}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Filetti di rombo primavera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/03/2011 | 09:16


Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - Asparagi
Ricetta per persone n.6
Note:

Ingredienti
6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna
600 g di piselli
18 asparagi
7 cucchiai di olio extra­vergine di oliva
qualche seme di finocchio
bur­ro
sale
pepe

Preparazione: 40'
  • Sgranate i piselli, lessateli in acqua bollente sailta, a cui avrete aggiunto i semi di finocchio, scolateli e fateli insaporire con 3 cucchiai di olio.
  • Regolate di sale e profumate con una macinata di pepe.
  • Raschiate i gambi degli asparagi, eliminate la parte dura e cuoceteli in acqua bollente salata mantenendoli croccanti.
  • Imburrate leggermente una pirofila; salate e pepate le scaloppe di rombo, spennellatele di olio, sistematele nella pirofila e cuocetele sotto il grill del forno da 7 a 9 minuti.
  • Il rombo sarà cotto quando la carne farà resistenza alla pressione delle dita.
  • Servite le scaloppe di rombo con i piselli e gli asparagi e decorate a piacere con foglie di prezzemolo o cerfoglio.
  • Potete presentare i piselli in versione salsa: sgranateli, lavate i baccelli e fateli bollire per mezz'ora in acqua salata.
  • Filtrate il brodo.
  • Separatamente lessate i piselli coi semi di finocchio.
  • Scolateli e frullateli con un po' di brodo dei baccelli, poi, sempre frullando, unite a filo 70 g di olio (come fosse una maionese); regolate di sale, pepate ed eventualmente diluite ancora con poco brodo.
  • Dovrete ottenere una crema morbida e omogenea.
  • Se occorre, passatela attraverso un colino, per eliminare eventuali impurità.
  • Distribuite la salsa calda sui piatti, ponetevi sopra il pesce e decorate con gli asparagi.

Scegliamo i vini.

Un vino bianco di carattere per cominciare, un rosso non longevo con l'agnello e un vino da "meditazione" dopo il dessert: sono queste le scelte ideali. Dalle capesante ai filetti di rombo vi darà soddisfazione il Sylvaner dell'Abbazia di Novacella: come tutti i bianchi altoatesini è ricco dì fresche note aromatiche. Per l'agnello puntate sul Valpolicella Classico Superiore Bolla: ha un retrogusto di mandorla che si sposa bene anche con il contorno di carciofi. I! gelato di cioccolato amaro con la salsa d'arancia condiziona la scelta del vino da dessert: l'ideale è un vecchio Marsala secco Florto, da centellìnare, però, solo a fine pasto.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:






Orate all'anconetana.


















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ma che merviglia! Farei la felicità di casa sai! Segno
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Caramelle di sfoglia con fontina e pere.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Fontina valdostana 200 g Pere 200 g Uova 1 Farina q.b. Pepe q.b. Un vecchio detto recita: "Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". Ebbene, questi sfiziosi snack, ripropongono in una chiave…
  • Lonza farcita alle pere.
    17.08.2012 - 3 Comments
    Ingredienti Principal: Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti un kg di lonza200 g di pancetta affumicata6 albicocche disidratate…
  • Biscotti alle mandorle.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g Farina di mandorle 100 g Burro 100 g Zucchero a velo 75 g Tuorli 2 Albume 1 Rum 1 cucchiaio Limone non trattato la scorza Zucchero q.b. Sale q.b. I biscotti alle mandorle hanno un aroma irresistibile. Perfetti tanto per la…
  • Mini Pavlova con fragole e lamponi.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 12 meringhe bianche e rosa 300 g di panna fresca 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero fragole qb lamponi qb La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova,…
  • Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.
    27.12.2013 - 0 Comments
    I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per aver dato il loro nome a celebri etichette. E se il succo di Bacco ci risveglia le papille gustative,…
  • La moqueca di Bahia, tipico piatto brasiliano a base di pesce.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ½ kg pesce di carne piu’ solida (merluzzo spada tonno) ½ kg gamberetti 300 gr capesante ½ kg cozze e/o vongole 6 cipolline fresche 4 spicchi di aglio 1 peperone rosso 4 pomodori (tipo San Marzano) ½ l latte di…
  • Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Zucca 200 g Cipolle bianche 2 Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b. Rosmarino q.b. pane toscano da bruschetta o pane cafone napoletano q.b. Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti con zucca: una ricetta semplice ma…
  • Gamberoni al prosciutto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe I gamberoni sono una varietà di gamberi, crostacei…
  • Mattonelle al cioccolato con noci del Brasile.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di farina 120 g di miele 100 g di zucchero semolato 80 g di cioccolato fondente 80 g di noci del Brasile 80 g di mandorle, sgusciate e pelate 40 g di nocciole, sgusciate e pelate 30 g di zucchero a velo 20 g di…
  • La cucina vegana prevede la preparazione di piatti dove si esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati.
    10.06.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana prevede la preparazione di piatti conformi alle regole della dieta vegana, pertanto esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati (carne, pesce, latticini, uova, miele e pappa reale). Per un approfondimento in merito alle scelte etiche, filosofiche e agli stili di…

I miei preferiti