}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torre di pane e melanzana.

Torre di pane e melanzana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2010 | 10:16




Ingrediente Principale: Pane raffermo - Pomodori sardi o ciliegia - Melanzana
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 12 fette sottili di pane raffermo
350 g di pomodori sardi o ciliegia
una melanzana
6-7 pomodorini secchi sott'olio
2-3 rametti di basilico
2 spicchi d'aglio
aceto di mele
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Preparazione (35')
  • Lavate la melanzana e ri­ducetela a fette sottili; cuocetele 2 minuti per parte su una griglia rovente senza con­dimento e poi marinatele nel­l'aceto per circa mezz'ora.
  • Affettate a lamelle l'aglio e tritate metà del basilico.
  • Strizzate le melanzane delica­tamente e mettetele in un piat­to; aromatizzate con l'aglio, 2 cucchiai d'olio, il basilico, sale e pepe; mescolate e fate insapo­rire ancora per un'ora.
  • Lavate e affettate i pomo-dori; sgocciolate i pomodo­rini secchi e riduceteli a pezzetti.
  • Bagnate le fette di pane con un po' d'acqua, strizzatele e met­tetene una su ogni piatto; ponetevi sopra qualche fetta di melanzana, qualche pomodori-no secco e qualche fettina di pomodoro, pepate e concludete con una fetta di pane: continua­te fino a esaurimento di pane e verdure.
  • Completate con pomodori e melanzane, pepe, un filo d'olio e il basilico rimasto.
  • Ser­vite le "torri" di pane a tempe­ratura ambiente.

CAMBIA L'INGREDIENTE:

Volete un gusto più fresco? Sostituite la melanzana con un paio di cetrioli affettati sottili.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Altre ricette che ti potrebbero interessare:

















Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Nodi alla cannella con uvetta.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 200 g di zucchero di canna 150 g di burro 120 g di zucchero semolato 60 g di uvetta 3 cucchiaini di cannella in polvere 2 uova 2 cucchiaini scarsi di lievito 2,2 dl di latte sale …
  • Cuddure tipico dolce siciliano che viene tutt’ora preparato nel periodo pasquale.
    03.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 200 g di strutto 200 g di zucchero 1 bustina di lievito per dolci 4 uova uova sode olio per la placca La coddura o cuddhura, è un tipico dolce siciliano, di derivazione ortodossa, che veniva e viene tutt’ora preparato nel…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • Ricette di Halloween 2018: ecco le ricette per creare un menu perfetto per una notte da paura.
    23.10.2020 - 0 Comments
    Si avvicina la notte più paurosa di tutto l’anno e tu vuoi far paura a tutti? Va bene, ma non in cucina! Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i…
  • I migliori cocktails: Brandy al latte.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Brandy Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Petti d'anatra con l'uva.
    14.08.2012 - 1 Comments
    IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingredienti Principal: Petti d'anatra - Scalogni - Uva rosata - Rosmarino - Ginepro Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie…
  • Come eliminare cookie dai principali Browser Internet.
    11.06.2015 - 0 Comments
    I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono…
  • Bocconcini farciti e dorati per il giorno di Pasqua
    04.04.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 6 uova2 zucchine piccole50 g di tonno sott'oliomezzo spicchio di…
  • Eisbein mit Sauerkraut (Stinco di maiale con i crauti).
    12.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 piccoli stinchi di maiale affumicati (o 1 grosso) 400 g di crauti 100 g di pancetta a dadini 40 g di burro 3 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 1/2 cipolla sale l luogo comune dei "patate, crauti e würstel" ha…
  • In Trentino, il chifel è un pane che ricorda più o meno la forma di un cornetto.
    26.04.2013 - 1 Comments
    Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau. O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al ferrarese con il doppio cornetto intrecciato a quattro punte. Dolce o salato? La forma non lo rivela. Il…

I miei preferiti