}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crema con fragole.

Crema con fragole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/02/2012 | 08:51






Ingrediente Principale:
Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole
Ricetta per persone n.
6
Note:
200 calorie a porzione
Ingredienti
uova 3
limoni non trattati 3
zucchero 200 g
maizena 2 cucchiai
fragole piccole 500 g
sale fino 1 pizzico
Preparazione (60')
  •  La preparazione:
    Lavate sotto l'acqua corrente.1 limoni, asciugateli con carta da cucina. Grattugiate le bucce, accoglietele in una ciotola. Tagliateli a metà, spremete il succo, filtratelo. Lavate rapidamente le frago­le sotto l'acqua corrente, asciu­gatele con carta da cucina. Togliete a 3/4 dei frutti il picciolo con le foglioline verdi, conservate le altre integre. Versate lo zucchero nel bic­chiere del frullatore, date velo­cità per ridurlo molto fine.
     
  • La cottura:
    Versate in una casseruola lo zucchero con 2 uova intere più 1 tuorlo. Versate l'albume rimasto in una ciotola. Mescolate con una frusta a mano fino a rendere il compo­sto spumoso, 5 minuti. Aggiungete la maizena, iI succo di limone e la buccia. Mescolate il composto con la frusta a mano per renderlo omogeneo e privo di grumi. Diluite con 250 mi di acqua fredda. Mettete la casseruola sul fuo­co, portate a ebollizione a fuo­co dolce e cuocete 5 minuti. Togliete dal fuoco e conti­nuate a mescolare per ispessire la preparazione. Prelevate la ciotola con l'al­bume, unite il sale fino. Montatelo a neve ferma 3 minuti con una frusta elettrica. Unitelo alla preparazione di uova poco alla volta: dovete ottenere una crema omoge­nea. Lavorate il composto dal basso verso l'alto per man­tenerlo spumoso. Fate intiepidire, mescolate di tanto i tanto per evitare che si formi un velo di copertura.
     
  • La presentazione:
    Versate in ciotole individuali uno strato di crema. Cospargete uno strato di fra-gole senza picciolo. Coprite con un secondo stra­to di crema. Distribuite il secondo strato di fragole con il picciolo. Potete cospargere le frago­le con 40 g di zucchero a velo. Tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:






budini_di_zucca




Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pasta agli aromi.
    08.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta formato chifferi o pipeRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti350 g di pasta formato chifferi o pipe250 g di ricotta romana3 pomodori maturiun ciuffo di basilico2-3 rametti di timo e di origanopecorinolatteolioagliosalepepePreparazione:…
  • Cotolette di lonza farcite.
    02.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di lonza - Fontina - Capperi - Olive verdi denocciolate - Pancarrè Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di lonza spesse 2 cm 60 g di fontina un cucchiaio di capperiun…
  • Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Salsa verde cruda.
    24.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500  grammi di Pomodori verdi, senza buccia tagliati in quattro parti 3  Peperoncini piccanti Serrano, freschi, a pezzettini 75  grammi di Cipolle, finemente tritata 5  cucchiaio da tè di Aglio, sbucciato, finemente tritato 25  tazza…
  • Minestra di pasta e azuki.
    01.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Fagioli di soia (azuki) - Pasta corta - Lattuga mondata - Cipolla tritata Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una valida alternativa al solito (ma sempre…
  • Il churrasco brasiliano fa parte tuttora della più radicata cultura gaúcha.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Attualmente il Brasile è il campione mondiale nella produzione di carne. Possiede 165 milioni di capi di bestiame, ed è secondo solo rispetto all’India, con i suoi 245 milioni. Eppure ha  il gregge commerciale più grosso  poiché in India la carne bovina è ritenuta sacra e quindi non …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2015.
    01.02.2015 - 0 Comments
    1.- Panini di mais con uovo pochè e tartufo. Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Pasta dell'orto con feta e capperi.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farfalle - Zucchine verdi - Peperone rosso - Peperone verdeRicetta per persone n.4Note:Ingredienti 320 g di farfalle2 zucchine verdi e una giallaun piccolo peperone rossoun piccolo peperone giallo100 g di fettaun cucchiaio di capperi sotto saleun cucchiaino dì semi di…
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, prima parte.
    12.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • Che si puo abbinare vicino al pesce? Ecco qualche consiglio [Infografica].
    04.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti