}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Straccetti agli spinaci con coniglio e zafferano.

Straccetti agli spinaci con coniglio e zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/10/2010 | 09:00


Ingrediente Principale:
Coniglio - Zafferano - Farina - Brodo di pollo - Scalogno - Spinaci - Uova

Ricetta per persone n.
4

Note:
593 calorie a persona

Ingredienti
Per la pasta
200 g di farina bianca "00"
100 g di spinaci
2 uova

Per il condimento
2 lombi di coniglio
1 bustina di zafferano
6 cucchiai di olio d'oliva extravergine
100 ml di brodo di pollo
1 scalogno
sale
pepe

Preparazione (30' + 15' Cottura
  • Bollite gli spinaci in abbondante acqua salata, strizzateli e tritateli finemente.

  • Impastateli con le uova e farina fino a ottenere una palla liscia e omogenea.

  • Lasciatela riposare avvolta nella pellicola.

  • Tritate lo scalogno e stufatelo in una casseruola con olio.

  • Tagliate a pezzettini il coniglio e aggiungetelo in padella. cuocete per 3-4 minuti e bagnate con poco brodo.

  • Aggiungete lo zafferano e aggiustate di sale e pepe.


  • Tirate la pasta agli spinaci e ritagliatene tanti straccetti con la rotella dentellata.

  • Bollite la pasta in abbondante acqua salata in padella con i lombi di coniglio.

  • Mantecate il tu poco brodo di pollo e servite.



Una curiosità: lo zafferano è un fiore meraviglioso e il suo aroma delicato viene utilizzato in cucina da secoli. Questa spezia è considerata da sempre una merce rara (baste pensare che per ottenere 1 kg di polvere servono più di 100.000 fiori e per questo particolarmente pregiata. Al momento il valore commerciale della spezia è di circa 15/20 Euro al gr (è addirittura più costoso dell'oro) ma bisogna considerare che 1 g di zafferano è sufficiente per ottenere 5 kg di risotto.


Vino Consigliato: Alto Adige Santa Maddalena

L' Alto Adige Santa Maddalena è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Bolzano.

  • colore: da rosso rubino a granato intenso.
  • odore: vinoso, caratteristico, con profumo ricordante quello della viola, etereo dopo breve invecchiamento.
  • sapore: pieno, vellutato, leggermente da mandorla, sapido.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliolini all'astice.
    13.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tagliolini - Astici - Vino bianco secco - Scalogno Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di tagliolini 2 astici (anche surgelati) 400 g di polpa di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio di scalogno…
  • Risotto alla burrata con ricci e asparagi di mare.
    04.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 400 g Vino bianco 100 ml Scalogno 1 Aglio 1 spicchio Stracciatella di burrata 300 g Ricci freschi 16 Asparagi di mare o salicornia 100 g Burro 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Un risotto da leccarsi i baffi, con ricci…
  • Marmellata di arance amare.
    29.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 kg di arance di Siviglia. 1 kg di zucchero 1 limone La marmellata di arance amare è forse una delle più conosciute al mondo, grazie anche al fatto che è la marmellata emblema del Regno Unito. In Inghilterra, questa marmellata, si differenzia totalmente da…
  • Arista alla birra.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Arista di maiale 1 kg Birra chiara 2 bicchieri Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Patate già lessate 800 g Paprica 1/2 cucchiaino Sale q.b. Pepe q.b. L’arista, un secondo piatto di carne che, spesso, porto in tavola in occasioni…
  • La cucina palestinese ha radici e tradizioni antiche.
    12.08.2014 - 0 Comments
    La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si è mano a mano appropriata, spacciandole come proprie (cosa improbabile, visto che Israele è stato creato…
  • Uova ripiene di acciughe.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Acciughe - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga …
  • Genovese di scalogno in crosta di pizza.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pizza: Manitoba 500 g Olio extra vergine di oliva 40 g Lievito di birra compresso 5 g Miele millefiori 10 g Sale q.b. Per la piccola genovese: Girello di vitello 500 g Scalogni 500 g Cipolline sott'aceto 100 g Carota 1 Ciuffo di…
  • Raita di verdure miste.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 pomodori rossi sodi 2 cetrioli 4 o 5 ravanelli 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 3 vasetti di yogurt naturale 1 pizzico di curry in polvere 1 pizzico di peperoncino in polvere qualche ciuffo di prezzemolo sale La cucina indiana…
  • Involtini di spada alla messinese.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 fettine sottili di pesce spada (circa 1 kg) 70 g di caciocavallo basilico prezzemolo pangrattato olio sale pepe Per la salsa: 8-9 pomodori maturi 100 g di olive di Gaeta snocciolate 2 cucchiai di capperi sotto sale 1 cipolla piccola …
  • Stinco al vino rosato.
    10.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: stinco di manzo vino rosato nocciole pepe nero Ricetta per persone n. 6 Note 362 calorie a porzione Ingredienti: stinco di manzo da 1 kg circa 1/2 l di vino rosato 20 nocciole tostate e sbucciate 8 grani di pepe nero 3 spicchi d’aglio…

I miei preferiti