}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Strudel agli asparagi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/03/2011 | 18:43


Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - Taleggio
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 545

Ingredienti
250 g pasta sfoglia
350 g di asparagi
80 g di prosciutto cotto affettato
80 g di taleggio
un tuorlo
una noce di burro
sale

Preparazione: 50'
  • Raschiata la parte bassa del gambo degli asparagi, lavateli, lessateli in acqua bollente salata, scolateli, tagliateli a pezzetti.
  • Dopo aver eliminato la parte più dura e fateli saltare nel burro.
  • Fate scongelare la pasta a temperatura ambiente e stendetela in una sfoglia molto sottile, dandole la forma di un rettangolo.
  • Sistematevi sopra le fette di prosciutto, lasciando liberi 2 cm circa di bordo, sopra il prosciutto mettete gli asparagi e il formaggio a dadini.
  • Spennellate i bordi con il tuorlo sbatutto, poi arrotolate la pasta su se stessa e sigillate le estremità del rotolo premendole con le dita.
  • Trasferite il rotolo sulla placca del forno foderata con carta da forno.
  • Spennellate la superficie con il tuorlo rimasto e decoratela a piacere con i ritagli della pasta.
  • Cuocete in forno già caldo a 200° per 25-30 minuti, lasciate riposare qualche minuto e servite.

Il vino: bianco secco profumato altoatesino, come il Sauvignon Cantina di Cornaiano.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta al caffè e mascarpone.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il pan di Spagna: 200 g di farina 00 5 uova medie 200 g di zucchero 1 noce di burro 1 bustina di lievito per dolci Per la farcia: 6 porzioni di caffe 400 g di mascarpone 1 tazzina di acqua 2 cucchiai di caffe solubile 5 uova 180 g di…
  • Pastina mista in crema di lenticchie.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto caldo che ben si presta a combattere i…
  • Granchio in insalata su pomodori.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 4 persone 3 dl di vino bianco secco 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1 limone tabasco 1 ciuffetto di prezzemolo 1 cuore di insalata riccia 1 cespo di radicchio di Treviso …
  • I piatti in cui meglio si esprime la tradizione culinaria belga, però, sono quelli
    20.03.2012 - 0 Comments
    Prima di addentrarci fra le più rinomate e succulente ricette della cucina belga è necessario fare innanzitutto una premessa: in Belgio, come in molti altri paesi nordici, generalmente il pasto principale è quello serale, composto di solito da un piatto unico, preceduto eventualmente da un…
  • Frittata con uova e asparagi selvatici.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 grammi di asparagi selvatici 8 uova 1 cipolla 100 grammi di prosciutto crudo olio d’ oliva sale pepe q.b. Il modo più popolare di preparare gli asparagi selvatici è sicuramente nella frittata con uova fresche. Ecco la ricetta. …
  • Involtini di vitello con le pere.
    24.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di fesa di vitello- Pere - Parmigiano-reggiano - Brandy Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di fesa di vitello di circa 120 g l'una 2 pere 20 g di parmigiano-reggiano…
  • 3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.
    05.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Alberello dolce di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone 3…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Torta salata ricotta, pancetta e peperoni.
    04.04.2017 - 2 Comments
    Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? Con i consigli e i nostri suggerimenti , insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare…
  • Deliziosa campana di Pasqua decorata.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro morbido leggermente salato 360 g Zucchero semolato extrafine 360 g Pasta zabaione 1 cucchiaio Uova 6 Farina 00 360 g Lievito per dolci 1/2 cucchiaino Latte 150 ml Per la crema al burro: Burro leggermente salato 300 g Zucchero a velo setacciato 600 g …

I miei preferiti