}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Le salse per le vostre grigliate miste di carne.

Le salse per le vostre grigliate miste di carne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/09/2010 | 16:29


Queste salse possono accompagnare le vostre grigliate miste di carne.
Preparatele voi personalmente, sarà un toco personalizzato molto gradito ai vostri commensali.

Naturalmente le ricette di origine francese sono molto più complesse, ma quelle sotto indicate sono semplici e di sicuro effetto!


Salsa Tartara

L'immagine  “http://www.afuegolento.com/imgdb/foto_rec5887.jpg” non può essere  visualizzata poiché contiene degli errori.

Ingredienti: 3 uova - 2 cetrioli sottoaceto (di media grandezza) - 1 cucchiaio di capperi -1 ciuffetto di prezzemolo - 1 cucchiaio di aceto --- 1/2 bicchiere di olio - pepe
Preparazione:
  • Lessare le uova ed estrarre i tuorli, porli in una ciottola e lavorarli con la forchetta unendo l'ilio a filo come per la maionese.
  • Unite tutti gli altri ingredienti trittati finemente e mescolare con cura.


Salsa Remoulade.



Ingredienti: 100 gr di maionese - 1 cucchiaino di capperi sotto aceto - 2 acciughe sotto sale - 1 cucchiaio di senape in pasta tipo francese
Preparazione:
  • Dissalate le acciughe (o impiegate i filetti sott'olio). Tritateli insieme al prezzemolo e ai capperi.
  • Unite la maionese, la senape, trito e mescolate con cura.


Salsa Ketchup.

http://www.kitchengardeners.org/pics/ketchup070606.jpg


Ingredienti: 500 gr di passata di pomodoro - 1/2 bicchiere di aceto di vino - 2 cucchiai di zucchero - 1 pizzico di canella- 1 pizzico di chiodi di garofano - pepe nero.
Preparazione:
  • Versate tutti gli ingredienti in un pentolino.
  • Fate cuocere per almeno 30 minuti.
  • Lasciate raffredare.

Salsa Barbecue

http://hedonia.seantimberlake.com/hedonia/images/salsa.jpg

Ingredienti: 1 bicchiere di salsa ketchup - 2 cucchiai di salsa Worcester - il succo di un limone - 1 pizzico di peperoncino picante - Olio - Sale
Preparazione:
  • Mescolate tutti gli ingredienti e servite in una salsiera a parte.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gelato di liquirizia e menta, delizia d'estate.
    01.09.2008 - 1 Comments
    La liquirizia aiuta a migliorare i disturbi dell'apparato gastrointestinale, compresi aerofagia, stitichezza, digestione lenta e ulcere gastro-duodenali. Tali virtù sono state confermate da studi recenti che hanno evidenziato come la liquirizia riesca a formare un sottile film protettivo della…
  • Agnello ai funghi.
    20.07.2010 - 0 Comments
    Aiutami a diffondere questa ricetta: Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su OK, per dare il tuo voto. I voti servono per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie Ingrediente …
  • Parmigiana di broccoli e salsiccia.
    30.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Broccoli 1,5 kg Salsiccia fresca 500 g Uova 6 Mozzarella di bufala 1 Pomodori pelati 500 g Parmigiano grattugiato q.b. Vino bianco 100 ml Semi di finocchio q.b. Farina q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b.…
  • Fagiano al chianti.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 fagiani di piccole dimensioni, già puliti e frollati 1 l di Chianti Classico 1 cipolla 1 arancia non trattata 2 foglie di alloro 4 bacche di ginepro 1 stecca di cannella olio extravergine di oliva sale pepe nero…
  • Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino.
    04.09.2013 - 0 Comments
    Settembre è il mese per eccellenza dei fichi frutti dolcissimi, dal gusto delicato. Originari del lontano Oriente attraverso i Persiani giunsero in Grecia per diffondersi poi in tutto il bacino Mediterraneo. La leggenda narra che Romolo e Remo oltre ad essere allattati dalla lupa sotto un…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Parmigiana di frittatine.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: deliziosa parmigiana di frittatine. Se volete potete preparare la parmigiana in una tortiera a cerniera: in questo modo alla fine sarà possibile sformarla. Ingredienti: 4 uova 4 fette grandi di mortadella spese 2-3 mm circa 250 g di besciamella …
  • Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo 200 g di fagioli lessati 10 g di prezzemolo 4 uova 2 cipolle 1 costa di sedano 1 carota 1 cucchiaino di rafano grattugiato olio di semi di zucca sale pepe Per questa ricetta sono…
  • Pasta corta al vezzena malga.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di pasta corta 110 g di vezzena malga 25 g di farina 20 g di burro 4 dl di latte sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle vacche…
  • Crema di fagioli con polpettine di orzo.
    23.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     400 g di Fagioli della Carnia     2 foglie di alloro     1 spicchio di aglio     1 carota     1 costola di sedano     1 cipolla     sale …
  • Petto d’anatra in salsa di scalogno con fichi.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 2 petti d’anatra 20 fichi verdi o neri 1 bicchiere di Porto bianco 2 scalogni 10 foglie di basilico olio extravergine di oliva 3 cucchiai di aceto balsamico sale pepe L'anatra, volatile molto apprezzato nella…

I miei preferiti