}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Filetti di rombo primavera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/03/2011 | 09:16


Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - Asparagi
Ricetta per persone n.6
Note:

Ingredienti
6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna
600 g di piselli
18 asparagi
7 cucchiai di olio extra­vergine di oliva
qualche seme di finocchio
bur­ro
sale
pepe

Preparazione: 40'
  • Sgranate i piselli, lessateli in acqua bollente sailta, a cui avrete aggiunto i semi di finocchio, scolateli e fateli insaporire con 3 cucchiai di olio.
  • Regolate di sale e profumate con una macinata di pepe.
  • Raschiate i gambi degli asparagi, eliminate la parte dura e cuoceteli in acqua bollente salata mantenendoli croccanti.
  • Imburrate leggermente una pirofila; salate e pepate le scaloppe di rombo, spennellatele di olio, sistematele nella pirofila e cuocetele sotto il grill del forno da 7 a 9 minuti.
  • Il rombo sarà cotto quando la carne farà resistenza alla pressione delle dita.
  • Servite le scaloppe di rombo con i piselli e gli asparagi e decorate a piacere con foglie di prezzemolo o cerfoglio.
  • Potete presentare i piselli in versione salsa: sgranateli, lavate i baccelli e fateli bollire per mezz'ora in acqua salata.
  • Filtrate il brodo.
  • Separatamente lessate i piselli coi semi di finocchio.
  • Scolateli e frullateli con un po' di brodo dei baccelli, poi, sempre frullando, unite a filo 70 g di olio (come fosse una maionese); regolate di sale, pepate ed eventualmente diluite ancora con poco brodo.
  • Dovrete ottenere una crema morbida e omogenea.
  • Se occorre, passatela attraverso un colino, per eliminare eventuali impurità.
  • Distribuite la salsa calda sui piatti, ponetevi sopra il pesce e decorate con gli asparagi.

Scegliamo i vini.

Un vino bianco di carattere per cominciare, un rosso non longevo con l'agnello e un vino da "meditazione" dopo il dessert: sono queste le scelte ideali. Dalle capesante ai filetti di rombo vi darà soddisfazione il Sylvaner dell'Abbazia di Novacella: come tutti i bianchi altoatesini è ricco dì fresche note aromatiche. Per l'agnello puntate sul Valpolicella Classico Superiore Bolla: ha un retrogusto di mandorla che si sposa bene anche con il contorno di carciofi. I! gelato di cioccolato amaro con la salsa d'arancia condiziona la scelta del vino da dessert: l'ideale è un vecchio Marsala secco Florto, da centellìnare, però, solo a fine pasto.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:






Orate all'anconetana.


















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ma che merviglia! Farei la felicità di casa sai! Segno
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di carciofini.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Parmigiano - Pasta brisè Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: latte g 400 pasta brisée g 250 fecola di patate g 120 burro g…
  • Anelli di calamaro con peperoni e pomodori
    25.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva rosmarino per guarnire Il calamaro ha carni buone, delicate e gustose. Importante è prestare…
  • Gamberi saltati con aglio e prezzemolo allo sherry.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 500 g di code di gambero 4 spicchi di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaino di paprica peperoncino piccante in polvere 2 cucchiai di sherry 2 cucchiai di succo di limone olio extravergine di oliva sale spicchi di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Dolce al riso soffiato e mars.
    05.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi. Ingredienti: per 4 persone calamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Dolci di Pasqua: lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana.
    24.03.2017 - 1 Comments
    Lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana, secondo alcuni uno dei primi semifreddi della storia culinaria italiana, che si presta a molteplici varianti in base alle creme con cui deciderete di farcirlo. Nella ricetta tradizionale si utilizza il pan di spagna, ma volendo può essere…
  • Fagiano al pepe verde con pancetta e peperoni.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fagiano pronto per la cottura 40 g di pancetta tesa 2 peperoni gialli 1 cipolla 1 dl di brodo di pollo olio extravergine di oliva sale pepe verde Le carni di fagiano possiedono specifiche proprietà di gusto…
  • Soufflè al cioccolato.
    10.12.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • Risotto ai fasolari, gustosi molluschi che possono essere assaporati sia da soli che con erbe aromatiche e salse.
    16.07.2012 - 0 Comments
    I fasolari sono dei gustosi molluschi che vengono utilizzati in centinaia di preparazioni dal momento che possono essere assaporati sia da soli con erbe aromatiche e salse che con altri molluschi a condimento di ricchi piatti di pasta.I fasolari o fasolare sono dei molluschi bivalvi che vivono…

I miei preferiti