}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Risotto alle zucchine e taleggio.

Risotto alle zucchine e taleggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/10/2010 | 09:58



Ingrediente Principale: Riso precotto in busta - Zucchine - Cipolla - Brodo vegetale
Ricetta per persone n.
6

Note:

Ingredienti
4 porzioni di riso precotto in busta
2 zucchine,
1 cipolla piccola,
2 dl di brodo vegetale,
15 gr di burro,
100 g di taleggio,
sale
pepe.

Preparazione: 15'
  • Trita la cipolla con la mezzaluna o col mixer. Poi, con un coltello affilato, ta­glia a cubetti le zucchine la­vate e ben asciugate. In 2 minuti sono pronte.
  • Rosola le verdure in un tegame antiaderente, ag­giungendo un pezzette di burro. Unisci il riso e pro­segui la cottura, versando il brodo necessario.
  • Elimina la crosta dal ta­leggio e taglialo a dadini. Ci metti soltanto 1 minuto.
  • Quando il riso è pronto, spe­gni il fuoco e aggiungi il for­maggio, si scioglierà subito.
  • Mescola il riso per amalgamare gli ingredien­ti e fallo riposare 1 minuto.
  • Servilo guarnendo i piatti con una manciatina di zuc­china tagliata a julienne.



Del riso a noi c’importa poco e niente.

Sappiamo che proviene dall’oriente,
ma il risotto, che tutto il mondo ammalia,
è nato qui da noi: proprio in Italia.

Cucinalo per bene, il tuo risotto.
Giralo, che se no si attacca sotto.
Abbi cura che sia compatto e sodo,
altrimenti – che orrore! – è riso in brodo.

Controlla. La forchetta non sta in piedi?
Allora non è denso quanto credi!
Carnaroli, Vialone, Arboreo, Baldo
ti daranno un risotto bello saldo.

Assaggia: non è crudo, ti par cotto?
Se c’avevi un problema, è già risotto!

fonte: Risotto.it


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Uova alla Bela Rosin, legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori
    25.02.2009 - 0 Comments
    Sono molti i piatti della cucina piemontese che portano dei nomi in qualche modo legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori. Il più noto è costituito dalle "uova alla Bela Rosin". La preparazione è molto semplice, basta infatti tritare…
  • Gulash di manzo con patate, piatto tipico ungherese, con alcune varianti.
    13.09.2010 - 0 Comments
    Il gulash è un piatto tipico ungherese, diffusosi nel corso dei secoli, con alcune varianti, nei Paesi che facevano parte dell'impero austro-ungarico.Se, atualmente, il gulash è considerato un piatto unico, in origine era più simile a una zuppa alla quale venivano aggiunte patate allo scopo di …
  • Sgombro al limone e peperoncino.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 sgombri di 150 g circa l'uno 2 limoni 2 mele 1 costa di sedano insalata peperoncino fresco Dal punto di vista nutrizionale lo sgombro è un alimento a dir poco eccezionale. Come tutte le altre specie appartenenti alla famiglia del…
  • Scrigni con cozze stufate allo zafferano.
    28.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Cozze - Scalogne Ricetta per persone n. 6 Note: 947 calorie a persona Ingredienti 2 rotoli di…
  • Petti di pollo al limone
    15.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 285 Ingredientipetto di pollo 600 g 1 arancia (140 g) 1 limone vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml) farina bianca 4 cucchiai (40 g) maggiorana 1 rametto burro 4 cucchiai (40 g) sale…
  • Bucatini con crema di broccoli e vongole.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che gli isotiocianati presenti in cavoli e broccoli sono altresì…
  • Castagne rustiche con il gaunciale.
    24.11.2008 - 0 Comments
    Valori nutriizonali delle castagne. Le castagne contengono il 7% di proteine, il 9% di lipidi e l'84% di carboidrati. Come tutti gli alimenti di origine vegetale, le castagne sono prive di colesterolo. 100 grammi di castagne (parte edibile) forniscono 81 mg di fosforo, 30 mg di calcio, 0,9 mg di…
  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Insalata di baccalà, finocchi, olive nere e arance.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'insalatina: Baccalà 300 g Finocchi 2 Olive Gaeta 50 g Insalata 100 g Arance Tarocco 2 Olio extra vergine d’oliva q.b. Per l'emulsione: Arancia 1 Aneto q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Se…
  • Sformato di carciofi alla panceta.
    18.11.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Pancetta - Macinato di Vitello e Pollo Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 500 g di carciofi (peso pulito) 150 g di pancetta stesa affettata abbastanza sottile 400 g di macinato dì vitello e pollo 4 uova 1 limone 1 cipolla vino bianco burro olio…

I miei preferiti