}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Straccetti di primavera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/03/2011 | 11:11



Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Taccole - Carote - Zucchine novelle
Ricetta per persone n. 4
Note:
355 calorie a porzione

Ingredienti 600 g di fettine di vitellone
250 g di taccole
2 piccole carote
2 zucchine novelle
un mazzetto di maggiorana
2 scalogni
un cucchiaio di farina
mezzo bicchiere di vino bianco
un dl e mezzo di brodo di carne
4 cucchiai di olio extravergine di oliva,
sale
pepe rosa


Preparazione: 20' +20' cottura.
  • Lavate le taccole e privatele del filo.
  • Sbol­lentatele per 2-3 minuti in acqua salata.
  • Pelate le caro­te, sciacquatele e tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza.
  • Lavate e spuntate le zucchine e ta­gliatele a fettine allo stesso modo.
  • Sbollentate le caro­te per un minuto e le zuc­chine per 30 secondi nella stessa acqua che avete usa­to per le taccole.
  • Battete le fettine con il batticarne e tagliate­le a striscioline.
  • Soffrigge­te a fiamma bassa gli scalo­gni tritati con l'olio e scola­te il soffritto su un piatto.
  • Aggiungete nel tegame gli "straccetti" di carne e rosolateli a fiamma vivace.
  • Unite ancora il soffritto e bagnate con il vino.
  • Lascia­telo evaporare quasi com­pletamente, poi spolveriz­zate la carne con la farina.
  • Mescolate bene e versate a poco a poco il brodo.
  • Unite alla carne anche le verdure.
  • Salate, pe­pate e cuocete a fuoco me­dio ancora per una decina di minuti.
  • Prima di servire, cospargete la preparazione con una manciatina di foglie di maggiorana.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Acciughe al finocchio.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 5’ di cottura Eviscerate le acciughe ed eliminate la…
  • Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa…
  • Polpettine di pesce allo zenzero.
    23.10.2011 - 0 Comments
    Dello zenzero si usa il rizoma sotteraneo: si presenta come una radice nodosa, ramificata e bitorzoluta di colore variabile tra il beige e il nocciola con polpa bianco giallognola di consistenza fibrosa, caratteristica per ul gusto forte, aromatico e fresco allo stesso tempo. Ingrediente…
  • Crostata al provolone.
    11.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Un rotolo di pasta brisée fresca - Provolone - Pomodori costolutiRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 465Ingredientiun rotolo di pasta brisée fresca600 g di pomodori costoluti6 acciughe sotto sale300 g di provolone dolce2 spicchi d'aglio…
  • Ad ogni alimento il suo peso.
    13.10.2011 - 0 Comments
    Quanta pasta per 4 persone? Qual è la porzione di vitello per ogni singolo commensale? Come faccio a calcolare quante melanzane comprare per il contorno di 10 ospiti? Ecco qui una pratica tabella per scoprire in un click i pesi standard per ogni alimento! Addio per sempre,…
  • La cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e colori.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le forme e grandi boccali di Guinness. In realtà la cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e…
  • Umido di agnello.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte a pezzi 1 carota 1 cipolla 1 costola di sedano 4 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 rametti di timo 1 limone non trattato 1 bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di carne 4 cucchiai di olio…
  • Puchero di carne simile a una zuppa corposa
    06.04.2009 - 0 Comments
    Piatto tradizionale nella cucina argentina. Piatto ipercalorico con tanti glucidi e proteine. Queste sono presenti sopratutto nella carne. Da evitare a che è affetto da gotta e iperglicemia. Ingrediente Principale: Pollo - Manzo - Verdure Ricetta per persone…
  • Gamberi rossi alla sanremese.
    19.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gamberi rossi freschi - Prezzemolo - Vino bianco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di gamberi rossi freschi 1 bicchiere…

I miei preferiti