}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tortiera di cozze.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/10/2010 | 21:37


Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli ortaggi, oppure da ce­reali, frutti di mare e ortaggi o anche, come in questa propo­sta, da ortaggi e frutti di mare, sapientemente abbinati.

Ingrediente Principale:
Cozze - Cipolle - Pomodori - Patate - Zucchine

Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti
800 g di cozze
400 g di cipolle
400 g di pomodori
200 g di patate
100 g di zucchine
4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva.

Preparazione: 30'
  • Mondare e affettare le patate, le zucchine e le cipolle.
  • Taglia­re i pomodori a filetti.
  • Mondare le cozze e farle aprire a fuoco vivo in una casseruola coperta, quindi eliminare le valve vuo­te e filtrare il liquido che si è formato.
  • Ungere con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva una tortiera e disporvi a strati, ri­spettivamente, le patate, le cipolle, le cozze, i pomodori, le zucchine e, quindi, ancora, le cipolle, le cozze, i pomodori.
  • Versare uniformemente il liquido delle cozze sulla prepara­zione.
  • Condire con il rimanente olio d'oliva e far cuocere nel forno caldo a 150 °C, per un'ora e 20 minuti.
  • Servire subito.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Orate all'anconetana.












Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotechino a sorpresa.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1 kg e 200 g di…
  • Indivia con prosciutto di Norcia e avocado.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone avocado maturi 2 indivia belga 2 cespi mandorle tostate 1 manciata prosciutto di Norcia 150 g succo di 1 limone olio extravergine d'oliva sale e pepe Oggi ho preparato una bella insalata con l’indivia, l’avocado e il prosciutto di Norcia. Se…
  • Gelato alla fragola.
    14.09.2008 - 0 Comments
    Contrariamente a quanto si crede le fragole non sono dei veri e propri frutti, in quanto non sono altro che una parte (ricettacolo) ingrossata dell’infiorescenza.  Attualmente le fragole che si trovano sul mercato sono molto grandi e succose, ma bisogna ammettere che il loro gusto non ha…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Melanzane in carrozza.
    02.12.2020 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Bicchierini di cassata siciliana con canditi e cioccolato fondente.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il pan di Spagna: 200 g di farina 4 uova 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci 1/2 bustina di vanillina scorza grattugiata di 1/2 limone sale marsala o vermut burro e farina per la tortiera Per il ripieno: …
  • Insalata con radicchio di Chioggia e formaggio di capra.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cespo di radicchio di Chioggia (solo il cuore) 4 cipolle rosse di Tropea 200 g di fagiolini sottili 200 g di formaggio di capra fresco 1 cucchiaio di uvetta 20 g di coriandolo essiccato 1 cucchiaio di zucchero di canna 3…
  • Ad ogni alimento il suo peso: calcio, magnesio
    27.01.2013 - 0 Comments
    L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e allattamento. Il magnesio è responsabile di molti processi metabolici essenziali, come la formazione…
  • Cannoli siciliani con crema di ricotta.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 250 g Zucchero 25 g Cacao 5 g Burro 30 g Vino bianco 80 g Tuorli 1 Olio di arachidi q.b. Tubi per cannoli Per la crema di ricotta: Ricotta di bufala setacciata 250 g Panna liquida 70 g Zucchero a velo 50 g Per la salsa al cacao: Acqua 120…
  • Pollo alla romana con ratatouille di verdure.
    31.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il pollo alla romana: Pollo ruspante disossato 1 Aglio olio e peperoncino q.b. Origano secco q.b. Pomodori pelati 1 kg Vino bianco 1 bicchiere Sale e pepe q.b. Per la crema di guarnizione: Peperoni (giallo, rosso e verde) 3 Aglio…
  • Cestini di carciofi con cozze.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperoncino rosso piccante 1,5 cucchiai di panna (facoltativa) 2 cucchiai di olio…

I miei preferiti