}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cuori di carciofo con noci di capesante.

Cuori di carciofo con noci di capesante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/10/2010 | 06:23

cuori_di_carciofo_con_noci_di_capesante



Ingrediente Principale: Capesante - Carciofi - Sesamo
Ricetta per persone n.
8

Note:
277 calorie a persona

Ingredienti
12 capesante
12 carciofi
succo di 2 limoni
1 bicchiere e 1/2 di vino bianco secco
6 cucchiai di semi di sesamo
90 g di burro
sale
pepe

Preparazione: 30' + 30' cottura
  • Mondate i carciofi eliminando le i foglie esterne.
  • Spuntateli, privateli della barba e metteteli in ammollo in acqua acidulata con il succo di limone.
  • In una casseruola, portate a ebollizione abbondante acqua con il vino e un piz­zico di sale e lessatevi i carciofi.
  • Scaldate il forno a 180°. Estraete i molluschi dalle conchiglie, lavateli e asciugateli.
  • Con uno scavino, prelevate la polpa dall'interno dei carciofi e tritatela.
  • Mettete i semi di sesamo in un piat­tino.
  • Rovesciate i carciofi nel piatti­no in modo da cospargerne il bordo con il sesamo.
  • Salateli e pepateli.
  • Imburrate una pirofila e sistematevi i carciofi.
  • Farciteli con la polpa trita­ta di carciofo e con le capesante.
  • Distri­buite qua e là il resto del burro in fioc­chetti e infornate per quindici minuti.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013.
    14.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie…
  • Millefoglie con zucca e castagne.
    10.12.2008 - 0 Comments
    Premettiamo che le castagne non contengono glutine e sono quindi consumabili da tutte le persone interessate dal morbo celiaco.  La castagna è molto digeribile ed è consigliata in casi di anemia e inappetenza; grazie all'abbondante presenza di fibre sono molto utili per la funzionalità…
  • Arista alla birra.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Arista di maiale 1 kg Birra chiara 2 bicchieri Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Patate già lessate 800 g Paprica 1/2 cucchiaino Sale q.b. Pepe q.b. L’arista, un secondo piatto di carne che, spesso, porto in tavola in occasioni…
  • Valdostane filanti.
    09.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane Ricetta per persone n. 6 Note: PER UN GUSTO PIÙ DELICATO Potete sostituire la scamorza affumicata con fettine di mozzarella oppure con fettine di formaggio che fonde. …
  • Semifreddo alle fragole.
    05.08.2012 - 0 Comments
    LA VARIANTE: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingrediente Principale: 5 di di panna fresca 50 g di zucchero a velo500 g di fragole1 cucchiaino di granella di cioccolato1 cucchiaio di…
  • Nidi di tagliolini alle alici.
    05.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliolini - Alici - Pomodori - Finocchio selvatico Ricetta per …
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Dalla gastronomia del pasticciotto e del Negramaro all artigianato della pietra leccese e della terracotta
    15.12.2022 - 0 Comments
    Il Salento è una terra ricca di aziende agricole e sapienti artigiani. Aziende che lavorano con sapienza la terra ed artigiani che forgiano con maestria capolavori in pietra, cartapesta e terracotta.  Il Salento è una terra ricca di primizie che i suoi abitanti sanno trasformare in…
  • Speciale Halloween: Pan di zucca.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: farina 250 g acqua 65 g lievito madre 165 g oppure lievito compresso per l'impasto: polpa di zucca cotta al forno 640 zafferano 2 bustine miele millefiori 20 g burro 100 g pistilli di zafferano 1 cucchiaio sale 22 g per lucidare…
  • Pane alla birra con semi e grana.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 50 g di grana grattugiato 15 g di lievito 2 cucchiai di semi di papavero 2 cucchiai di semi di sesamo 1 tuorlo 1,5 dl di birra Lager zucchero sale Lager è il termine usato per indicare le birre a…

I miei preferiti