}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gulash di manzo con patate, piatto tipico ungherese, con alcune varianti.

Gulash di manzo con patate, piatto tipico ungherese, con alcune varianti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/09/2010 | 12:49


Il gulash è un piatto tipico ungherese, diffusosi nel corso dei secoli, con alcune varianti, nei Paesi che facevano parte dell'impero austro-ungarico.

Se, atualmente, il gulash è considerato un piatto unico, in origine era più simile a una zuppa alla quale venivano aggiunte patate allo scopo di rendere la preparazione più corposa.

In Ungheria anche oggi il gulash è una zuppa.





Ingrediente Principale: Polpa di manzo - Cipolle medie - Passata di pomodoro
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
polpa di manzo tagliata a dadi di circa 3 cm gr. 600
3 cipolle medie
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 cucchiaio di farina
1/2 spicchio d'aglio
1 foglia di alloro + 2 rametti di maggiorana
1/2 cuchiaino di semi di cumino
1 cucchiaio di paprika dolce
6-7 dl di brodo (anche di dado)
1 bicchiere di vino rosso
12 patate piccole
10 steli di erba cipollina
olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Preparazione
  • Rosola. Spella le cipolle e tritale finemente.

  • Scalda 4-5 cucchiai di olio nel tegame, unisci la carne, l'alloro e la maggiorana, lavati e asciugati, e rosola per circa 4-5 minuti a fiamma vivace, mescolando spesso.

  • Sgocciola la carne e tienila da parte.

  • Unisci nel sugo di cottura della carne le cipolle e falle rosolare a fuoco dolce per 6-7 minuti circa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.

  • Unisci la carne e prosegui la cottura a fiamma media per circa una decina di minuti, mescolando spesso per non bruciare le cipolle.

  • Cuoci. Spolverizza il manzo con la farina e mescola per qualche istante. Irrorala con il vino, fai evaporare completamente poi unisci la paprika, il cumino, l'aglio spellato e tritato e il concentrato di pomodoro.

  • Regola di sale e pepe, mescola nuovamente poi versa 2-3 mestoli di brodo bollente.

  • Metti il coperchio e cuoci a fuoco dolce per 2 ore abbondanti, finchè la carne sarà tenera, aggiungendo altro brodo se il sugo di cottura risultasse troppo denso.

  • Lessa le patate e servi. Lava le patate in acqua corrente, mettile nella casseruola con abbondante acqua fredda e cuocile, senza sbucciarle per cicrca 20-25 minuti a partire dall'ebollizione dell'acqua.

  • Sgocciolale, sbucciale ancora calde e condiscile con un filo d'olio, sale e con gli steli d'erba cipollina lavati, asciugati e tagliuzzati a pezzetti con le forbici.

  • Suddividi il gulash nei piatti singoli, disponi le patate a fianco e servi.

  • Per ottenere un gulash gustoso e fondamentale scegliere carne di manzo, molto più saporita di quella di vitello.

  • Al momento dell'acquisto, preferisci tagli come il collo, il tenerone di spalla e la punta del petto.

  • Sono ideali, perchè rimangono morbidi anche dopo una lunga cottura, mentre i tagli magri non vanno bene, perchè la lunga cottura li rende fibrosi.

  • Ricorda di tagliare la carne a dadi di circa 3-4 cm di lato.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di triglia agli agrumi
    10.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di triglia - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 450 g di filetti di triglia 1 arancia 1 limone 1 cipolla rossa 1 ciuffetto di aneto 1 cucchiaino di pepe verde in grani mezzo bicchiere di vino bianco 3 cucchiai d'olio extravergine…
  • Crostata al formaggio.
    03.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce Ricetta per persone n.4 Note: Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti1 confezione di pasta frolla salata 250…
  • Risotto con la zucca e ragù di costine.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Riso vialone nano 400 g Zucca mantovana cotta al forno 400 g Cipolla tritata 1/2 Vino bianco secco 1/2 bicchiere Brodo di carne 1 l Burro 50 g Parmigiano 50 g Per il ragù Costine di maiale 500 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1/2 …
  • Tortine al Rhum.
    24.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Uva sultanina - Rum Ricetta per persone n.6 Note: 344 calorie a porzione Ingredienti 200 g di farina 1 bicchierino di latte caldo 10 g di lievito di birra 3 uova 150 g di burro ammorbidito sale 100 g di zucchero 50 g…
  • Tortiera di cozze.
    21.10.2010 - 1 Comments
    Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli ortaggi, oppure da ce­reali, frutti di mare e ortaggi o anche, come in questa propo­sta, da ortaggi e…
  • Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • Focaccine con scarola, olive, capperi e provola.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 focaccine Pezzetti di pizza da 60 g Provola 40 g Scarola 30 g Olive nere 10 Capperi q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Pecorino grattugiato q.b. Una ricetta carina da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo: le barchette con scarola,…
  • Filetto di maiale e funghi grigliati.
    03.09.2013 - 0 Comments
    Funghi un vero tesoro, c'è chi li compra e chi li ricerca: l'importante è saperli cucinare. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà…
  • Polenta di grano saraceno con gorgonzola.
    29.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: farina di grano saraceno  gorgonzola  ricotta Ricetta per persone n. 4 Note: 540 calorie a porzione    Ingredienti: 300 g di farina di grano saraceno 150 g di gorgonzola 100 g di ricotta 300 g di scalogni 50 g di…
  • Filetti di pesce ai funghi shiitake.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia chiara olio di semi sale Il pepe di Sichuan è una piccola bacca ottenuta…

I miei preferiti