}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Sfogliata con mozzarella e prosciutto.

Sfogliata con mozzarella e prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/10/2010 | 19:09


Ingrediente Principale:
Pasta sfoglia fresca - Mozarelle - Basilico - Prosciutto crudo

Ricetta per persone n.
6

Note:
559 calorie a persona

Ingredienti
2 confezioni di pasta sfoglia fresca già stesa (circa 230 g l'una)
2 mozzarelle
2 pomodori
10 foglie di basilico
100 g di prosciutto crudo a fettine
1 uovo
1 cucchiaio di latte
sale
olio extravergine di oliva

Preparazione (20' + riposo) + 30' Cottura
  • Prepara gli ingredienti. Sgocciola le mozzarelle dal liquido di conservazione e tagliale a fettine sottili.

  • Disponile senza sovrapporle su un vassoio foderato con più strati di carta da cucina.

  • Lasciale riposare 1-2 ore in modo che perdano il liquido in eccesso. Lava con cura i pomodori, asciugali, elimina il picciolo e la parte dura sottostante e tagliali a fettine sottili con un coltello ben affilato.

  • Metti anche le fette di pomodoro a perdere il liquido in eccesso su carta da cucina per 10 minuti.

  • Sistema i pomodori in un piatto, condiscili con un filo d'olio, un pizzico di sale e le foglie di basilico spezzettate.

  • Farcisca la torta. Sistema un foglio di pasta sfoglia direttamente nella placca foderata con carta da forno e punzecchia il fondo con uno stecchino.

  • Distribuisci sulla pasta metà della mozzarella, lasciando un bordo libero di 2 cm scarsi.

  • Forma poi uno strato di pomodori e uno di fettine di prosciutto, sovrapponendole leggermente. Completa con le fettine di mozzarella rimaste.

  • Cuoci. Sistema il secondo disco di pasta sfoglia sul ripieno e fallo aderire al disco sottostante piegando tutto il bordo con le dita, per ottenere un effetto decorativo.

  • Punzecchia la pasta con uno stecchino, praticando fori a distanza regolare.

  • Spennella la torta con l'uovo sbattuto con il latte e cuoci in forno già caldo a 180°C per almeno 30 minuti.

  • Lascia riposare la torta ter qualche minuto e servila calda, tiepida o fredda.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sgonfietti di Carnevale fritti, un dolce immancabile nella festa più allegra e colorata dell'anno.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Latte 250 g Acqua 250 g Burro 250 g Farina 300 g Uova 6 Buccia di limone 1 Zucchero 2 cucchiai Crema pasticcera alla vaniglia 1/2 l Zucchero a velo q.b. Olio di semi per friggere q.b. Soffici, golosi e intramontabili:…
  • Chorreadas costaricane, patrimonio della cultura gastronomica “tica”.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 panocchie di mais (oppure 2 piccole scatolette) 1 uovo 4 cipolline 2 cucchiai di polenta istantanea 2 cucchiai di farina sale olio di arachidi per friggere    Nei sogni c’e’ sempre una spiaggia e l’ombra di…
  • La cucina ucraina è una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati.
    11.03.2014 - 0 Comments
    E' una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati, complici sia il clima piuttosto freddo che la generale povertà del Paese. La gastronomia locale è a tutti gli effetti parte rilevante nello stile di vita e negli usi e costumi. Ciononostante la cucina ucraina ha delle influenze che…
  • Involtini di pollo e zucchine con cipolline in agrodolce.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fusi di pollo 4 Zucchine 200 g Aglio 1 spicchio Salvia alcune foglie Rosmarino 1 rametto Pomodorini vesuviani 300 g Olio extravergine d'oliva q.b. Farina di mais tipo fioretto q.b. Zucchero di canna 100 g Aceto balsamico q.b. Cipolline…
  • Cannoli siciliani con crema di ricotta.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 250 g Zucchero 25 g Cacao 5 g Burro 30 g Vino bianco 80 g Tuorli 1 Olio di arachidi q.b. Tubi per cannoli Per la crema di ricotta: Ricotta di bufala setacciata 250 g Panna liquida 70 g Zucchero a velo 50 g Per la salsa al cacao: Acqua 120…
  • Terrina all'orzo e verdurine tardive con crema ai cannellini.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orzo perlato 100 g Piselli freschi 60 g Fave verdi 60 g Carote 2 Zucchina 1 Melanzana piccola 1 Porro 1 Lardo 10 fette Fagioli cannellini 120 g Brodo vegetale 500 ml Colla di pesce 5 fogli Erba cipollina 5 fili Burro 1 noce Sale…
  • Antipasto di verdure grigliate con crema al basilico.
    10.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane - Champignon - Insalata mista - Bocconcini di mozzarella …
  • Il momento meraviglioso di preparare la pita con il pane è mangiare
    15.07.2024 - 0 Comments
    La pioggia significa la sensazione di mangiare qualcosa che è ancora più buono se è salato e dolce. La prima cosa che dovete fare è spezzare il pane in piccoli pezzi e rompervi due uova. Con questo aggiungerai una piccola quantità di zucchero e sale poi fai un impasto bene con le mani tienilo in…
  • Spaghetti ai pistacchi con menta e chips di zucchine.
    03.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Spaghetti 160 g Pistacchi già sgusciati 70 g Aglio 1 spicchio Mentuccia 1 mazzetto Parmigiano grattugiato e in scaglia q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Per le chips di zucchine: Zucchina 1 Farina q.b. …
  • Tagliatelle verdurine e speck.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 gr tagliatelle fresche 3 zucchine 3 carote 1/2 cipolla 1 bicchierino di brandy 125 ml panna 8 fettine di speck 1 noce di burro olio q.b. sale q.b. Lo speck, è il frutto di un'antica arte conserviera…

I miei preferiti