}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua?

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/03/2013 | 13:26


Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua? Vi suggerisco qualche idea fuori dal comune per un pranzo di Pasqua davvero speciale. Provare per credere!

Il pranzo di Pasqua tradizionalmente si caratterizza per una serie di portate che, in un modo o nell'altro, rielaborano i due ingredienti simbolo della Pasqua: le uova e l'agnello.

Già a partire dalla colazione di Pasqua, ad esempio, le uova trovano ampio spazio sulla nostra tavola: sode, certamente, ripiene, ma anche presenti in torte salate quali il casatiello.

Proviamo a vedere ora come comporre un menu di Pasqua che sia fedele alla tradizione, con un tocco però anche di golosa originalità. Portata dopo portata, vi aiuteremo a preparare il pranzo di Pasqua 2013 perfetto.


Antipasto per il pranzo di Pasqua 2013: per iniziare il nostro menu di Pasqua abbiamo pensato a qualcosa di ghiotto. E cosa c'è di più goloso di un bell'antipasto fritto servito ancora caldo? Ecco allora che queste uova sode fritte fanno proprio al caso nostro.

Primo per il pranzo di Pasqua 2013: come prima portata non può mancare la sfoglia, regina indiscussa di tutte le feste comandate. In questo caso però, al posto delle classiche lasagne, vogliamo suggerirvi queste sfiziose crespelle a sorpresa, fagottini ripieni con cuori di ortiche e uova di quaglia.

Secondo per il pranzo di Pasqua 2013: come secondo prepareremo invece un agnello con carciofi e acciughe, ricetta ricca e saporita che ben si presta a fare da portata principale al nostro pranzo di Pasqua.

Contorno per il pranzo di Pasqua 2013: con cosa accompagnare il nostro agnello? Come contorno abbiamo pensato ad una gustosa insalata di puntarelle, asparagi e uova.


Dolce per il pranzo di Pasqua 2013: e siamo arrivati finalmente al momento del dessert. Cosa servire per concludere segnamente in nostro menu? I dolci di Pasqua sono davvero infiniti, ma per questo pranzo di Pasqua 2013 vi proponiamo una pastiera al Grand Marnier con gocce di cioccolato fondente. Che ne dite?
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tutto quello che c'è da sapere sul caffè [Infografica].
    03.06.2013 - 0 Comments
    Quella del caffè è una storia che si perde nella "notte dei tempi", tanto varia, sfuggente e antica è la sua origine. Difficile trovare il bandolo di questa matassa nera. A cominciare dal nome. È l’altopiano di Kaffa in Etiopia, ricco di colture, ad aver dato il nome alla celebre pianta o è…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca.
    01.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo:     1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 costole)     sale     sale selvatico     Olio e burro per friggere Cavolo Rosso:     1 cavolo rosso …
  • Aspic al melone.
    02.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per una panna più soda, diluite 5-6 g di gelatina ammorbidita e strizzata in 2 cucchiai di latte. In questo caso, fate rassodare il dolce 2-3 ore in frigo, non in freezer. Ingredienti Principal: Melone - Succo d'arancia - Gelatina, Pesca - Fragola - Kiwi Ricetta per…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Dolce al riso soffiato e mars.
    05.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Salmone allo champagne.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon) Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Bresaola condita con olio.
    04.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Bresaola affettata fine : 360 g Tuorli d’uovo: n.2 Olio di oliva: 40 g Succo di limone: alcune gocce Pepe:  q.b. La bresaola si acquista comunemente dal salumiere, affettata al momento, o al supermercato in buste o vaschette contenenti il…
  • Bavarese ai marroni.
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di marroni, già lessati 4 tuorli 60 g di zucchero 3 dl di latte 4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno 2,5 dl di panna fresca olio di mandorle per gli stampini La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato…
  • Involtini di vitello al prosciutto cotto.
    02.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Prosciutto Cotto - Pecorino dolce Ricetta …
  • La crostata al limone è un classico da preparare quando si ha voglia di mangiare un ottimo dolce.
    17.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 gr di farina 00 200 gr di burro 200 gr di zucchero a velo vanigliato 1 uovo intero + 1 tuorlo 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito vanigliato per dolci la scorza grattugiata di 1 limone un pizzico di sale 35 ml di acqua…

I miei preferiti