}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Risotto al profumo di limone

Risotto al profumo di limone

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/03/2011 | 18:51


Questo come tutti gli altri risotti può essere preparato in pentola a pressione e diventare un piatto velocissimo (e che nulla ha da invidiare al risotto con cottura tradizionale).

Sarà sufficiente versare tutti gli ingredienti nella pentola (dopo aver scaltrito il riso con il burro) e cuocere in pentola a pressione per 6 minuti (con 6 mestoli d'acqua per 4 persone)



Ingrediente Principale:
300 g di riso
1/2 cipolla
30 g di burro
1 limone
1 bustina di zafferano
100 cl di brodo vegetale
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
Ricetta per persone n. 4
Preparazione: Portate a ebollizione il brodo.
Sbucciate, lavate e tritale finemente la cipolla.
Grattugiate la buccia di limone (soltanto la parte gialla), spremetene il succo e tenetelo da parte.
In una casseruola fate scaldare 20 g di burro con la cipolla e lasciatela appassire senza farla colorire.
Aggiungete il riso, fatelo tostare per 2 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno; versatevi il succo di limone e, poco alla volta, il brodo bollente.
Continuate la cottura per 15-18 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
A metà cottura aggiungete lo zafferano sciolto in poco brodo bollente.
A fine cottura togliete la casseruola dal fuoco e cospargete il risotto con la buccia di limone grattugiata e un pizzico di pepe appena macinato e sale; aggiungete poi il burro rimasto e mescolate.
Fate riposare il risotto per 2 minuti e servitelo ben caldo.

Calcolo delle calorie
  • Brodo vegetale (370)
  • Burro (226)
  • Cipolla (12)
  • Limone (17)
  • Pepe (1)
  • Riso (1020)
  • Sale (1)
  • Zafferano (20)
Totale calorie per persona: 416






Altre ricette che ti potrebbero interessare:















http://www.cucinaconme.it/images/paella.jpg





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette di contorni della cucina italiana.
    20.01.2014 - 0 Comments
    La verdura è uno degli ingredienti principali per preparare ottimi e salutari contorni: caldi nella stagione invernale o freddi in quella estiva, crudi o cotti a seconda dei gusti. In questa sezione troverete numerose ricette, da quelle più semplici a quelle più elaborate, per accontentare i gusti…
  • Pizza zucchine pomodorini e peperoncini rossi peruviani.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: una pizza Pasta per pizza 250 g Mozzarella 80 g Zucchina 1 Pomodorini del piennolo 10 Peperoncini rossi peruviani 10 Basilico 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Una pizza fragrante e golosa preparata con zucchine, pomodorini e peperoncini…
  • Mal di stomaco: cosa mangiare? Ecco qualiche idea.
    10.06.2024 - 0 Comments
        Il problema del gas gastrico o dello stomaco non è nuovo nella nostra vita al giorno d'oggi. Mangiare un po' di cibo fritto o piccante avvia il problema del gas sgradevole. E sono pochissime le persone che non soffrono di questo problema. Giorno dopo giorno questo problema…
  • Lasagnette con zucchine.
    14.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta fresca all'uovo per lasagne - Mortadella - Zucchinette novelle - Cipolloni - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 435 calorie a porzione Ingredienti pasta fresca all'uovo per lasagne 250 gmortadella 100 g, a…
  • Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca.
    14.10.2010 - 0 Comments
    Ecco una deliziosa ricetta tratta dalla tradizione serbo-bosniaca che potrete gustare calda, fredda o conservata in barattolo per l'inverno. Grigliate o arrostite in forno i peperoni eliminando semi e buccia, una volta cotti. Ingrediente Principale: Peperoni - Melanzane -…
  • Insalata tiepida di farro.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farro 300 g Pomodorini datterini 200 g Rosmarino 2 rametti Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Prepariamo insieme un’insalata di farro tiepida: un piatto ideale per la stagione estiva ma anche in quelle più fredde. Il farro,…
  • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
    31.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe Per…
  • Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 ciuffetto di timo 1 ciuffetto di maggiorana 1 ciuffetto di rosmarino 1 rametto di salvia …
  • Ossibuchi alla milanese con risotto giallo.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi farina 1 cipolla 50 g di burro 1 dl di vino bianco secco 1 dl di brodo di carne 1/2 spicchio di aglio 1 pugno di prezzemolo 1 limone non trattato risotto alla milanese per accompagnare sale pepe L'ossobuco è un taglio…
  • One girl in the kitchen ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco.
    12.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 gr quinoa 400 gr acqua o brodo vegetale 1 peperone rosso piccolo ½ cipolla rossa 1 mango 1 bicchiere ca. di edamame (al netto) 1 manciata di mandorle a lamelle 1 manciata di uvetta oppure ciliegie o mirtilli rossi…

I miei preferiti