}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Insalata di aragosta ai lamponi.

Insalata di aragosta ai lamponi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/09/2010 | 09:44


La nuova tendenza per accogliere in casa più ospiti.


Ingrediente Principale: Aragosta - Carota- Cipolla - Sedano - Indivia belga - Radicchio - Lamponi
Ricetta per persone n. 6
Note:

Ingredienti
una aragosta, circa kg 1
una carota
una cipolla
una costa di sedano
limone
alloro
prezzemolo
vino bianco secco
sale grosso
pepe nero in grani.


Per l'insalata:

indivia belga g 200 -
radicchio rosso di Chioggia g 150.


Per il condimento:

olio extravergine di oliva g 70
lamponi g 60, più una dozzina per la guarnizione
aceto di vino bianco g 50
sale.

Preparazione: 30', più raffreddamento e infusione.
  • Il giorno prima, preparate l'aceto aromatico ai lamponi.
  • Lavate questi ultimi, lasciando da parte quelli per la decorazione.
  • Sgocciolateli bene, poneteli in una ciotola, schiacciateli grossolanamente con il dorso di una forchetta e irrorateli con l'aceto.
  • Coprite il recipiente sigillandolo bene con pellicola trasparente e lasciate in infusione, al fresco, per 24 ore.
  • Preparate il brodo per la cottura dell'aragosta: nella pesciera, o in altra pentola che possa contenerla ben distesa, mettete circa 3 litri d'acqua.
  • Unitevi una carota, una piccola cipolla, una costa di sedano e una foglia d'alloro.
  • Lavate e mondate, mezzo bicchiere di vino, 2 rondelle di limone, un mazzetto di prezzemolo, lavato e legato, dieci grani di pepe e una manciatina di sale grosso.
  • Ponete sul fuoco, fate prendere il bollore e lasciate bollire per circa 30'.
  • Lavate l'aragosta, immergetela nel liquido di cottura e cuocetela per 20'.
  • Togliete la pesciera dal fornello e lasciate raffreddare il crostaceo nel suo brodo.
  • Quando l'aragosta sarà raffreddata, toglietela dal liquido.
  • Scolatela e apritela, aiutandovi con un coltello ed eventualmente con lo schiaccianoci, ricavandone la polpa che taglierete a sottili rondelle, tenendo da parte il corallo.
  • Mondate e lavate l'insalata e il radicchio, poi tagliate entrambi a listarelle tenendo da parte qualche foglia di belga per la decorazione.
  • Con le listarelle, preparate un letto su un piatto da portata adeguato disponendo a raggiera le foglie di belga tenute da parte.
  • Appoggiate sull'insalata le rondelle di aragosta.
  • Preparate il condimento: in una ciotolona mettete il corallo e schiacciatelo con il dorso di una forchetta.
  • Unite l'aceto ai lamponi filtrato attraverso un sottile colino, un pizzico di sale fino e l'olio, che verserete a filo mescolando continuamente per emulsionarlo bene.
  • Versate il condimento sull'aragosta, guarnite con i lamponi tenuti da parte, ben lavati e sgocciolati, poi servite.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Zucchero semolato 50 g Burro fuso 70 g Uova 2 Rum 1 bicchierino Lievito in polvere 1/2 bustina Sale 1 pizzico Olio di arachidi q.b. Le castagnole sono uno dei dolci classici del Carnevale. Frittelle di tipiche del Lazio e…
  • Capesante all'arancia, menù stuzzicante per Natale.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero, ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingredienti: per 2 persone 6 capesante complete di…
  • Raccolta di Ricette Antipasti di Natale sfiziosi, facili e velocissimi da preparare.
    23.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo. Sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Faraona alla melagrana.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Faraona 1,2 kg Melograni grossi e maturi 4 Cipolle piccole 2 Salvia 1 rametto Panna 1/4 Brodo di dado 1 tazza Funghi secchi 20 g Chiodi di garofano 2 Fecola di patate 1 cucchiaio Olio 4 cucchiai Burro 60 g Sale e pepe q.b. La…
  • Corona di riso con polpettine al marsala.
    23.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodori prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro …
  • Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto mortadella 2 uova sale grana grattuggiato olio per friggere pangrattato 1 cucchiaio colmo prezzemolo tritato I mondeghili sono un piatto povero della…
  • Panini di mais con uovo pochè e tartufo.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane, seconda puntata.
    28.02.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in …
  • Spezzatino di spalla alla birra.
    03.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…
  • Cheese-cake di ricotta con salsa all'arancio.
    03.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 8   Ingredienti:    300 g di Ricotta Romana     250 g di zucchero     3 uova grosse     3 cucchiai di panna fresca     100 g di farina     1 bustina di…

I miei preferiti