}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Composta di seppie e verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/03/2011 | 19:09



Ingrediente Principale: Seppie - Aglio- Cipolloto - Alloro - Vino bianco
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 500 g di seppie
1 spicchio di aglio
1 cipollotto
4 foglie di alloro
1 di di vino bianco
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 zucchina
1 di di aceto di vino rosso
sale
pepe in grani
Preparazione: 1 ora e 10'
  • Lavate i peperoni, tagliateli a metà, eli­minate i filamenti, le parti bianche e i semi e tagliateli a striscìoline.
  • Spuntate la zucchina e tagliatela a striscioline nel senso della lunghezza.
  • Mettete le verdure in una ciotolina.
  • Versate l'aceto in una casseruola, ag­giungete 2 foglie di alloro, alcuni grani di pepe e 1 bicchiere di acqua.
  • Portate a bollore e versate il condimento sulle ver­dure.
  • Coprite con un piatto e lasciate ma­rinare per 30 minuti.Pulite le seppie, lavatele bene e lasciatele a bagno in acqua fredda.
  • Versate in una pentola 1 litro di acqua, unite il vino bianco, l'alloro rimasto, il cipollotto pulito, lo spicchio di aglio in camicia e un pizzico di sale.
  • Portate a bollore e tuffatevi le seppie, lasciate cuocere per 30 minuti.
  • Scolatele e mettetele in una ciotola.
  • Sgocciolate le verdure dalla marinata, unitele alle seppie, condite con l'olio, salate e servite.

Le seppie sono molto equilibrate dal punto di vista nutritivo e abbordabili dal punto di vista economico, ma le migliori sono quelle fresche di pesca locale.





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotoletta al forno con pangrattato fresco
    14.01.2024 - 0 Comments
    il cibo è la mia passione  e il mio primo amore. Mia madre era una mamma casalinga e cucinava pasti deliziosi tutto il giorno per me e mio fratello, quindi questa è stata la prima lingua d'amore che ho imparato e oggigiorno è anche il mio modo per mostrare amore e gratitudine alla mia famiglia…
  • Insalata del campanone con Salame Brianza DOP.
    04.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 200 g di Salame Brianza DOP 200 g di fagiolini cannellini già cotti 100 g di cuore di sedano 150 g di pomodorini succo di 1 limone Olio extravergine di oliva Laghi Lombardi DOP sale e pepe q.b La cucina lombarda accomuna gastronomie…
  • La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli.
    18.05.2013 - 0 Comments
    La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli. La cucina marocchina è soggetta a influenze berbere, moresche, mediterranee e arabe. I cuochi nelle cucine reali di Fes, Meknes, Marrakech, Rabat e Tétouan la perfezionarono nel…
  • Tartine all'aneto.
    09.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane di segale - Filetti d'aringa- Aneto fresco Ricetta per persone n.8Note:450 calorie a porzioneIngredientiburro g 1204 fette di pane di segale1 costa di sedano3 filetti d'aringasucco di mezzo limonesalsa Worcesteraneto frescoravanellosalepepePreparazione: 20' + 30'…
  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • 5 cocktail analcolici per l'estate: frutta, salute e colori vivaci.
    20.08.2012 - 0 Comments
    Molti sono a base di frutta nostrana, altri presentano l’aggiunta di sapori tropicali. Ecco alcuni mix rinfrescanti da realizzare anche in casa. Un primo soft drink possiamo realizzarlo unendo in parti uguali del succo di gelso con pezzi di frutta, succo di mirtilli, aggiunta di una scorzetta…
  • Zuppa al latte di cocco con verdure e tofu.
    10.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 ml di latte di cocco 250 g di tofu al naturale 3 carote 1/2 cavolo cappuccio 1 peperone giallo 3 peperoncini piccanti brodo vegetale zenzero fresco porro lime salsa di soia sale olio extravergine d'oliva Una…
  • Gnocchetti colorati in una zuppetta di scorfano con arance e mandarini.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta per un primo piatto pensato dallo chef stellato Rosanna Marziale ha realizzato un menu dedicato alla festa della donna per Polli Cooking lab. Ingredienti principali: gnocchetti colorati scorfano aglio Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 320 g di…
  • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
    15.02.2023 - 2 Comments
    Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…
  • Frutta e verdura di stagione.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La frutta biologica è sempre fresca e di stagione perché la legislazione che regola le coltivazioni biologiche vieta l’uso di conservanti. Non ha assorbito sostanze chimiche di sintesi dannose alla salute e può essere mangiata anche con la buccia. È buona e gustosa perché mantiene intatta la…

I miei preferiti