato
    1 spicchio di aglio
    1 mazzetto di prezzemolo
    1 pizzico di maggiorana
    6 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
    Sale
    Pepe
Preparazione 30 + 60' di cottura
  • Mondate le zucchine, tagliatele a dadini, mettetele in un colapasta, salatele e lasciatele fare l'acqua.
  • Affettate a velo la cipolla e fatela appassire in 6 cucchiai d'olio con l'aglio.
  • Unite le zucchine e lasciate insaporire fino a che risulteranno tenere.
  • Alla fine pepate e unite un bel trito di prezzemolo.
  • Intanto amalgamate il formaggio con le uova, il parmigiano, un pizzico di maggiorana e poco sale.
  • Aggiungete le zucchine e mescolate bene poi versate il composto in una teglia unta e cosparsa di pangrattato.
  • Irrorate con 3 cucchiai d'olio, cospargete di pangrattato e cuocete in forno a 180 gradi per 1 ora.
  • Si serve sia caldo sia freddo.
 
Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo con verdure e fufu, piatto tipico della cucina ghanese.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 pollo, già pulito e tagliato a pezzi 2 melanzane 3 pomodori 1 cucchiaino di peperoncino in polvere 1 cipolla 1 spicchio d’aglio 1 dado da brodo 400 g di fufu (farina di patate e plantani) 4 cucchiai di olio di semi di…
  • Vellutata alle nocciole con carciofi.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carciofi 8 Cipolla 1 Costa di sedano 1 Brodo vegetale 700 ml Patate 200 g Besciamella vegetale 200 ml Nocciole 40 g Limone 1 Burro 40 g Sale e pepe q.b. La ricetta della vellutata alle nocciole, un piatto che unisce il sapore deciso dei…
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…
  • Crema di fagioli con polpettine di orzo.
    23.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     400 g di Fagioli della Carnia     2 foglie di alloro     1 spicchio di aglio     1 carota     1 costola di sedano     1 cipolla     sale …
  • Arrosto al vino.
    26.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Capperi - Prosciutto crudo Ricetta per persone n. …
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2013.
    02.08.2013 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. 2.- Insalata di pollo.   3.-Torta meringata con crema al limone.   4.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.   5.- Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.   6.- Antipasto…
  • Idee per conservare la frutta e la verdura.
    08.06.2014 - 0 Comments
    La corretta conservazione degli alimenti è indispensabile per una sana alimentazione quotidiana perché permette di rallentare i processi di alterazione a cui vanno incontro gli alimenti sia per effetto del tempo che dell’ambiente esterno mantenendone inalterate le proprietà nutritive. Di seguito ti…
  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
    19.12.2012 - 0 Comments
    La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…
  • San Valentino 2020: come abbinare la carne e il pesce alle verdure.
    13.02.2020 - 0 Comments
    La tendenza di pranzare o cenare con un piatto unico, che sia un primo sostanzioso o un secondo accompagnato da un contorno, è sempre più in crescita.Ciò è spesso dovuto dai tempi ristretti che si hanno durante la pausa pranzo o dalla voglia di tenersi leggeri. Capita, però, di non riuscire a…

I miei preferiti