}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Bussolà, dolce tipico dell’isola di Burano (Venezia).

Bussolà, dolce tipico dell’isola di Burano (Venezia).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/03/2013 | 17:37

bussola3
Dolce tipico dell’isola di Burano, preparato un tempo nei giorni di Pasqua e oggi disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie di tante città venete.
Burano è una delle isole di Venezia, famosa per i suoi merletti e le sue case colorate. Dimora di Baldassarre Galuppi, Remigio Barbaro e Pino Donaggio.
Ingredienti principali: 
farina
zucchero
lievito in polvere
cannella in polvere


Ricetta per persone n.
8
 

Note:

416 calorie a porzione


Ingredienti:
 

500 g di farina
100 g di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di cannella in polvere
1 pizzico di noce moscata
50 g di burro
3 uova e 1 albume
1/2 dl di vino bianco secco
1/2 dl di rum
50 g di zucchero a velo
2 cucchiai d’olio d’oliva
pangrattato
1 pizzico di pepe bianco
1 cucchiaino di sale




Preparazione: 20’ + 30’ di riposo+ 40' di cottura

  • Sul piano di lavoro mescolate la farina con lo zucchero, il sale, il lievito e tutte le spezie.
  • Disponetela a fontana, nel mezzo sgusciate le uova intere, aggiungete il vino, il rum e il burro fuso a bagnomaria e il pepe.
  • Mescolate con una forchetta amalgamando poca farina alla volta agli altri ingredienti.
  • Poi, impastate con le mani fi no a ottenere una pasta morbida e omogenea. Lasciatela riposare mezz’ora.
  • Spennellate di olio uno stampo per ciambelle e cospargetelo con il pangrattato.
  • Disponetevi la pasta, spennellatela sulla superficie di albume sbattuto con lo zucchero a velo.
  • Cuocete in forno caldo a 200° per 40 minuti.
  • Lasciate raffreddare il dolce prima di servirlo.


Vino consigliato: Recioto di Soave
recioto di soave
Il Recioto di Soave è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Verona, e precisamente nella zona collinare di parte dei comuni di Soave, Monteforte d'Alpone, San Martino Buon Albergo, Mezzane di Sotto, Roncà, Montecchia di Crosara, San Giovanni Ilarione, Cazzano di Tramigna, Colognola ai Colli, Illasi e Lavagno. Recioto è un vocabolo dialettale della gente veronese; deriva da “recia”, che è la parte alta del grappolo di Garganega, quella più ricca di zuccheri e meglio esposta all'insolazione. Il Recioto di Soave è stato il primo DOCG del Veneto.

 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Per ilo bussolà vicentino invece: Ingredienti per 4 persone
    500 g di farina, 100 g di zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, 6 uova, 100 g di burro, 1 bicchierino di Grappa, sale
    Per la cottura: burro per ungere lo stampo, 1 albume montato, zucchero in granella
    Complimenti per il blog e auguri di
    buone pasque

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tris di crostini di polenta.
    10.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina bramata di mais 200 g Porcini secchi 25 g Gorgonzola stagionato 100 g Confettura di cipolle rosse 1 vasetto Crème fraiche 100 g Pomodori secchi sott'olio 1 vasetto Ricotta 100 g Erba cipollina q.b. Brodo vegetale q.b. Olio…
  • Millefoglie di polenta negra e baccalà con coulis ai gamberi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina nera 400 g Filetti di baccalà 2 Gamberi freschi interi 8 Latte 1 bicchiere Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1/2 Chiodi di garofano 2 Scorza di arancia 1/2 Scorza di limone 1/2 Farina 00 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. …
  • Agnello ai funghi.
    20.07.2010 - 0 Comments
    Aiutami a diffondere questa ricetta: Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su OK, per dare il tuo voto. I voti servono per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie Ingrediente …
  • Maiale in crosta d'erbe con salsa al miele e peperoncino.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 filetto di maiale chiodi di garofano bacche di ginepro un mazzetto di erbe composto di rosmarino basilico erba cipollina lavanda salvia alloro timo menta miele di corbezzolo pasta (o polvere) di peperoncino sale …
  • Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero.
    30.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     1 kg di grosse vongole veraci     300 g di riso parboiled     1 cipollotto     2 cucchiai di prezzemolo tritato     8 dl di brodo vegetale     1/2 bicchiere…
  • Penne al finocchio selvatico.
    17.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di penne 200 g di legumi secchi (fave, ceci, cicerchie, fagioli) 1 costola di sedano 1 cipolla 200 g di finocchio selvatico 100 g di piattoni 2 pomodori maturi 2 cucchiai di Pecorino di Monte Poro grattugiato olio extravergine…
  • La caponata di pesce spada.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone melanzane 4 pesce spada 400 g sedano 1 cipolla 1 olive verdi 300 g capperi dissalati 3 cucchiai salsa di pomodoro fresca 6 dl olio extravergine d'oliva (per friggere) q.b. aceto di vino mezzo bicchiere zucchero 1 cucchiaio …
  • I migliori cocktails: Tropicale.
    12.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sciroppo di Menta Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Linguine con aragosta al dragoncello.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di linguine 1 aragosta di 800 g lessata 400 g di pomodori 1 cipolla olio extravergine di oliva sale  dragoncello per guarnire Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Maggio.
    02.05.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. Redatti con la consueta attenzione da parte di…

I miei preferiti