}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Lasagne verdi con fiocchetti di burro.

Lasagne verdi con fiocchetti di burro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/03/2011 | 18:44

Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Polpa di manzo tritata - Pancetta
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
400 g lasagne verdi
300 g polpa di manzo tritata
50 g pancetta
100 g burro
150 g formaggio parmigiano grattugiato
50 g farina
50 cl latte
1/2 mestolo brodo
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
50 cl salsa di pomodoro
sale
pepe
1 cucchiaio olio d'oliva
1/2 bicchiere vino bianco secco

Preparazione: 3 ore
  • Fate lessare la pasta in una pentola con acqua bollente salata, a cui avrete aggiunto un cucchiaio d'olio per evitare che le lasagne si attacchino fra loro.
  • Scolatele al dente, aiutandovi con un mestolo forato, e stendetele ad asciugare su un canovaccio pulito.
  • In una casseruola fate fondere dolcemente 40 g di burro, unite la pancetta e le verdure tritate e fatele rosolare a calore moderato per circa 5 minuti.
  • Quando il soffritto sarà ben dorato, mettete nella casseruola la carne tritata, lasciate insaporire tutto insieme per alcuni minuti, quindi unite mezzo bicchiere di vino bianco.
  • Fate evaporare il vino, aggiungete la salsa di pomodoro diluita con mezzo mestolo di brodo, salate, pepate e fate cuocere il ragú a fuoco dolce e a recipiente coperto per circa 2 ore.
  • Preparate una besciamella con 30 g di burro, il latte e la farina.
  • Formate uno strato di pasta sul fondo di una pirofila imburrata, copritelo con uno di ragu e un poco di besciamella e cospargete il tutto con abbondante parmigiano grattugiato.
  • Proseguite nello stesso ordine fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Cospargete l'ultimo strato con fiocchetti di burro, quindi fate cuocere le lasagne nel forno già caldo (200°) per circa 20 minuti.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:












http://www.ravioli.it/f-branzino.gif



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Panna cotta al caffè.
    16.02.2012 - 0 Comments
    Potete aromatizzare la salsina al caffè con 2 cucchiai di rhum. Ingrediente Principale: Panna liquida - Caffè ristretto - Gelatina in fogli - Caffè solubile Ricetta per persone n. 2 Note: 413 calorie a porzione Ingredienti panna liquida 250…
  • Agnello al forno in salsa di yogurt.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di agnello da latte a pezzi 2 uova 90 g di burro 500 g di yogurt bianco denso 2 rametti di prezzemolo sale pepe A differenza del latte, lo yogurt è molto più digeribile e particolarmente indicato per quelle persone che necessitano di una…
  • Pomodori ripieni di funghi porcini, un modo per trasformare gli ortaggi da semplici contorni in qualcosa di più completo dal punto di vista nutrizionale.
    12.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche vagamente…
  • Bucatini con crema di broccoli e vongole.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che gli isotiocianati presenti in cavoli e broccoli sono altresì…
  • Finocchi in umido.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4/5 finocchi 1 tazzina di olio extravergine 1 cipolla 1 ciuffo di basilico 1/2 bicchiere di parmigiano sale e pep q.b In cucina si possono usare tutte le parti del finocchio. Il grumolo bianco (erroneamente ritenuto un bulbo) del finocchio coltivato si…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina abruzzese: 10 ricette davvero imperdibili.
    29.01.2015 - 0 Comments
    1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo…
  • Frappé di ananas e papaia.
    30.11.2013 - 0 Comments
    Il frutto della papaia, di grandi dimensioni, ha un uso simile al melone. In Thailandia il frutto acerbo, tagliato a julienne, serve come base per il Som Tam (thai: ส้มตํา) nota come "papaya salad". Inoltre si sta diffondendo il suo uso sotto forma di frutta secca. Ingredienti: per 4…
  • 34 ricette facile e sfiziose per i pranzi delle feste di Natale e Capodanno.
    24.12.2019 - 0 Comments
    Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di ... https://lacucinadisusana.blogspot.com/.../le-migliori-ricette-semplici-per-il_45 .html Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Gamberoni al…
  • Cestini di carciofi con cozze.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperoncino rosso piccante 1,5 cucchiai di panna (facoltativa) 2 cucchiai di olio…
  • Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.
    14.12.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…

I miei preferiti