}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Il Kaiserschmarrn è uno dei più famosi dessert austriaci, conosciuto in Trentino col nome di Smorrn.

Il Kaiserschmarrn è uno dei più famosi dessert austriaci, conosciuto in Trentino col nome di Smorrn.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/12/2012 | 08:32

Kaiserschmarrn_at_Weihenstephan_2005-08-03
Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè "Imperatore", e Schmarr(e)n, "Frittata dolce") è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l'area dell'ex Impero Austro-Ungarico come anche nella Baviera. In Trentino è conosciuto col nome di Smorrn.
È sostanzialmente una spessa crêpe spaccata che, in modo analogo all'altro dolce tipico atesino, gli Strauben, viene cosparsa di zucchero a velo e servita con marmellata di ribes, di mirtilli o salsa di mele.
Ingredienti principali:  

uova
zucchero
farina "00"
marmellata di mirtilli rossi 



Ricetta per persone n.



Ingredienti:
5 uova
50 grammi di zucchero
250 grammi di farina "00" passata nel setaccio
¼ litro di latte
1 pizzico di sale
1 manciata di uva passa
80 grammi di burro
zucchero a velo
marmellata di mirtilli rossi


Preparazione: 20’ più il tempo di ammollo  + 15’ di cottura

  • Il Kaiserschmarren può essere preparato in vari modi.
  • Di solito si separa l'albume dal tuorlo e lo si monta a neve; il tuorlo si monta con lo zucchero e, quando è simile a crema, si aggiunge pian piano la farina, un po' di latte, un pizzico di sale, uva passa e pinoli (opzionali).
  • Infine si unisce l'albume montato a neve e si versa in una padella dove si è fatto sciogliere un bel pezzo di burro.
  • Nella padella l'impasto deve dorare bene ed è meglio che non sia alto più di un dito perché bisogna girarlo e tagliarlo con la forchetta mentre cuoce.

IL VINO GIUSTO
Proponete un vino dolce come il Trentino Vendemmia Tardiva o il Breganze Torcolato.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buoni gli smooooorm!!!! Noi in val di fiemme li facciamo con dentro i pezzi di mela!! Sono stratosferici e golosissimi! Brava

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora. Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti: 4 dl…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese (Settembre 2012).
    30.09.2012 - 0 Comments
    1.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo. Ingredienti: 500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati) 2 peperoni rossi 1 cipolla grossa 1 spicchio d'aglio 300 gr di piselli sgranati 1 piccolo pollo tagliato a pezzi 200 gr di lombo di maiale (oppure di…
  • Sformatini agli spinaci.
    15.02.2012 - 0 Comments
    Originario dell'Asia sudoccidentale, è stato introdotto in Europa attorno al 1000, sebbene sia diventato sempre più importante come alimento solo nel corso del XIX secolo. Di questa pianta si consumano le foglie spesse e verdi. Gli spinaci sono effettivamente gli ortaggi con il più alto…
  • Filetti di tacchino con ripieno fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fette di fesa di tacchino - Prosciutto affumicato - Spinaci Ricetta per persone n. 6 Note: Per evitare che la farcia sappia troppo d'aglio, limitatevi a strofinare lo spicchio sulla…
  • Rollè di vitello in fricassea.
    24.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il rollè di vitello: Sottofesa di vitello aperta a libro 1 kg Mortadella affettata 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Grana padano a scagliette 50 g Fette di lardo di colonnata 4 Carote 3 Coste di sedano 2 Cipolle 2 Tuorli d'uovo 2 Brodo…
  • Filetti di branzino al limone con ruchetta.
    09.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 branzini da porzione 60 g di ruchetta 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 spicchio di aglio vino bianco olio di oliva sale Il branzino (spigola) è un pesce ricco di proteine ed acidi grassi polinsaturi…
  • Parlare di cucina napoletana sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia.
    10.09.2013 - 0 Comments
    Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia. Perché questo è la cucina…
  • Il Meglio della Cucina Sarda
    18.01.2009 - 0 Comments
    SARDEGNA pastorale Agricoltura e pastorizia sono stati sempre i fondamenti della Sardegna, e il folclore è tuttora il più ricco d'Italia. La tavola è legata fortemente alla terra, al pastore, e alle feste religiose e pagane che sono ancora sentite. La cucina che vive quasi esclusivamente nelle…
  • Prugne a sorpresa, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    02.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 100 g prosciutto crudo dolce 80 g prugne…
  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …

I miei preferiti