}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tacos con salsa picante

Tacos con salsa picante

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/02/2012 | 08:57

I taco sono delle tortilla messicane piegate su loro stesse, fatte con farina di mais o di frumento (Nord), contenenti condimenti di vari tipi. Esistono due tipi di taco ben distinti.


Il taco tradizionale messicano utilizza tortilla di mais o di frumento morbide, unte nel sugo del ripieno e scaldate brevemente, mentre quelle comuni in altri paesi usano tortillas fritte al punto di essere croccanti (hard shell tacos), preparate industrialmente e vendute nei supermercati, spesso come parte di un pacchetto comprendente gli altri ingredienti necessari. I tacos con le tortillas croccante non vengono considerati come "messicani" in Messico, ma piuttosto un'invenzione tex-mex.


Il ripieno è anche molto differente. In Messico i veri taco vengono preparati con carne cotta in vari modi (è spesso usata quella di manzo), pesce, queso fundido (formaggio fuso), cipolla cruda, salsa di chili verde piccante, insalata e soprattutto foglie di coriandolo (cilantro). Spesso vi si aggiunge panna acida (sour cream), Pico de gallo, guacamole.


I taco "tex-mex" hanno un ripieno più standardizzato che consiste di carne macinata cotta in spezie più o meno "messicane", formaggio grattugiato, pezzetti di pomodoro crudo, lattuga e salsa di pomodoro più o meno piccante.





Ingrediente Principale:
Tacos - Carne trita di manzo - Peperone rosso - Vino bianco secco
Ricetta per persone n.
6
Note:
238 calorie a porzione
Ingredienti
6 tacos pronti
carne trita di manzo g 300
mezzo peperone rosso mezzo peperone giallo
cipolla g 80
un mazzetto di lattughino
vino bianco secco
olio d'oliva
salsa pronta per tacos
foglie di lattuga
sale
Preparazione (15')
  • Affettate la cipolla molto sottile. 
  • Fatela appassire in 2 cucchiaiate d'olio. 
  • Unitevi la carne trita, rosolatela, quindi bagnatela con un terzo di bicchiere di vino. 
  • Lasciatelo evaporare, salate e spegnete. 
  • Mondate, lavate, asciugate e tagliate a listerelle il lattughino. 
  • Fate a striscioline i mezzi peperoni crudi. 
  • Riempite ogni tacos con un sesto della carne e delle verdure.
  • Serviteli su un letto di lattuga, accompagnati dalla salsa piccante.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
  • I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.
    10.12.2017 - 2 Comments
    Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, noi oggi vi proponiamo le lasagne bianche. Le lasagne, che siano all'uovo o in alternativa senza uovo,…
  • Rotolini di pesce spada.
    23.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:600 g circa di pesce spada a fette senza pelle - Olive nere dolci - Pomodori ramati Ricetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 390Ingredienti600 g circa di pesce spada a fette senza pelle50 g di pangrattatoun cucchiaio di capperi15 olive nere…
  • Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.
    25.06.2013 - 0 Comments
    Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali.  Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una…
  • Insalata di mare con gli ortaggi.
    27.06.2012 - 0 Comments
    Per verificare la giusta cottura del polpo, infilate un ago alla base del tentacolo: dovrà penetrare senza alcuna resistenza. Ingredienti Principal: Polpo - Seppioline - Coda di gamberetti - Cozze - Sedano - Fagiolini - Patate Ricetta per persone n. 4 …
  • Fagottini di sfoglia con zucchine, prosciutto crudo e lamponi.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta vaccina 200 g Parmigiano grattugiato 50 g Prosciutto crudo 6 fette Zucchine 1 Lamponi 125 g Aglio 1 spicchio Uovo 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Se cercate un'idea originale e facile da…
  • Agnello al finocchietto, una vera e propria delizia per gli occhi e per il palato.
    20.03.2013 - 0 Comments
    La carne degli agnelli e dei capretti, per la sua tenerezza, rende bene nelle varie cotture al tegame tra cui, oltre alla ricetta qui accanto, ricordiamo l’altra cosiddetta “in salsa bianca”, cioè con olio, uovo e limone. Spesso questi piatti vengono completati con riso pilaf. Ingredienti…
  • Medaglioni di vitello alla messicana.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di vitello 1/2 cipolla tritata 20g di ketchup 50g di panna un bicchiere di cognac olio sale e pepe I cibi messicani cambiano da regione a regione a causa delle differenze climatiche, geografiche, etniche e, non ultimo, a seconda della…
  • Nasce a Sorrento "GustArti 2013-14" programma di arte, cultura e gastronomia.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Nasce a Sorrento un sodalizio cultural-gastronomico in nome della promozione delle arti, della cultura e della civiltà della tavola.  Attori dell'iniziativa l'Università della Cucina Mediterranea (UcMed) e il Museo-Bottega della Tarsia Lignea che nell'incontro pubblico in programma lunedì…
  • Ricettario Genovese.
    14.09.2008 - 0 Comments
    Introduzione.Molte delle ricette genovesi qui presentate, non corrispondono proprio all'antica parca cuciniera tradizionale delle cuoche genovesi, di cui mi riservo se non mi verrà a mancare il tempo, un'ampia trattazione in un altro libro, ma sono un approfondimento culinario di un loro…

I miei preferiti