}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Piccatine di vitello al prosciutto.

Piccatine di vitello al prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/02/2012 | 18:22

Ingrediente Principale:
Fettine di vitello - Prosciutto crudo - Zucchine - Lattuga - Cerfoglio

Ricetta per persone n.4
Note:
455 calorie a porzione

Ingredienti

8 fettine di vitello g 400
8 fettine di prosciutto crudo g 80
4 zucchine
un cuore di lattuga
cerfoglio
olio d'oliva
sale
pepe
Preparazione +
Cottura: 30''
  • Affettate le zucchine per il lungo, ridu­cendole in nastri sottili. 
  • Tagliate a tocchi il cuore di lattuga. 
  • Salate, pepate le fetti­ne di vitello, coprite ciascuna con una fettina di prosciutto che fisserete alla car­ne con uno stecchino, quindi cuocete i medaglioni in padella, in un filo d'olio, girandoli una volta sola: saranno cotti in 3'-4' circa.
  • Toglieteli, teneteli in caldo e, nel fondo di cottura, saltate le zucchine e la lattuga.
  • Correggete di sale, pepe, quindi trasferite la verdura nel piatto da portata.
  • Accomodatevi sopra le piccatine liberate dallo stecchino, completate con un trito di cerfoglio e servite immediatamente.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Ricerca personalizzata








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pane alle olive.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive Ricetta per persone n.8 Note: 415 calorie a porzione Ingredienti600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale Preparazione: 25' +…
  • Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.
    22.05.2014 - 0 Comments
    «Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che finiscono per portare sulle nostre tavole cibi poco sani e molto contaminati. Per l'associazione dei coltivatori la…
  • Frutta e verdura di stagione.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La frutta biologica è sempre fresca e di stagione perché la legislazione che regola le coltivazioni biologiche vieta l’uso di conservanti. Non ha assorbito sostanze chimiche di sintesi dannose alla salute e può essere mangiata anche con la buccia. È buona e gustosa perché mantiene intatta la…
  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Carciofi farciti alla galbanella.
    11.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Zuppa di cardi con polpettine di carne.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:      cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo  Ingredienti: per 4 persone      1 kg di cardi …
  • Speciale Pasqua II: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Mini Pavlova con fragole e lamponi.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 12 meringhe bianche e rosa 300 g di panna fresca 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero fragole qb lamponi qb La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova,…
  • Lamponi alla menta con formaggio.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato…
  • Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora derivati dal mare. Il risultato è un ricettario che, accanto a cereali, legumi, verdure e tartufi, porta in…

I miei preferiti