}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Bussolà, dolce tipico dell’isola di Burano (Venezia).

Bussolà, dolce tipico dell’isola di Burano (Venezia).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/03/2013 | 17:37

bussola3
Dolce tipico dell’isola di Burano, preparato un tempo nei giorni di Pasqua e oggi disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie di tante città venete.
Burano è una delle isole di Venezia, famosa per i suoi merletti e le sue case colorate. Dimora di Baldassarre Galuppi, Remigio Barbaro e Pino Donaggio.
Ingredienti principali: 
farina
zucchero
lievito in polvere
cannella in polvere


Ricetta per persone n.
8
 

Note:

416 calorie a porzione


Ingredienti:
 

500 g di farina
100 g di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di cannella in polvere
1 pizzico di noce moscata
50 g di burro
3 uova e 1 albume
1/2 dl di vino bianco secco
1/2 dl di rum
50 g di zucchero a velo
2 cucchiai d’olio d’oliva
pangrattato
1 pizzico di pepe bianco
1 cucchiaino di sale




Preparazione: 20’ + 30’ di riposo+ 40' di cottura

  • Sul piano di lavoro mescolate la farina con lo zucchero, il sale, il lievito e tutte le spezie.
  • Disponetela a fontana, nel mezzo sgusciate le uova intere, aggiungete il vino, il rum e il burro fuso a bagnomaria e il pepe.
  • Mescolate con una forchetta amalgamando poca farina alla volta agli altri ingredienti.
  • Poi, impastate con le mani fi no a ottenere una pasta morbida e omogenea. Lasciatela riposare mezz’ora.
  • Spennellate di olio uno stampo per ciambelle e cospargetelo con il pangrattato.
  • Disponetevi la pasta, spennellatela sulla superficie di albume sbattuto con lo zucchero a velo.
  • Cuocete in forno caldo a 200° per 40 minuti.
  • Lasciate raffreddare il dolce prima di servirlo.


Vino consigliato: Recioto di Soave
recioto di soave
Il Recioto di Soave è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Verona, e precisamente nella zona collinare di parte dei comuni di Soave, Monteforte d'Alpone, San Martino Buon Albergo, Mezzane di Sotto, Roncà, Montecchia di Crosara, San Giovanni Ilarione, Cazzano di Tramigna, Colognola ai Colli, Illasi e Lavagno. Recioto è un vocabolo dialettale della gente veronese; deriva da “recia”, che è la parte alta del grappolo di Garganega, quella più ricca di zuccheri e meglio esposta all'insolazione. Il Recioto di Soave è stato il primo DOCG del Veneto.

 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Per ilo bussolà vicentino invece: Ingredienti per 4 persone
    500 g di farina, 100 g di zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, 6 uova, 100 g di burro, 1 bicchierino di Grappa, sale
    Per la cottura: burro per ungere lo stampo, 1 albume montato, zucchero in granella
    Complimenti per il blog e auguri di
    buone pasque

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata con pollo affumicato e prugne.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di petto di pollo affumicato 50 g di crescione 40 g di mandorle sgusciate 8 prugne gialle e rosse 5 ravanelli 2 foglie di cavolo rosso 1 cetriolo 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva …
  • Salsicciotti della Valle d'Aosta dal gusto speziato ma al contempo dolce.
    06.11.2012 - 0 Comments
    Una preparazione a base di carne dal gusto speziato ma al contempo dolce, accompagnata dalla onnipresente fontina. Ingredienti principali: petti di pollo    mortadella  fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 400 g di petti di pollo …
  • Verdure saltate con tempeh.
    26.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tempeh 100 g di zucchine 100 g di cavolo cinese 100 g di carote 100 g di sedano rapa 100 g di germogli di soia 1 porro 1 peperone rosso 1 finocchio 1 pezzetto di radice di zenzero di 2-3 cm 3 spicchi di aglio 4…
  • Salmerini ai funghi
    23.07.2009 - 0 Comments
    Il salmerino è molto simile alla trota come forma, solo un pochino più allungata ed affusolata. Ha una colorazione scura a macchie tonde più chiare, le pinne e la pancia hanno dei riflessi rosati, ha mascelle molto forti e carni bianchissime. Alcuni le ritengono più saporite di quelle della…
  • Pizza rossa piccante.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta per pizza 400 g Peperoni rossi 2 Peperoncini freschi q.b. Pomodori pachino 5-6 Cipolla 1 Salsa di pomodoro 60 g Ciuffo di basilico 1 Per vegetariani amanti del piccante, eccovi una semplice ma golosa ricetta di  pizza rossa…
  • I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.
    25.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli…
  • Panettoncino con frutta con un morbidissimo cuore di crema.
    26.12.2008 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato.  Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.
    30.11.2008 - 0 Comments
    Un classico della pasticceria francese in versione veloce. Delicato con la ricotta. Se vuoi, puoi preparare il Monte Bianco sostituendo il mascarpone con la stessa quantità di ricotta montata. In questo modo, la preparazione più leggermente delicata. Se ti piace, puoi arricchire il gusto della…
  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • Come preparare i cannelloni in casa per un Natale pieno di gusto.
    11.12.2016 - 1 Comments
    Tra i primi piatti di Natale più amati sicuramente ci sono i cannelloni. Ecco come prepararli in casa per un Natale pieno di gusto. Fare i cannelloni a Natale è un'occasione per preparare un primo piatto che risale alla tradizione culinaria italiana. Un primo piatto di pasta fresca molto…

I miei preferiti