}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Il Kaiserschmarrn è uno dei più famosi dessert austriaci, conosciuto in Trentino col nome di Smorrn.

Il Kaiserschmarrn è uno dei più famosi dessert austriaci, conosciuto in Trentino col nome di Smorrn.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/12/2012 | 08:32

Kaiserschmarrn_at_Weihenstephan_2005-08-03
Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè "Imperatore", e Schmarr(e)n, "Frittata dolce") è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l'area dell'ex Impero Austro-Ungarico come anche nella Baviera. In Trentino è conosciuto col nome di Smorrn.
È sostanzialmente una spessa crêpe spaccata che, in modo analogo all'altro dolce tipico atesino, gli Strauben, viene cosparsa di zucchero a velo e servita con marmellata di ribes, di mirtilli o salsa di mele.
Ingredienti principali:  

uova
zucchero
farina "00"
marmellata di mirtilli rossi 



Ricetta per persone n.



Ingredienti:
5 uova
50 grammi di zucchero
250 grammi di farina "00" passata nel setaccio
¼ litro di latte
1 pizzico di sale
1 manciata di uva passa
80 grammi di burro
zucchero a velo
marmellata di mirtilli rossi


Preparazione: 20’ più il tempo di ammollo  + 15’ di cottura

  • Il Kaiserschmarren può essere preparato in vari modi.
  • Di solito si separa l'albume dal tuorlo e lo si monta a neve; il tuorlo si monta con lo zucchero e, quando è simile a crema, si aggiunge pian piano la farina, un po' di latte, un pizzico di sale, uva passa e pinoli (opzionali).
  • Infine si unisce l'albume montato a neve e si versa in una padella dove si è fatto sciogliere un bel pezzo di burro.
  • Nella padella l'impasto deve dorare bene ed è meglio che non sia alto più di un dito perché bisogna girarlo e tagliarlo con la forchetta mentre cuoce.

IL VINO GIUSTO
Proponete un vino dolce come il Trentino Vendemmia Tardiva o il Breganze Torcolato.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buoni gli smooooorm!!!! Noi in val di fiemme li facciamo con dentro i pezzi di mela!! Sono stratosferici e golosissimi! Brava

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il vino in cucina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve usare in cucina non è casuale, ma deve essere di buona qualità, non eccessivamente invecchiato, con un buon…
  • Roast-Beef al sale.
    09.06.2010 - 0 Comments
    La cottura del roast-beef nella crosta di sale, pur es­sendo una delle più sem­plici, da alla carne uno straordinario aroma.Ingrediente Principale: Roast-Beef (controfiletto) - Cipolla - Rosmarino …
  • Risotto con pesce spada, vongole e bietola.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso Carnaroli 200 g di bietola 400 g di pesce spada 1 kg di vongole veraci 1 cipolla piccola 1 costola di sedano 1 carota 1/2 cucchiaio di aglio tritato 1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato 1/2 bicchiere di vino bianco secco…
  • Vellutata di porri e patate con chips di prosciutto.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Porri 2 Patate grandi 2 Burro 20 g Latte 250 ml Sale q.b. Pepe q.b. Prosciutto crudo 3 fette La ricetta della vellutata di porri e patate è un perfetto comfort food per l'inverno. Completate la vostra vellutata di porri con delle saporite chips di…
  • Biscottini allo zenzero e miele.
    06.08.2011 - 0 Comments
    Il germe di grano e ricco di vitamina E (12 mg per etto), che facilita la crescita cellulare e ritarda l'invecchiamento. Il fabbisogno quotidiano è di 8-10 mg Ingrediente Principale: Farina - Germe di Grano Ricetta per persone n. 4-6 …
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Strozzapreti infernali.
    29.10.2017 - 1 Comments
    La notte delle streghe sta arrivando e se anche voi siete alla ricerca di idee per creare il menù perfetto per la vostra cena di Halloween siete nel posto giusto… oggi vogliamo proporvi un primo piatto da paura: Strozzapreti Infernali! Dopo la Cheesecake alla zucca con ragnatela  vi…
  • Orata al sale.
    11.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata di circa 600 g 500 g di sale grosso maionese (facoltativa) Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima possibile. Appena acquistato deve essere eviscerato e lavato accuratamente sotto acqua corrente. Conservarlo…
  • Filetto di maiale in crosta con funghi.
    07.12.2010 - 0 Comments
    Il più celebre fra i filetti in crosta è il filetto alla Wellington. Si tratta di una preparaziones che prende il nome del generale Arthur Wellesley, il quale ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone. Contrariamente a quanto si può pensare, il generale non amava…
  • Spaghetti alla bottarga
    26.01.2011 - 0 Comments
    Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di spaghetti2 o 3 cucchiai di bottarga affettatauno spicchio d'aglio2 cucchiai li prezzemolo tritatoun pizzico di…
  • Crostini alla spoletina veloce antipasto umbro preparato con i tartufi neri.
    26.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 303 calorie a porzione Ingredienti: 100 g di tartufo nero 2 filetti d’acciuga o pasta d’acciuga 1 spicchio d’aglio 20 g di burro 1/2 limone olio pane casereccio Volendo gustare al meglio il sapore acceso e gustoso dell’impasto…

I miei preferiti