}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sgombri al lime con riso al vapore.

Sgombri al lime con riso al vapore.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/10/2010 | 22:05



Ingrediente Principale:
Sgombri - Lime - Scalogni - Prezzemolo - Riso

Ricetta per persone n.
4

Note:
710 calorie a porzione

Ingredienti
4 sgombri di circa 250 g cad..
4 lime
5 scalogni
un mazzetto di prezzemolo
6 cucchiai d'olio
mezzo bicchiere di vino bianco
200 g di riso
uno spicchio d'aglio
un di di panna
10 g di burro
sale
pepe

Preparazione: 30'
  • Tritate gli scalogni insieme con l'aglio e il prezze­molo: salate e pepate il trito.

  • Lavate gli sgombri evi­scerati, farcite il ventre con un po' del trito preparato e legateli con refe da cucina; fateli marinare nel succo di 2 lime per almeno un'ora in frigo.

  • In un tegamino fate rosolare con il burro il trito rimasto, aggiungete il succo di un lime e fate addensare; togliete il tegamino dal fuoco e aggiungete la panna.

  • Nel frattempo cuocete il riso (preferibilmente al vapore) e tenetelo in caldo.

  • Fate scaldare l'olio in una larga padella e rosola­tevi gli sgombri, rivoltandoli delicatamente con l'aiu­to di 2 palette, spruzzateli con il vino e fatelo evapo­rare a fiamma viva.

  • Prelevate gli sgombri dal tegame e disponeteli in un piatto da portata.

  • Nel fondo di cot­tura dei pesci fate insaporire il lime rimasto, tagliato a fettine.

  • Servite gli sgombri con il riso, irrorate con la salsa preparata e decorate con le fettine di lime.


Questo variopinto antipasto può essere anche frutto di un abile riciclo.

Se avete del pesce arrosto o fritto in frigo ricavatene la polpa, poi seguite le indicazioni di questa ricetta.

Il risultato?Il frigo..... ripulito e contemporaneamente un ottimo piatto in tavola.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sformato di carne con pomodori.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 400 g di farina 5 cucchiai di olio d'oliva sale Per il ripieno: polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) 300 g di pomodori pelati una manciata di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio 1 tuorlo 4 cucchiai di olio…
  • Petti di pollo alle melanzane.
    08.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 6 fette di petto di pollo (750 g) una grossa melanzana 250 g mozzarella 3 pomodori maggiorana origano secco farina bianca burro olio d'oliva sale Ricetta per persone n. 6 Preparazione:(30' + 15' per…
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    30.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 472 calorie a porzione Ingredienti: 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Giugno 2015.
    03.07.2015 - 0 Comments
    1.- Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia…
  • Salmone all’aneto e capperi.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1,4 kg di salmone eviscerato 60 g di capperi 55 g di burro 40 g di aneto il succo di 1/2 limone sale Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti…
  • Agnello al forno con carciofi.
    15.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cosciotti di agnello da latte - Carciofi - Vino bianco secco Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in tutto) una cipolla una carota una costola di sedano 3 spicchi di aglio un rametto di rosmarino vino…
  • La cucina venezuelana variata, molto semplice e saporita ha radici europee, indigene ed africane.
    31.08.2012 - 0 Comments
    La cucina venezuelana è variata, molto semplice e saporita. Caracas sostiene di avere la più grande varietà di ristoranti dell'America Latina. La cucina venezuelana ha radici europee, indigene ed africane...una vera e propria cucina eterogenea formata durante i secoli dagli immigranti. La cucina…
  • Magatello in salsa alla rucola.
    15.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Rucola - Capperi sott'aceto - Cetriolini Ricetta per persone n. 4 Note: 195 calorie a porzione Ingredienti: 800 g di…
  • Ravioli di melanzane, un primo piatto che non delude mai.
    05.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Melanzane medie 2 Sale grosso q.b. Gherigli di noce 50 g Besciamella 250 g Ricotta salata 120 g Olio extravergine di oliva q.b. Tuorli 2 Cipolla 1 Passata di pomodoro 200 g Sale q.b. Pepe q.b. Origano q.b. Per le donne…
  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…

I miei preferiti