}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sformato di patate e baccalà.

Sformato di patate e baccalà.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/03/2011 | 08:56


Ingrediente Principale: Patate - Baccalà - Poimodorini
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti 4 patate
300 g di baccalà
200 g di pomodorini
1 cucchiaio di pinoli
2 cucchiai di prezzemolo
1 scalogno
3 cucchiai d'olio
sale
pepe

Preparazione: 30' + 45' di cottura
  • Rosolate il baccalà in una padella con l'olio.
  • Toglietelo dal fuoco, lasciatelo raffreddare, estraete la polpa con le mani, eliminando le eventuali lische e mettetela in una ciotola.
  • Unite il prezzemolo, i pinoli tostati, i pomodori tagliati a pezzetti e lo scalogno tritato, salate e pepate.
  • Tagliate le patate a fette larghe mezzo cm, rosolatele su entrambi i lati in una padella con l'olio e salate.
  • Disponete le patate rosolate negli stampi monodose lungo il bordo.
  • Inserite il baccalà e tutti gli altri ingredienti al centro.
  • Scaldate in forno per 10 minuti a 180°, sformate e servite.

Vino consigliato: Ciclopi della Sicilia

 







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cocktail di gamberi.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Alzi la mano chi ha sempre pensato che mangiando scampi e gamberetti stesse facendo non uno strappo ,ma addirittura uno squarcio alla regola? Crostacei solo colesterolo? Assolutamente no! La verità è un’altra cari amici! A parte problemi di allergie, infatti, i crostacei sono alimenti con tante…
  • Salsa allo zafferano  impiegata in molti piatti a base di pesce, carne e verdure.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 80 g di burro 20 g di farina 1 bustina di zafferano e alcuni stimmi brodo di pesce sale Nella cucina indiana lo zafferano è ingrediente fondamentale del curry e viene usato in Spagna nella preparazione della paella. In Sicilia è apprezzato nei classici…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Carciofi farciti alla galbanella.
    11.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina algerina: 10 ricette davvero imperdibili.
    17.02.2015 - 0 Comments
    Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure,…
  • Scorfano con pancetta e zucchine.
    09.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scorfano - Pancetta - Zucchine Ricetta per persone n. …
  • Fusilli  con pinoli e spinacini
    24.03.2009 - 0 Comments
    acqua di cotturaPer ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la quantità giusta d'acqua, così da non correre il rischio di avere un sugo troppo liquido. Per non sbagliare, unisci…
  • Preboggion, specialità definita come il re dei piatti freddi.
    28.04.2011 - 0 Comments
    Questa specialità, definita come il re dei piatti freddi, è l'immancabile piatto del desco festivo. Le male lingue sostengono che sia frutto della nota parsimonia locale: risparmiare sulla quantità di carne ed abbondare con altri ingredienti meno pregiati. Ma la scarsità di carne per il…
  • Ricettario Genovese: Baccala’ & Stoccafisso.
    10.03.2015 - 0 Comments
    Stoccafisso e baccalà per poter essere cucinati devono essere lasciati in ammollo nell’acqua corrente almeno un paio di giorni, mentre merluzzo e nasello si cucinano freschi; si trovano a basso costo, ottimi nasellini congelati del Sud Africa o del Mare del Nord. Come tutti i pesci si possono…
  • Nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger.
    23.04.2012 - 0 Comments
    Da oggi Blogger mette a disposizione l'anteprima di cinque nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger che sarai presto in grado di personalizzare e utilizzare per il tuo blog. Queste nuove modalita’ di visualizzazione utilizzano le più recenti tecnologie web, tra cui AJAX, …
  • Insalata con uova all'aceto balsamico.
    01.07.2009 - 0 Comments
    In Italia abbiamo la fortuna di poter contare su un prodotto di alta qualità come l'aceto balsamico tradizionale, che viene prodotto in Emilia con mosti cotti di uve provenienti esclusivamente dalla provincia di Modena e Reggio Emilia. Dal 2001 l'aceto balsamico tradizionale è tutelato dalla…

I miei preferiti