}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta sbrisolona con zabaione.

Torta sbrisolona con zabaione.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2014 | 13:31

Ingredienti: per 4 persone

Farina 00 250 g
Mandorle pelate 200 g
Zucchero semolato 200 g
Farina gialla fine 150 g
Burro (più altro per la tortiera) 120 g
Strutto 100 g
Tuorli 2
Estratto di vaniglia q.b.
Limone 1
Per lo zabaione
Tuorli 3
Zucchero 75 g
Marsala 125 g

Quanti di voi riescono a resistere alla torta sbrisolona con zabaione? La verità: in pochi. La torta sbrisolona è quanto di meglio si può chiedere ad un dolce semplice da preparare ma dal gusto unico e indimenticabile. Esistono diverse versioni della torta sbrisolona. Quella che vogliamo proporvi noi è una torta sbrisolona allo zabaione, una crema ideale da portare in tavola nel periodo natalizio ma non solo. Allora, siete curiosi di sapere come preparare la torta sbrisolona?

Torta sbrisolona con zabaione

Preparazione: 20’

Cottura: 60’

  • Iniziate a tritare le mandorle finemente.
  • Versate nella ciotola inox la farina 00, la farina gialla setacciata, le mandorle tritate, un cucchiaino di estratto di vaniglia, la scorza del limone grattugiata e i tuorli.
  • Aggiungete il burro ammorbidito e lo strutto poco alla volta.
  • L’impasto che si dovrà ottenere non sarà omogeneo ma sembrerà sbriciolato in tanti grumi.
  • Adagiate l’impasto ottenuto in una tortiera imburrata e cuocete in forno a 180 °C per circa un’ora; verificate comunque la colorazione.
  • Lasciate intiepidire e spolverizzate con zucchero a velo, ottenuto polverizzando lo zucchero semolato.
  • Per lo zabaione:
  • Montate la frusta a filo grosso e nella ciotola inox versate le uova e lo zucchero; aggiungete il marsala in due volte.
  • Quando inizieranno a comparire le prime bolle di aria sui bordi della ciotola, impostate il conto alla rovescia su 1 minuto.
  • Tagliate la torta sbrisolona ancora tiepida a fettine e servitela con lo zabaione come accompagnamento.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Petti di pollo glassati.
    14.04.2008 - 2 Comments
    Abbiamo parlato spesso delle proprietà della frutta e della verdura, come l’avena, la papaya, il pompelmo, la cicoria, il cardo e la lattuga ma oggi vogliamo della carne bianca per eccellenza: il pollo.  Il petto di pollo contiene acqua per il 75%, proteine per il 23%, lipidi per lo 0.8%,…
  • Farfalle con radicchio, speck e nocciole.
    20.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Speck - Nocciole - Radicchio trevigiano Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di farfalle1…
  • Ricette di Halloween 2018: ecco le ricette per creare un menu perfetto per una notte da paura.
    23.10.2020 - 0 Comments
    Si avvicina la notte più paurosa di tutto l’anno e tu vuoi far paura a tutti? Va bene, ma non in cucina! Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i…
  • Brasato di vitello con la zucca.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vitello kg 1 pezzo intero Zucca g 700 Cipolla 1 grossa Sedano (quantità a piacere) Vino bianco ml 100 Brodo di carne 1 bicchiere Olio evo Sale Pepe In questa ricetta non riporto, nello specifico, il taglio di carne, perché come risaputo i…
  • Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bavette 320 g Radicchio rosso 500 g Gorgonzola 200 g Gherigli di noce già pelati 50 g Latte 1 dl Cipolla 1 Scalogno 1 Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi ho proprio voglia di prepararvi un…
  • Vermicelli con carciofi e lardelli.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vermicelli 500 g Carciofi 5 Lardo di Amad 100 g Menta 2 rametti Pecorino romano grattugiato q.b. Aglio 1 spicchio Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vermicelli con carciofi e lardelli: un primo piatto con un accostamento…
  • Uova ripiene con spinaci e salsa verde.
    30.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 uova 50 gr. di burro maionese spinaci salsa verde sa­le pepe Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente attesta che gli spinaci apportano…
  • Medellin gourmet, concorsi culinari divisi per categorie o stili di cucina.
    18.02.2025 - 0 Comments
    Un'altra cosa che ha attirato la mia attenzione su Medellín è il numero di concorsi culinari. Sono qui da poco più di un mese e ho già incontrato quattro ristoranti che partecipano a diversi concorsi culinari, divisi per categorie o stili di cucina. Passeggiando per…
  • Ravioli con zucchine e pepe rosa.
    21.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Ravioli alla ricotta e spinaci - Zucchine - Pepe rosa - Parmiggiano reggiano grattugiatoRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 235Ingredienti500 g di ravioli alla ricotta e spinaci già pronti3 zucchine2 spicchi d'aglio4 cuchiai di parmiggiano reggiano grattugiatopepe…
  • Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè.
    20.03.2013 - 0 Comments
    Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si…

I miei preferiti