}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pappa al pomodoro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/02/2012 | 16:26

I pomodori sono molto vitaminici.Un etto può fornire ili 3% del fabbisogno giornaliero di vit. A e il 33% della vit. C. Cotti però sono meno digeribili.
Ingrediente Principale: Pomodori - Pane toscano raffermo - Brodo di carne
Ricetta per persone n. 4
Note:
Calorie: 506 a persona

Ingredienti 500 g di pomodori maturi
500 g di pane toscano raffermo
5-6 dl di brodo di carne
basilico
4 cucchiai pi olio extra vergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
sale
pepe

Preparazione (10') + 5' Cottura

  • Tagliate a pezzi i pomodori privati di pelle e semi.
  • In una casseruola antiaderente fate im­biondire l'aglio con metà olio.
  • Quando sarà dorato elimina­telo, unite i pomodori, salate leggermente e cuocete per 20 minuti, a fiamma media e me­scolando ogni tanto. Intanto, tagliate il pane a grossi dadi e aggiungetelo ai pomodori.
  • Mescolate, fate insa­porire per 2 minuti, versatevi il brodo caldo e proseguite la cot­tura per circa 15 minuti.
  • Spe­gnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate riposare per circa un'ora.
  • Al momen­to di servire, trasferite la pappa in una terrina, irrora­tela con l'olio rimasto, co­spargete gene­rosamente di pepe macinato al momento e profumate con il basilico fre­sco.
  • Servite a temperatura ambiente.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:

-->












Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Conserva facile di peperoni.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi e gialli Aceto di vino bianco Olio di semi Zucchero e Sale Foglie di Alloro Come abbiamo visto i peperoni contengono un'alta percentuale di vitamina C che sappiamo essere un ottimo antiossidante; per questo motivo l'assunzione…
  • Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Borragine 50 g Gerigli di noce già pelati 50 g Pinoli già pelati 50 g Aglio 2 spicchi Pecorino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per un panino Pane casareccio 2 fette Gorgonzola dolce 50 g Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Insalata di patate e broccoli al sesamo nero.
    22.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Asparagi al burro profumato di limone.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 kg di asparagi di grandezza media 80 g di burro 1/2 limone sale Dato il loro alto contenuto di potassio, gli asparagi rappresentano un alimento molto utile al cuore e ai muscoli in generale; degno di considerazione il loro effetto diuretico a causa…
  • Sformatini di pesce e capesante.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Nasello 500 g Panna fresca 1,2 l Uova 3 Capesante già spurgate 6 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 2-3 steli Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa: Senape di Digione all'antica 3 cucchiaini Panna fresca 2 dl Limone 1/2 Burro 50 g …
  • Tonno grigliato all'aglio.
    04.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di tonno - Pomodori - AglioRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 fette di filetto di tonno di circa 200 g l'una 500 g di pomodori ramatiuna grossa testa d'aglio4 rametti di prezzemolo4 cucchiai di aceto di vino bianco8 cucchiai di olio extravergine…
  • Salmone marinato al miele d'acacia.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Salmone da circa 4 kg 1 Scorza di arancia 50 g Miele di acacia 250 g Zucchero 250 g Sale 50 g Pepe 40 g Sotto le feste di Natale, in estate ma anche in vista di una cena autunnale a base di pesce, il salmone marinato al miele d'acacia è una vera…
  • Asparagi al Parmigiano Reggiano.
    03.10.2013 - 0 Comments
    Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli asparagi non fossero tutti dello stesso calibro, prima della cottura tagliate i più grossi a metà nel senso…
  • Classifica delle regioni italiane per kilocalorie [Infografica].
    27.12.2013 - 0 Comments
    L'apporto di calorie dei piatti tipici sembra maggiore nel Nord Italia, dove evidentemente il clima meno caldo giustifica una dieta più "robusta". Accostare ai piaceri della vista quelli della tavola non vuol dire necessariamente parlare di turismo enogastronomico. Semplicemente, anche in…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.
    10.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabili gnocchetti! . Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…

I miei preferiti