}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Puri-chapati e raita: cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.

Puri-chapati e raita: cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/10/2010 | 09:47


Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.

I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i miscugli delle spezie affermando che un'alimentazione fortemente speziata è una garanzia di buona salute.

Ingrediente Principale: Farina integrale - Olio d'arachidi - Yogurt intero - Cetriolo - Peperoncino - Cumino
Ricetta per persone n.
6

Note:

Ingredienti Puri-chapati:

500 g farina integrale
olio d'arachidi

Raita:

500 g yogurt intero
1 cetriolo medio
Peperoncino
Cumino in polvere
Sale

Preparazione: 30'
  • Puri-chapati: impastate la farina integrale con l'acqua sufficiente per ottenere un impasto omogeneo.
  • Fatelo riposare per 15' quindi dividetelo in 24 pezzi che stenderete il più sottile possibile.
  • Friggetene 12 in abbondante olio bollente sgocciolate i "puri" così ottenuti e teneteli in caldo.
  • Cuocete sulla piastra calda i dischi rimasti poi passati i "chapati" per alcuni secondi direttamente sulla piastra del gas per farli gonfiare.
  • Raita: pelate il cetriolo, riducetelo a dadini, mescolatelo allo yogurt e aggiungete un pizzico di sale.
  • Raccogliete il tutto in una coppa e spolverizzate con mezzo cucchiaino di cumino e mezzo di peperoncino picante in polvere.

Se non avete un tegame sufficientemente grande da ospitare tutti i dischetti contemporaneamente avvolgete quelli già pronti in un telo pulito per mantenerli caldi.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di pancarrè con porri e speck.
    29.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pancarrè - Robiola - Speck - Senape - Noce moscata Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 larghe fette di pancarrè 3 porri 100 g di robiola 50 g di speck a dadini un cucchiaio di senape 2 uova  2 dl di…
  • Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia dolce 50 g di parmigiano-reggiano grattugiato 50 g di pangrattato 1 bicchiere di vino bianco secco 1 dado 1 uovo 20 g di burro 1 spicchio d'aglio prezzemolo olio…
  • Il Locro è un piatto tradizionale per celebrare le feste nazionali.
    21.10.2012 - 1 Comments
    Molte ricette si tramandano dall’epoca coloniale spagnola e si arricchiscono dei prodotti del luogo come mais, quinoa e patate andine, nonché con animali allevati negli enormi pascoli argentini (agnello, lama, capra). Cosi nascono le migliori “empanadas” del paese (grossi ravioli di carne) fritte o…
  • Il Natale nel Mondo [Infografica].
    11.12.2012 - 0 Comments
      Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Crema di broccoli e chicchi di melagrana.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Broccoli 750 g Patate 4 Scalogno 1 Melagrana 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Pancarrè senza crosta 6 fette Un contorno dai colori vivaci e dal gusto acuto: crema di broccoli e chicchi di melagrana. Per accompagnare un…
  • Nidi di fedelini con fonduta.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fedelini 120 g di grana grattugiato 100 g di fontina 30 g di burro 1 tuorlo 0,5 dl di latte sale pepe aceto balsamico (facoltativo) La fonduta è una preparazione a base di fontina caratteristica della…
  • Cotolette di vitello alla frutta secca.
    19.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cotolette di vitello 2 uova 100 gr di mandorle tritate finemente 50 di noci tritate finemente 50 di nocciole tritate finemente 50 gr di burro q.b. di farina olio EVO sale e pepe Un sicuro successo per il palato dei più piccini è la classica…
  • Anatra al cocco, piatto tipico della cucina indiana, ricca di aromi e colori.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: anatra     cocco   pepe di Caiena  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
  • Tortino tiepido di verdure su emulsione di pomodoro.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 dischi di pasta sfoglia di 8 cm di diametro 6 pomodori maturi 2 zucchine medie 1 porro 1 cipolla 1 peperone giallo 2 peperoni rossi 2 carote medie 70 g di ricotta affumicata 1 spicchio di aglio alcune foglie di…
  • Come cuocere ad arte la carne al forno.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Cucinare al forno non è un’operazione impossibile! Due sono le operazioni necessarie per arrivare ad avere un ottimo risultato:     dapprima pesa il pezzo di carne crudo     cucinalo come piace a te seguendo la tabella di cottura. Ma prima qualche regola…

I miei preferiti