}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Polenta concia alla piemontese.

Polenta concia alla piemontese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/03/2011 | 18:47




Ingrediente Principale:Farina Gialla - Farina Bianca - Latte - Porri - Lombo di maiale - Acciughe sotto sale
Ricetta per persone n.6
Note:
735 calorie a porzione

Ingredienti400 g di farina gialla
50 g di farina di mais bianca
un litro di latte
40 g di burro
800 g di porri
150 g di acciughe sotto sale
un cucchiaio di capperi
150 g di lombo di maiale tritato
100 g di salsiccia a nastro
60 g di grana padano grattugiato
4 cucchiai di passato di pomodoro
un cucchiaino di concentrato dipomodoro
2 spicchi d'aglio
un peperoncino piccante
un ciuffo di salvia
un rametto di rosmarino
olio
sale

Preparazione: 1 ora e 40'
  • Appassite i porri affettati in 2 cucchiai d'olio e 10 g di burro.
  • Aggiungete le acciughe diliscate, il peperon­cino a metà, i capperi tritati, uno spicchio d'aglio e cuc­cete per 5 minuti, poi eliminate il peperoncino.
  • Ro­solate per 10 minuti la carne e la salsiccia sbriciolata in 4 cucchiai d'olio con uno spicchio d'aglio, gli aro­mi, il passato e il concentrato di pomodoro.
  • Salate e pe­pate.
  • Portate a ebollizione il latte con un litro d'ac­qua, salate, versate a pioggia le farine mescolando e cuocete per mezz'ora.
  • Versate la metà della polenta sul fondo di una pirofila imburrata, fate uno strato di sugo ai porri, cospargete di grana, coprite con la po­lenta rimasta e con la carne.
  • Spolverizzate ancora di grana e distribuitevi sopra il burro a fiocchetti.
  • Cuoce­te in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:













Un super piatto unico, che vale addiruttura un pasto.

E chi vuole risparmiare qualche caloria può tranquillamente ridurre la porzione senza rischiare di morire di fame: carboidrati e proteine in abbondanza sono comunque assicurati.







Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Garganelli allo zafferano con pomodoro e fave fresche.
    27.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina 00 - Uova -Pomodori - Fave Ricetta per persone n. 4 Note: 345 calorie a persona Ingredienti 150 g di…
  • Tranci di tonno alla genovese
    08.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tranci di tonno - Filetti d'acciuga sott'olio - Funghi secchi Ricetta per persone n.4 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti 4 tranci di tonno di 150 g cad 4 filetti d'acciuga sott'olio uno spicchio d'aglio un cucchiaio di prezzemolo tritato 4 cucchiai d'olio un…
  • Zucca gialla al finocchio selvatico.
    08.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (2a parte).
    08.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Bombolotti profumati, con pistacchi e ricotta.
    01.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di semolino 600 mi di latte 200 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito 1 bicchierino di Rum 100 g di uvetta 50 g di pistacchi sgusciati 400 g di farina bianca "00" 2 uova 1 tuorlo 200 g di…
  • Prepariamo uno spuntino delizioso perfetto per l'ora del tè
    30.09.2024 - 0 Comments
    Buongiorno a tutti i miei amici di Hive! Come state? Oggi voglio condividere con voi una ricetta per uno spuntino delizioso che potete preparare facilmente per l'ora del tè. Per questo, ho utilizzato un mix di farine altamente nutriente fatto di cereali, legumi e una miscela di vitamine che ho…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.
    03.04.2019 - 2 Comments
    La Pizza Piena è una delle ricette tipiche di Pasqua, quando a farla da padrona sono tutti i piatti ricchi di uova, formaggi e salumi. Questa pizza rustica, facile da realizzare, è una ricetta tradizionale dell'Irpinia, che si usa preparare nel giorno del venerdì di Pasqua, per poi mangiarla il…
  • Scampo, cipolla bruciata, emulsione di maialino e salicornia.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 scampi freschi zucchero fondo bruno di ossa di maialino da latte fondo bruno di ossa di pollo salicornia una piccola cipolla tritata finemente scorza di lime olio di soia Come suggerisce il nome, le salicornie contengono molti sali…
  • Pomodori sterilizzati.
    26.07.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO Ponete sul fondo della casseruola e tra un vasetto e l'altro degli stracci oppure dei giornali ripiegati, in modo che, durante l'ebollizione, i vasetti non si urtino uno con l'altro e non rischino di rompersi. Ingrediente Principale: Pomodori perini -…
  • Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca.
    29.09.2013 - 0 Comments
    Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca. Per noi europei la manioca è più nota come tapioca e si trova in commercio come fecola o come radice, ma questa ricetta prevede l’uso delle foglie della manioca. Chi non riuscisse a…

I miei preferiti