}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Gnocchi di semolino con salsa al formaggio.

Gnocchi di semolino con salsa al formaggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/03/2011 | 19:46


Ingrediente Principale: Patate - Peperoni rossi - Farina - Uovo - Basilico
Ricetta per persone n. 4
Note:
810 calorie a porzione

Ingredienti 220 g di semolino
1 l e 1/2 di latte
100 g di burro
5 tuorli
8 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
farina
1/2 bicchiere di panna
sale
Preparazione: 1 ora e 40' 
  • Con 1l di latte, 1 noce di burro, il semolino, 3 tuorii e 2 cucchiai di parmigiano fate gli gnocchi  cuocendo per 20 minuti,
    Disponete gli gnocchi in una pirofila imburrata.
    Sbattete a lungo i tuorli restanti con la pan­na; salate e pepate.
    Con il latte restante, 1 cucchiaio di burro e 1 di farina preparate una besciamella.
    Salate, pepate e fuori dal fuoco incorporate i tuorli sbattuti e 4 cucchiai di par­migiano.
    Riportate a ebollizione.
    Irrorate gli gnocchi con la salsa, cosparge­te di burro e parmigiano e passate in forno a 180° per 10 minuti



Altre ricette che ti potrebbero interessare:

 






http://www.ravioli.it/f-branzino.gif

 
Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salsa verde cruda.
    24.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500  grammi di Pomodori verdi, senza buccia tagliati in quattro parti 3  Peperoncini piccanti Serrano, freschi, a pezzettini 75  grammi di Cipolle, finemente tritata 5  cucchiaio da tè di Aglio, sbucciato, finemente tritato 25  tazza…
  • Stigghiole tipico piatto della cucina siciliana e palermitana in particolare a base di budella di agnello.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di budella di agnello 300 g di budella di capretto 300 g di budella di castrato 2 grossi mazzi di prezzemolo sale pepe Preparazione: 30’ +15’ di cottura Pulite con cura le budella di agnello, capretto e…
  • Torta puro cacao con crema al mascarpone.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina 100 g di maizena 50 g di cacao amaro 50 g di olio di semi 150 g di zucchero di canna 250 g di latte 1 bustina di lievito 250 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo…
  • Uova di quaglia in camicia su crostino velato di pesto.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 uova di quaglia 1 vasetto di pesto 50 g burro 10 fette di pancarrè sale aceto bianco La quaglia rientra (o meglio, rientrava) tra le abitudini alimentari stagionali dell'italiano medio, anche se con il cambiamento dello stile di vita (più…
  • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
  • Insalata di frutta: questa insalata fornisce una  ottima quota di fibre e vitamina C.
    06.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pompelmo - Ananas - Fragole - Menta - Cetriolo Ricetta per persone n. 1 Note: Mescolando di frutta e ortaggi questa insalata fornisce una ottima quota di fibre e vitamina C. Il…
  • Ciambella glassata con cuore alle noci.
    06.01.2011 - 2 Comments
    Gocce di colore per sfumature confetto e ingredienti scelti ad hoc. Sono i trucchi per dar vita a dessert golosi e di grande eleganza.Il contrasto tra la pasta soffice e il sottile strato croccante di glassa, crea un intrigante mix di saporiIngrediente Principale:Farina - Yogurt intero - Burro -…
  • Crostatine al caramello salato e lampone.
    01.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta frolla al cioccolato: Burro 300 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 100 g Vaniglia 1 bacca Farina 450 g Cacao 50 g Per la gelatina al lampone: Purea di lamponi 500 g Gelatina in polvere 12 g Zucchero 125 g Per la crema al cioccolato…
  • Le farine, il pane e le tecniche di preparazione.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Farina di grano tenero. È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo per­ché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto rigidi. Ciò fa del frumento tenero la coltivazione cerea­licola più comune nei paesi nordici. La farina…
  • Canederli alla tirolese.
    28.12.2011 - 0 Comments
    I canederli sono un primo piatto molto sostanzioso, si mangiano in brodo o asciutti con una colata di burro fuso e una spolverata di parmigiano. Sono un piatto di origine povera, nato dalla necessità di utilizzare il pane raffermo e le uova fresche. Ingrediente Principale: Brodo…

I miei preferiti