}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Gelatina di maiale al pepe rosso.

Gelatina di maiale al pepe rosso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/09/2010 | 08:19

L'immagine “http://www.vallevegan.org/public/gelatina%20di%20maiale.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.


Ingrediente Principale: Carne di maiale - Aceto di vino - Pepe rosso
Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti 1000 g carne di maiale
1 piede di maiale
1 orecchio di maiale
1 bicchiere aceto di vino
succo di limone
pepe rosso

Preparazione: 3 ore + riposo
  • Mettere a bollire le parti del maiale in molta acqua salata per circa 3 ore.
  • Poi mettere da parte la carne, aggiungere al brodo un bicchiere d'aceto e farlo bollire a lungo fino a ridurlo ad 1/4 della quantità iniziale.
  • Lasciare riposare per una notte intera.
  • Il giorno dopo filtrare il brodo e aggiungere succo di limone.
  • Intiepidirlo e versarlo sulla carne già tagliata a fette e sistemata nei piatti e condita con pepe rosso macinato.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Storia e Tradizioni: Sardegna,  l'Isola del Vino.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e gioire, solo chi avrà la pazienza di scoprire la loro Isola potrà poi capire i loro vini, frutto di sapienza…
  • Ricette di Carnevale: roule' di tacchino tricolore.
    27.02.2017 - 2 Comments
    Vogliamo ispirarti con una selezione di piatti saporiti all’insegna della tradizione e del divertimento, tipico di questa festa. Nelle prossime pagine trovi una lista completa e gustosa di tutti quei piatti tipici che rendono il Carnevale una delle feste più amate di sempre. Antipasti, primi…
  • 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica -
    22.05.2013 - 0 Comments
    Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.
    01.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle verdi - Zucca- Prosciutto Cotto - Scalogni Ricetta per …
  • Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.
    30.11.2008 - 0 Comments
    Un classico della pasticceria francese in versione veloce. Delicato con la ricotta. Se vuoi, puoi preparare il Monte Bianco sostituendo il mascarpone con la stessa quantità di ricotta montata. In questo modo, la preparazione più leggermente delicata. Se ti piace, puoi arricchire il gusto della…
  • Ribollita nelle pagnotte di farro.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le pagnotte di farro: Farina di farro 300 g Farina 00 700 g Lievito di birra 35 g Sale 30 g Olio extra vergine di oliva 50 ml Aceto di vino rosso q.b. Per la ribollita: Fagioli bianchi già ammollati 200 g Cavolo nero 800 g Doppio concentrato di…
  • Ravioli di ricotta con salsa di carciofi.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per i ravioli: ricotta g 600 farina g 200 2 uova menta fresca noce moscata olio d'oliva sale pepe Per la salsa: 3 carciofi pugliesi panna liquida g 350 scalogno grana padano grattugiato prezzemolo olio d'oliva …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio.
    23.12.2019 - 0 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.
    13.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Cozze in salsa di pomodoro e capperi.
    11.09.2013 - 0 Comments
    La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da allevamento che naturali ,le cozze devono essere attentamente pulite prima di essere mangiate. La prima regola…

I miei preferiti