}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Triangoli di polenta alle erbe.

Triangoli di polenta alle erbe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/03/2011 | 18:53



Ingrediente Principale:
Polenta - Grana grattugiato - Pomodori secchi - Brodo vegetale

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 500 ml di acqua
500 ml di brodo vegetale
180 g di polenta
30 g di grana grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di basilico tritato


Per l'insalata di olive e pomodori secchi:

100 g di foglie di lattuga a fette
200 g di pomodori secchi sott'olio a fette
4 cipolline novelle a fette
50 g di olive nere a fette

Per la maionese speziata:
225 g di maionese
1 cucchiaino di aromi misti
1 cucchiaio di succo di limone
sale
pepe

Preparazione:
45'
  • Preparate la maionese speziata riunen­do in un contenitore capiente tutti gli ingredienti indicati nella ricetta.
  • Mescolat­e in modo da ottenere una crema.
  • Preparate l'insalata ai pomodori secchi.
  • Mescolate con un cucchiaio di legno in modo da far amalgamare gli ingredienti tra i loro.
  • Riunite in una casseruola capiente ac­qua e brodo.
  • Portate ad ebollizione.
  • Gradualmente aggiungete la polenta e me­scolate costantemente con un cucchiaio di legno.
  • Riducete la fiamma, proseguite la cot­tura per circa 10 minuti o finché la po­lenta si sarà ben ispessita.
  • Aggiungete il formaggio, il prezzemolo ed il basilico.
  • Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti tra loro.
  • Versate la polenta in un contenitore quadrato con un lato di 19 cm.
  • Sten­detela in un unico strato con il dorso di un cucchiaio.
  • Fate raffreddare la polenta, coprite il recipiente con un foglio di pelli­cola e fatela raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • A tempo debito tagliate la polenta a metà e poi ancora a metà in modo da ottenere dei triangoli.
  • Fate grigliare i triangoli di polenta da ambo i lati e serviteli con l'insalata di pomodori secchi.
  • Irrorate il tutto con la maionese speziata.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata ricca.
    26.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mezzo pollo arrosto - Una mozzarella di bufala Ricetta per persone n. 4 …
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.
    03.04.2019 - 2 Comments
    La Pizza Piena è una delle ricette tipiche di Pasqua, quando a farla da padrona sono tutti i piatti ricchi di uova, formaggi e salumi. Questa pizza rustica, facile da realizzare, è una ricetta tradizionale dell'Irpinia, che si usa preparare nel giorno del venerdì di Pasqua, per poi mangiarla il…
  • Penne integrali con carciofi.
    19.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Penne integrali - Cuori di carciofo - Pomodori pelati - Carne di manzo macinataRicetta per persone n.4Note:653 calorie a porzioneIngredientipenne integrali 320 gcuori di carciofo surgelati 400 gpomodori pelati 500 gcipolla 1 (140 g)olio di oliva 4 cucchiai (40 ml)sale fino…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    11.08.2014 - 0 Comments
    In assoluto una delle esperienze migliori da fare a Cipro é l’assaggio della cucina locale. Immaginate abbondante pesce fresco come polipi, molluschi e spigole; verdure fresche (cetrioli e pomodorini rossi maturi), così come gustose pietanze di carne come l’agnello alla griglia. I Ciprioti…
  • Uova ripiene di acciughe.
    08.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Pasta di acciughe - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga …
  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Plum-cake al limone candito
    11.05.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Limone candito Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti limone candito g 250farina g 200bur­ro g 200zucchero a…
  • Ricetta per una Sana Colazione [Infografica].
    04.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti