}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gelatine di latte alla rosa.

Gelatine di latte alla rosa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/03/2011 | 18:43



Ingrediente Principale: Latte - Panna fresca da montare- Zucchero
Ricetta per persone n. 6
Note:

Ingredienti 3 dl di latte
2 dl di panna fresca da montare
50 g di zucchero
un cucchiaino di acqua di rose per alimenti
un cucchiaio di boccioli di rosa per tisane
20 g di gelatina in fogli

Preparazione 15' + 5 ' cottura.
  • Mettete i fogli di gelatina a bagno in una ciotola con acqua fredda per circa 15 minuti.
  • Versate il latte in una casseruola, unite lo zucchero e i boccioli di rosa e scaldate il tutto a fiamma bassa, finché lo zucchero si sarà sciolto.
  • Incorporatevi i fogli di gelatina strizzati e mescolate a fiamma bassissima finché si saranno sciolti.
  • Unite la panna e l'acqua di rose, spegnete e lasciate raffreddare.
  • Filtrate il composto attraverso un colino a maglia fine, versatelo in uno stampo quadrato di 20 cm di lato, cospargete la superficie con qualche petalo degli stessi boccioli di rosa usati e lasciate rapprendere in frigo per circa 4 ore.
  • Sformate la gelatina, tagliatela a cubetti di circa 4 cm dì lato, utilizzando un coltello da torta bagnato in acqua calda, disponeteli a uno a uno nei pirottini di carta e serviteli dopo un breve riposo in frigo.
  • Se vi piace, potete guarnire ciascun pirottino con altri boccioli di rosa.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:
















budini_di_zucca






Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone speziato, con pomodori ciliegia e anici stellati.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di filetto di salmone 1 costa di sedano 1 carota mezza cipolla 4 anici stellati 12 pomodori ciliegia 100 g di zucchero 100 di insalata a piacere il succo di 1 limone 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe Il…
  • Pasta con funghi e lenticchie.
    23.03.2012 - 0 Comments
    Idea Saporita: Sostituite il 1/2 bicchiere di acqua con la stessa quantità di brodo di dado e aggiungete un peperoncino piccante durante la cottura del sugo Ingrediente Principale: Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone…
  • La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici.
    19.09.2013 - 0 Comments
    La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante commistione di generi alimentari ricordiamo che, sulla base della storia di questa città, sulle tavole…
  • Tortelli con peperoni e salsa di formaggio.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio di semi 2 cucchiai Per la salsa: Fave fresche 300 g Pancetta dolce 100 g Pecorino romano a scaglie 100 g scalogno 1 Bicchiere di vino bianco 1 sale q.b. pepe q.b. Per il condimento, una…
  • La cucina tedesca è una cucina molto ricca di ingredienti, fedele ai cicli della natura.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), anche se, devo riconoscerlo, il viaggiatore sarà colpito dall’abbondanza e dalla varietà dei salumi, delle…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • Risotto ai porcini
    23.10.2009 - 1 Comments
    I porcini (Boletus edulis) sono i tipici funghi pregiati di fine estate-inizio autunno, che deliziano le nostre tavole per tutto l’anno, per il loro inconfondibile sapore e profumo. Appartengono alla famiglia delle Boletaceae e si riconoscono per il loro cappello marrone, prima emisferico poi…
  • Zuppetta di vongole e patate.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Vongole già spurgate 1 kg Patate 4-5 Panna 1 dl Latte 2 dl Timo 1 ciuffo Cipolle 1 Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva Sale Per i sablè: Farina 180 g Burro leggermente salato 70 g Uova 1 Parmigiano 50 g Rosmarino…
  • Piccatine agli agrumi glassate al miele di castagno.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Fesa di vitello 4 fette Limone 1 Arancia piccola 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Farina bianca 00 q.b. Fecola di patate q.b. Burro chiarificato q.b. Miele di castagno q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Golosissimo secondo piatto queste piccatine agli agrumi…
  • Frittura di pesce fatta in casa perfetta
    04.02.2024 - 0 Comments
      Ciao buongustaio, spero che tu sia sano e felice. Oggi condivido una ricetta davvero straordinaria per il buongustaio della comunità Be Hive. Sei una persona che ama l'irresistibile croccantezza dei frutti di mare? Beh, ti aspetta una sorpresa. Cominciamo un viaggio nel regno della…

I miei preferiti