}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Strudel di pasta e verdure.

Strudel di pasta e verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/03/2011 | 18:40

Ingrediente Principale: Pasta di pane - Sedani rigati - Patate a pasta gialla - Pinoli
Ricetta per persone n. 6-8
Note:

Ingredienti 630 g di pasta di pane
400 g di sedani rigati
400 g di patate a pasta gialla
200 g di fagiolini
3 uova
80 g di basilico
50 g di pinoli
40 g di parmigiano grattugiato
50 ml di olio d'oliva
2 cucchiai di farina
1 spicchio d'aglio
sale
pepe
Preparazione: 90'
  • Pulite le foglie di basilico, sbuc­ciate l'aglio.
  • Preparate il pesto con l'aiuto di un frullatore.
  • Frullate le foglie di basilico, l'aglio, i pinoli ed il parmigiano con un poco di sale gros­so, sminuzzando gli ingredienti.
  • Aggiungete l'olio, poco alla volta e frullate ancora per 1-2 minuti.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a dadini; spuntate i fagiolini, eliminate i fili laterali e tagliateli a metà.
  • Cuocete patate e fagiolini in acqua salata in ebollizione per circa 5 minuti.
  • Unite la pasta e cuccete per circa 8 minuti.
  • Preparate le uova sbattute con sale e pepe.
  • Versate la pasta e le verdure in una ciotola e conditele con il pesto e le uova.
  • Mescolate con cura delicata­mente.
  • Accendete il forno a 220°.
  • Stendete la pasta di pane su un piano di lavoro infarinato e tiratela a rettangolo di circa mezzo centimetro di spessore.
  • Distribuite la pasta condita con le verdure facendo attenzione di lasciare libero un bordo su tutti i lati.
  • 8Avvolgete la pasta sul ripieno dal lato lungo e formate un rotolo, sigilla­te bene le estremità, ripiegando la pasta lasciata libera.
  • Trasferite il rotolo delicatamente sulla placca da forno rivestita con carta da forno. Infornate e cuccete per 30 minuti.
  • Sfornate e trasferite il rotolo con l' aiuto di una paletta piatta su un piatto da portata.
  • Tagliatelo a fette spesse e servitelo subito.







Altre ricette che ti potrebbero interessare:


























 
Ricerca personalizzata
1

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfogliette di mela.
    30.08.2009 - 1 Comments
    Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia. La pasta sfoglia unita alle mele è…
  • Salsa allo zafferano  impiegata in molti piatti a base di pesce, carne e verdure.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 80 g di burro 20 g di farina 1 bustina di zafferano e alcuni stimmi brodo di pesce sale Nella cucina indiana lo zafferano è ingrediente fondamentale del curry e viene usato in Spagna nella preparazione della paella. In Sicilia è apprezzato nei classici…
  • Bigoli alle sardine.
    18.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 320 g di bavette 500 g di pomodorini ciliegia 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1 ciuffetto di basilico peperoncino in polvere cannella in polvere olio extravergine di oliva sale I bigoli sono una…
  • Cappasanta bruschettata con zuppa al limone e patate violette di Godia.
    21.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per friggere olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: Mondate e tritate…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…
  • Budino con salsa di fragole, per un finale da applauso.
    26.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Yogurt intero denso tipo greco - Noci - Fragole - Gelatina Ricetta per persone n. 6 Note: 305 calorie a porzione Ingredienti 1 kg di yogurt intero denso tipo greco 30 g di noci sgusciate 30 g di noci pecan sgusciate un'arancia non…
  • Tartare di salmone alla mela verde.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 360 g di filetto di salmone 1 mela granny smith 1 cipolla 1/2 avocado erbe aromatiche miste 1/2 cucchiaino di wasabi, oppure di senape di Digione il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Il salmone, fino…
  • Stagionalità di frutta e verdura: febbraio.
    01.02.2013 - 0 Comments
    AUTUNNO-INVERNO: FEBBRAIO Frutta Verdura Arancia Asparago verde Cedro Broccolo Fico Cardo Kiwi Cavolfiore Mandarino Cavolino di Bruxelles Mela Cavolo cappuccio Pera Cavolo broccolo Pompelmo …
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Penne con melanzana e salsiccia.
    23.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 300 g penne 1 melanzana media 1 cipolla tritata finemente 2 cucchiai olio extravergine d'oliva 100 g salsiccia senza pelle o sbriciolata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 peperone rosso a dadini 400 g pomodori san marzano (pelati e tritati) 1 pizzico…

I miei preferiti