}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.

Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2010 | 15:54

Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i Dolci di Natale.

Qui vi potete veramente sbizzarrire proponendo ai vostri ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se volete, potete anche rivisitarli con ricette particolari come la "Torta Babbo Natale".

Potete cimentarvi nella preparazione di ricette tradizionali che appartengono ad altre regioni italiane oppure osare preparando dolci più originali ma comunque gustosi come buche de noel, panspeziato, gingerbread.


Ingrediente Principale:Farina - Panna - Uova - Pasta di mandorle - Salsa di cioccolato per guarnizioni
Ricetta per persone n.10
Note:

Ingredienti
Base:


farina g 150
zucchero g 150
farina di mandorle g 50
burro g 50
fecola g 30
4 uova e 5 tuorli
buccia d'arancia
sale
burro e farina per lo stampo


Farcia e guarnizione:

panna fresca g 500
cioccolato fondente g 100
salsa di cioccolato per guarnizioni
pasta di mandorle colorata: verde, rosa, bianca
pepe

Preparazione 60' +
30' di cottura
  • Raccogliete le uova, i tuorli, lo zucchero e un pizzichino di sale in una ciotola, immergete quest'ultima in un bagnomaria caldo, tenuto su fuoco al minimo e montate il composto con la frusta elettrica per pochi minuti, finché inizierà ad addensarsi.

  • Toglietelo allora dal bagnomaria e continuate a montarlo per farlo diventare gonfio e spumoso.

  • Incorporatevi quindi, con il cucchiaio di legno, la farina di mandorle, quella bianca setacciata con la fecola, il burro fuso, freddo, e una grattugiata di buccia d'arancia.

  • Versate l'impasto in uno stampo a forma di "babbo Natale", imburrato e infarinato, infornatelo a 180 °C per 30' circa.

  • Sformatelo su una gratella, lasciatelo raffreddare, poi dividetelo a metà con un'incisione orizzontale e farcitelo con g 200 di panna, montata insieme con il cioccolato fuso, tiepido.

  • Ricomponete la torta.

  • Con la pasta di mandorle colorata, seguendo i solchi dello stampo, fornite babbo Natale di viso, cappello e occhi, questi ultimi segnati da un puntino di salsa di cioccolato.

  • Con il resto della panna montata guarnitelo con barba e baffi, quindi servitelo su un piatto adeguato.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ma che bello questo faccione goloso del buo nvecchio Babbo natale! E' davvero una torta simpatuica e sicuramnete deliziosa!Bravissima, mi ha colpito sopratuttoil modo con cui hai realizzato le pieghe del cappello...sembra vero! ;-) Ps: colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio contest natalizio...i ltempo scorre ma mi farebbe piacere averti tra i partecipanti! ;-)

    RispondiElimina
  2. il tuo babbo natale è bellissimo e mi piacciono molto le cose che fai. mi sono iscritta al tuo blog così non ti perdo di vista, vedo che anche tu poi sei "internazionale" come me!
    un bacione, auguri e a presto

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cultura del caffè in 4 infografiche.
    19.01.2013 - 0 Comments
    Nel XVI secolo, periodo in cui veniamo a sapere della sua esistenza, il caffè era largamente utilizzato dalle popolazioni mussulmane dell’oriente mediterraneo.  Era arrivato nella penisola italica per vie traverse, ma era ben poco utilizzato per via del suo legame con le terre…
  • Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.
    09.01.2011 - 3 Comments
    Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti800 g di manzo30 g di burromezzo bicchiere di olio5 grosse cipolleuna carotauna cestola di sedano2 bicchieri di vino bianco secco4 pomodori perinisalepepePreparazione: 2 ore e 45'p {…
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (2a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi. Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù…
  • Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.
    09.02.2013 - 3 Comments
    Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine. Ingredienti principali: mele verdi  vino bianco secco …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…
  • Caserecce al sugo di trota.
    24.09.2012 - 1 Comments
    Ingredienti Principal: Caserecce - Trote - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: 436 calorie a porzione Ingredienti caserecce 500 g trote pulite 750 g pomodori maturi 350 gcipolla 1 (140 g) olio di oliva 20 mlpepe  2…
  • Millefoglie di polenta negra e baccalà con coulis ai gamberi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina nera 400 g Filetti di baccalà 2 Gamberi freschi interi 8 Latte 1 bicchiere Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1/2 Chiodi di garofano 2 Scorza di arancia 1/2 Scorza di limone 1/2 Farina 00 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. …
  • Pizza con moscardini, vongole e cozze.
    05.03.2017 - 4 Comments
    Una pizza fuori dall’ordinario. I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e sangue. Sono inoltre particolarmente indicati per le diete ipocaloriche, visto che hanno un apporto di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 11 ricette davvero imperdibili.
    21.02.2015 - 0 Comments
    La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo. Per comodità possiamo dividere questo mondo in tre grandi regioni: il Mashreq, l'Oriente che comprende l'Arabia Saudita, gli Stati del Golfo, lo Yemen, l'Irak, la Siria, il Libano,…
  • Gnocchi con melanzane.
    01.06.2011 - 0 Comments
    Un piatto ricco di fibre e carboidrati che può entrare a far parte della dieta normale di una persona con il diabete. Risulta povero di proteine che potrebbero essere aggiunte affiancandolo a un ‘secondo’ a base di pesce o carne. Ingrediente Principale: Gnocchi - Melanzane - Capperi…

I miei preferiti