}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.

Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/10/2010 | 08:41


Ingrediente Principale: Tagliatelle verdi - Zucca- Prosciutto Cotto - Scalogni
Ricetta per persone n.
6

Note:

Ingredienti 400 g di tagliatelle verdi
400 g di zucca
150 g di prosciutto cotto a dadini
80 g di scalogni
1/2 bicchiere di vino bianco
30 g di burro
80 g di taleggio
40 g di grana grattugiato
una grattata di noce moscata
una confezione di besciamella
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Mondate la zucca dei semi, tagliate la polpa a dadini.
  • Rosolate gli scalogni tagliati a rondelle nel burro, unite i dadini di zucca e il prosciutto.
  • Salate, pepate, bagnate con il vino, fatelo evaporare.
  • Abbassate il fuoco, mettete il coperchio.
  • Cuocete il condimento 15? mescolando di tanto in tanto.
  • Scaldate la besciamella a bagnomaria, insaporite con la noce moscata grattugiata e 2 cucchiai di grana.
  • Cuocete nel frattempo le tagliatelle al dente in acqua bollente salata. Scolatele, versatele nel tegame con la zucca e mescolate.
  • Aggiungete metà del taleggio a dadini, poi incorporate la besciamella calda. Sistemate le tagliatelle in una pirofila imburrata, completate con il grana e i dadini di taleggio rimasti.
  • Fate gratinare in forno a 200° C per 10 minuti.
  • Sfornate e servite subito.

Ti piacciono le tagliatelle? Allora queste ricette fanno per te:






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Rotolini di zucchine.
    26.08.2010 - 0 Comments
    Dalla pianta della zucchina si può raccogliere anche il fiore di zucca o fiore di zucchino, dal colore giallo-arancione, molto utilizzato in campo culinario, solitamente fritto, per ricavarne piatti come gli sciurilli napoletani.Ingrediente Principale: …
  • La Pasqua è in tavola: Capesante raffinate.
    21.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Capesante - Sedano rapa - Olivere nere taggiascheRicetta per persone n.6Note:Ingredienti24 capesanteun sedano rapa di 600 g circa16 olive nere taggiascheolio extravergine di olivaburrosalepepePer decorare:pomodoro a cubetti e foglie di…
  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Manzo alla griglia con lime e menta.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di scamone o di lombata di manzo 3 lime 1 rametto di menta olio extravergine di oliva sale pepe in grani La carne conserva un ruolo di grande importanza per la salute e l’alimentazione umana, essendo una validissima fonte…
  • Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso.
    22.10.2013 - 0 Comments
    Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad esplodere da un momento all’altro, eppure dietro a tutta questa abbondanza c’è un problema, comune anche agli…
  • Tegole con crema di cioccolato bianco.
    24.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/tegole-con-crema-di-cioccolato-bianco.html";digg_title = "Tegole con crema di cioccolato bianco.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Pasta alla gricia, piatto tipico della tradizione culinaria romana.
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 190 gr. di pasta 80 gr. di guanciale 50 gr. di pecorino romano q.b. di pepe q.b. di sale Per completare la presentazione dei primi piatti della tradizione culinaria romana mi mancava lei, la pasta alla gricia. Dopo gli gnocchi alla romana, i bucatini…
  • Filetti di rombo primavera.
    06.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - AsparagiRicetta per persone n.6Note:Ingredienti6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna600 g di piselli18 asparagi7 cucchiai di olio extra­vergine di olivaqualche seme di finocchiobur­rosalepepePreparazione: 40' …
  • Gulash di cinghiale con gnocchi e cavolo rosso
    22.07.2024 - 0 Comments
    Gulash di cinghiale con gnocchi e cavolo rosso. Devo ammettere che era la prima volta in vita mia che mangiavo carne di cinghiale. Sono contrario all'acquisizione di carne dalla foresta, ma a quanto pare la caccia alla selvaggina nella foresta impedisce l'accumulo eccessivo di alcune specie. Il…

I miei preferiti