}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ravioli con scampi.

Ravioli con scampi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/09/2010 | 07:41

http://www.ravioli.it/f-branzino.gif


Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
700 gr di farina
olio extravergine d'oliva
400 gr di scampi
200 gr di ricotta
2 cespi di radicchio rosso di Treviso
burro
sale
pepe

Preparazione: 30'
  • Preparate una sottile pasta sfoglia (se non volete comperarla surgelata) con la farina, 2 cucchiai d'olio e un può di acqua.

  • Tagliatela in dischi (almeno 3 ravioli per ospite) e lasciatela riposare su uno strofinaccio infarinato.

  • Fate appassire a fuoco dolcissimo in poco olio il radicchio tritato finissimo del quale avrete tenuto da parte 5-6 foglie.

  • Quando sarà appassito aggiungete tutti gli scampi tritati meno uno per ospite.

  • Salate, pepate e fate cuocere.

  • Lasciate raffredare quindi mescolate con la ricotta. Suddividete ora l'impasto su metà dei dischi, copriteli con l'altra metà e sigillate bene i bordi.

  • Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e lessatevi i ravioli.

  • Intanto preparate il condimento: tagliate a metà gli scampi tenuti da parte e fateli saltare a fuoco vivo in poco olio e burro,

  • Fate appassire in poco olio il radicchio tenuto da parte tritato finissimo: fate fondere abbastanza burro.

  • Quando i ravioli saranno cotti, irrorateli col burro fuso, cospargeteli con radicchio e decorateli con gli scampi.







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostata alla frutta fresca e secca.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta frolla 350 g di ricotta 120 g di ciliegie 100 g di pistacchi sgusciati e sbucciati 80 g di mirtilli 80 g di lamponi 80 g di zucchero 40 g di gherigli di noce 20 g di uvetta 1 mela 1 uovo …
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna.
    29.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Pollo al limone con cipolle e zenzero.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50 g olive verdi…
  • Speciale Halloween: mezze maniche con zucca croccante e curry.
    29.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco le gustose mezze maniche con zucca e curry Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche rigate 350 g Zucca pulita 200 g scalogno 1 Rosmarino 1 rametto Panna 1 bicchiere Curry 1 cucchiaio Parmigiano…
  • Il Sashimi (Sascimì)  è una delicatezza della cucina giapponese.
    11.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di tonno tagliato a quadratti - Filetto di salmone - Seppie - Filetto di rombo - Daikon (rafano giapponese) -…
  • Trota al crescione.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Il crescione cresce lungo i fossi, i corsi d'acqua, le fontane e anche nei prati umidi; può essere coltivati negli orti in zone esposte a nord e molte umide. Si semina in marzo-aprile e una volta avvenuta la germinazione si dirada. Cresce bene dove c'è disponibiltà d'acqua Ingrediente…
  • Corona di riso con polpettine.
    29.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello, 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodorì prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro olio extravergine d'oliva …
  • Lampascioni alla pugliese.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 450 g di lampascioni 1 uovo 60 g di farina tipo 00 olio di semi di arachidi sale I lampascioni sono consumati soprattutto nelle regioni meridionali dove crescono anche spontaneamente nei prati pianeggianti; sono diffusi in modo particolare…
  • Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.
    17.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: lombata di coniglio  asparagi Note: 218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:  2 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di pesceolio extraverginesalepepe Preparazione: 60’ Lessate a vapore gli…
  • Pesce spada ai sapori mediterranei.
    17.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 fette di pesce spada da 80 grammi ciascuna 1 Cipolla Rossa di Tropea capperi freschi 2 pomodori di Belmonte origano in polvere 1 rametto di basilico peperoncino piccante olio extravergine di oliva aceto di vino sale …

I miei preferiti